Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

http://www.repubblica.it/rubriche/fuori-giri/2016/04/08/news/il_diktat_dell_olanda_vietare_dal_2025_auto_diesel_e_a_benzina-137176037/?ref=fbpr

 

proposta di legge in Olanda per proibire l' immatricolazione di vetture benzina e diesel ( non ho capito se gpl e metano siano inclusi nel discorso ma per coerenza direi di si )

nella parte finale dell' articolo si accenna al divieto similare in Francia per le diesel a partire dal 2020

 

che dire: il mondo pare voglia andare in una certa direzione

  • Risposte 20
  • Visite 5.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Olanda, paese senza fabbriche di automobili, tra l'altro scelta da Tesla per un suo sito di produzione   Un caso? io non credo.

  • kappa amsterdam
    kappa amsterdam

    Come Olandese, io vedo la situazione così: ci sono qualche problemi ambientali in qualche vie di qualche città, ma molto meno degli anni '70 o '80.   Allora, non dico che non esistono proble

  • Infatti i morti in incidenti stradali sono passati da oltre 6000 a circa 3000 l'anno... dici poco... dai, non scadiamo nel qualunquismo da quattro soldi...

Inviato
  • Autore

bè se comunque ha avuto una prima approvazione dal parlamento mi sembra che abbiano già fatto un bel passo avanti

 

non la sottovaluterei la cosa anche perchè vorrebbe dire dare l' inizio ad un processo dalle conseguenze al momento imprevedibili

Inviato

Olanda, paese senza fabbriche di automobili, tra l'altro scelta da Tesla per un suo sito di produzione

 

Un caso? io non credo.

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato
35 minuti fa, TONI dice:

che dire: il mondo pare voglia andare in una certa direzione

 

E' l'Olanda a voler andare in una certa direzione .... altro che il mondo

Inviato

Nelle società occidentali attuali, ci sta molta meno libertà rispetto solamente agli anni '80, o '90. col passare degli anni si sono moltiplicati divieti di ogni sorta, che limitano la libertà dei cittadini, in nome di non ho ben capito che cosa, forse un bene comune più alto? Bho, per me tutti questi divieti servono solo per controllare la popolazione, negando sempre di più la libertà individuale. Il mio preambolo non vuole riguardare solo il mondo dell'auto, ma è un discorso più generale.

Faccio alcuni esempi. negli anni 80 parcheggiavi dove volevi, i divieti di sosta erano pochissimi e i parcheggi gratuiti. Potevi bere alcool e poi metterti alla guida, non c'erano etilometri, ne controlli. Non c'erano i blocchi del traffico e le zone ZTL non si sapeva cosa fossero. Non ci stavano rotonde, o ce n'erano pochisssime. SI poteva fumare quanto volevi nei locali pubblici, al lavoro, in ufficio. Non eri obbligato ad allacciare le cinture, ne a far accomodare i pargoli sui seggiolini appositi. Certo tutti questi divieti che ci stanno ora sono per il nostro bene a la nostra salute, ma.... è ovvio che ci sia molta meno libertà

Ora l'assurda proposta di legge Olandese è figlia di questa mentalità. Io credo che ci si arriverà all'auto elettrica, ma sono contrario a qualsiasi divieto delle motorizzazioni tradizionali. Se ci sarà il passaggio, e ci sarà sicuramente, questo dovrebbe avvenire naturalmente, senza imposizioni. Quando le vetture elettriche saranno più economiche, più veloci da ricaricare, più affidabili, divertenti da guiodare di quelle a benzina, i consumatori le scieglieranno al posto di quelle tradizionali, senza che queste ultime vengano penalizzate dalla legge.

Del resto non mi pare che quando sono nate la automobili ci sia stato nessun governo che abbia vietato la circolazione e la vendita delle carrozze, per avvantaggiare le auto.

Inviato
  • Autore

mmm... non è che riesca tanto ad essere d' accordo con quello che hai scritto: c'è meno libertà certo ma meno libertà di fare cose dannose per noi stessi e per gli altri, quindi non lo vedo come un peggioramento. Ci dovremmo tutti arrivare da soli ad evitare certi comportamenti ma siccome non lo facciamo è giusto mettere regole severe e severe applicazioni.

 

il paragone del cavallo ...  è vero che cagava per terra ma era solo quello l' unico problema :)

Inviato
17 minuti fa, infallibile_GF dice:

Nelle società occidentali attuali, ci sta molta meno libertà rispetto solamente agli anni '80, o '90. col passare degli anni si sono moltiplicati divieti di ogni sorta, che limitano la libertà dei cittadini, in nome di non ho ben capito che cosa, forse un bene comune più alto? Bho, per me tutti questi divieti servono solo per controllare la popolazione, negando sempre di più la libertà individuale. Il mio preambolo non vuole riguardare solo il mondo dell'auto, ma è un discorso più generale.

Faccio alcuni esempi. negli anni 80 parcheggiavi dove volevi, i divieti di sosta erano pochissimi e i parcheggi gratuiti. Potevi bere alcool e poi metterti alla guida, non c'erano etilometri, ne controlli. Non c'erano i blocchi del traffico e le zone ZTL non si sapeva cosa fossero. Non ci stavano rotonde, o ce n'erano pochisssime. SI poteva fumare quanto volevi nei locali pubblici, al lavoro, in ufficio. Non eri obbligato ad allacciare le cinture, ne a far accomodare i pargoli sui seggiolini appositi. Certo tutti questi divieti che ci stanno ora sono per il nostro bene a la nostra salute, ma.... è ovvio che ci sia molta meno libertà

...

Infatti i morti in incidenti stradali sono passati da oltre 6000 a circa 3000 l'anno... dici poco... dai, non scadiamo nel qualunquismo da quattro soldi...

Modificato da justjames

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato
1 ora fa, infallibile_GF dice:

Nelle società occidentali attuali, ci sta molta meno libertà rispetto solamente agli anni '80, o '90. col passare degli anni si sono moltiplicati divieti di ogni sorta, che limitano la libertà dei cittadini, in nome di non ho ben capito che cosa, forse un bene comune più alto? Bho, per me tutti questi divieti servono solo per controllare la popolazione, negando sempre di più la libertà individuale. Il mio preambolo non vuole riguardare solo il mondo dell'auto, ma è un discorso più generale.

Faccio alcuni esempi. negli anni 80 parcheggiavi dove volevi, i divieti di sosta erano pochissimi e i parcheggi gratuiti. Potevi bere alcool e poi metterti alla guida, non c'erano etilometri, ne controlli. Non c'erano i blocchi del traffico e le zone ZTL non si sapeva cosa fossero. Non ci stavano rotonde, o ce n'erano pochisssime. SI poteva fumare quanto volevi nei locali pubblici, al lavoro, in ufficio. Non eri obbligato ad allacciare le cinture, ne a far accomodare i pargoli sui seggiolini appositi. Certo tutti questi divieti che ci stanno ora sono per il nostro bene a la nostra salute, ma.... è ovvio che ci sia molta meno libertà

Ora l'assurda proposta di legge Olandese è figlia di questa mentalità. Io credo che ci si arriverà all'auto elettrica, ma sono contrario a qualsiasi divieto delle motorizzazioni tradizionali. Se ci sarà il passaggio, e ci sarà sicuramente, questo dovrebbe avvenire naturalmente, senza imposizioni. Quando le vetture elettriche saranno più economiche, più veloci da ricaricare, più affidabili, divertenti da guiodare di quelle a benzina, i consumatori le scieglieranno al posto di quelle tradizionali, senza che queste ultime vengano penalizzate dalla legge.

Del resto non mi pare che quando sono nate la automobili ci sia stato nessun governo che abbia vietato la circolazione e la vendita delle carrozze, per avvantaggiare le auto.

 

Sì ma magari quante erano le vetture circolanti all'epoca? E oggi?

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
1 ora fa, TONI dice:

 

 

il paragone del cavallo ...  è vero che cagava per terra ma era solo quello l' unico problema :)

per l'esatezza 20 kg di escrementi + 40 litri di urina al giorno....bhe evidentemnte c'era un serio problema sanitario e di igene.

Inviato

Onore al merito, sono sicuramente decisioni, o meglio indirizzi coraggiosi.

Ma io non so se senza un fumigante e crepitante motore a scoppio potrei vivere felice :ammic:

Senza_titolo_3.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.