Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Lo scorso anno ho montato sulla Y 1.2 60cv €2 un set con misura 185 60R14 KLEBER Quadraxer (4 stagioni), in luogo dei precedenti 165 estivi (Pirelli a memoria)...prestazioni pressochè inalterate e frenata nettamente migliorata...

Per l'uso invernale una buona tenuta su neve e ghiaccio, dimensioni e tipologia mi hanno realmente soddisfatto (aggiungi pure che guadagni anche in estetica con il maggiorato).

  • Risposte 41
  • Visite 7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Orgoglioso della foto scattata...  Peccato non avessi montato l'actioncam anche in quella occasione...

  • Occhio che la y monta cerchi sia con canale da 5 pollici che da 5,5. Se hai il canale da 5 mettere le 185 viene fuori una schifezza. Meglio cambiare anche il cerchio. Comunque, per misura piccola du

  • 1) Secondo me dovrebbero bastarti i 165/65, se vuoi una maggiore impronta in frenata oppure consumi malamente i 165 potresti valutare i 185/60, verifica solo l'indice di velocità, per la "Puntera" di

Immagini Pubblicate

Inviato

Rimanendo sempre su un cerchio da 14'', secondo me un allargamento leggero del battistrada non può che far bene. Me ne sono accorto sulla Serie 1 in questi giorni. Ho sostituito le mie vecchie merdosissime e ritirate subito dal mercato Pirelli Eufori@ runflat da 195/65 con delle 205/55 R16 (misura a me quasi cabalisticamente cara: la mia vecchia Golf IV con quelle era incollata al terreno, e oltre a ciò attutivano anche un po' la durezza dell'assetto) Nokian, sempre runflat, e la differenza in positivo è avvertibile, specie sul bagnato.

Prestazione, cosa vorrai perdere? Sarà più l'effetto psicologico che altro, in ogni caso la reattività del motore e l'allungo, che sono i punti forti di quell'auto, restano tali e quali.

Senza contare l'uso saltuario ma disinibito che fai di quell'auto: quell'inezia di velocità max o di scatto che perderai la guadagnerai in confidenza nell'affrontare le curve bagnato+ghiaia dei prossimi raduni Autopareri.com sul Cansiglio. Vai fiduciosamente sulle 185.

 

Capitolo tuning sospensioni: qui la mia ignoranza è sconfinata. Ricordo però quel mio socio di Trento, di cui ti ho parlato più volte, che sulla sua 1.2 16V 86cv a un certo punto montò un assetto lievemente ribassato e irrigidito, e quell'auto che sul misto stretto era un veleno già di suo, divenne praticamente un go-kart.

 

Come dicevano i Romani, est modus in rebus. Non vai a stravolgere l'auto ma a fare piccoli e mirati miglioramenti su aspetti che, per i costi di produzione e la clientela tipica, erano originariamente di compromesso.

Vedrai che dopo questi ritocchi sentirai l'irrefrenabile impulso di mettere mano anche  a filtro aria e terminale di scarico ;)

 

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
  • Autore

Tanto si è capito che prima o poi si andrà a parare lì :mrgreen: laddove, nel pieno della filosofia "devo spenderci poco perché tanto ci perdo poco" l'intervento sul filtro aria sarà andare in giro senza :lol::lol::lol:

 

Però è corretta l'obiezione sollevata sul canale dei cerchi di serie, che a questo punto temo molto essere i 5 e non i 5,5 che servirebbero a fare la transizione.

 

Sto valutando anche una strada diversa: per ora fare solo le sospensioni e tra pochi mesi accattarmi dei cerchi in lega (ne ho visti a €160-180) che dovrebbero avere il canale giusto. Per una serie di ragioni di opportunità familiare non è il momento di avanzare un preventivo per questa cosa; le gomme sono per sicurezza, i cerchi sono per sfizio.

Magari tra i tuoi compari spacciatori di vecchie Lancia gira qualcosa di compatibile...

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Il passo successivo e' chiaramente questo http://www.subito.it/accessori-auto/motore-punto-gt-bolzano-165103550.htm

Mi permetto di suggerire Kit Saito 200cv e antirollio maggiorate.

 

:mrgreen:

 

Per i cerchi quando capita prendi quella della elefantino rosso! http://www.kijiji.it/annunci/pneumatici-e-cerchioni-auto/milano-annunci-mediglia/4cerchi-in-lega-bruniti-lancia-15-pollici/97270112

Modificato da TurboGimmo

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
  • Autore
5 ore fa, TurboGimmo dice:

In teoria comprando ammortizzatori nuovi ottieni un effetto simile, ma da tamarro di periferia ti direi di NON cambiare le caratteristiche: resta sugli originali o al massimo lascia fare all'ammortizzatio, se ce n'é uno dalle tue parti.

Tu ora senti molto coricamento e l'auto molliccia, e vorresti un comportamento immagino piu' "seduto", ma la situazione attuale non e' quella standard: e' lo standard + X anni = ammo sfondati.

 

In realtà è il contrario: l'auto da nuova coricava moltissimo, per sua natura, mentre ora come ora ha in più che non assorbe una mazza, ogni buca è un calcio. La budinosità, alla francese per capirci, non l'ha mai davvero avuta.

Il motivo per cui vado in cerca di manutenzione non è che l'auto stia male in strada, anzi, però se non assorbe più niente deduco che bene bene non sta...

 

Tutto il pippone sul ridurre il coricamento "stock" nasce dal mio segreto timore che rimettendola a nuovo me la ritrovo meno kart di adesso :oddio: ma, mettendo da parte l'equazione da parcheggio dell'Esselunga "piattezza = tenuta", potete confortarmi sul fatto che migliorando l'assorbimento peggio di così non potrà essere.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Di solito gli ammortizzatori scarichi li percepisci molto di più sulle alte frequenze (buche, sconnesso) che sulle basse (rollio).

Mettendo gli originali con taratura originale difficilmente diventerà un budino.

 

Anzi.

 

Perchè oltre agli ammortizzatori metti nuovi anche i silentblock, che ora avranno perso tutta la loro rigidezza originale.

Ti troverai già solo con quelli uno sterzo di gran lunga migliore e una dinamica più efficace.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

Altra pippa: negli stop&go in coda si sente nettamente che, specie in prima o seconda, tagliando il gas scalcia molto forte. Come se il corpo vettura si muovesse scollegato dal complesso motore+cambio+avantreno.

Sicuramente in parte è dovuto all'abitudine a motori infinitamente più smorzati e volani più volanosi :) e d'altra parte la sua reattività, che è ciò che oggi la rende un'auto da divertimento, da qualche parte andrà pure pagata.

 

Ma non è che questa sensazione di scollegamento passi per supporti motore andati?

 

24 minuti fa, TurboGimmo dice:

 

Quelli da 15" non li ho a libretto e non ho nessuna voglia di imbarcarmi in nulla osta ed omologazioni. Quelli da 14" però esistono, e ne ho una prova certa: 'sta macchina fu consegnata per errore con i cerchi della LX! Che poi 'sti pezzenti pidocchiosi si ripresero... :disp: poi capisci perché in quegli anni Fiat ha fatto di tutto per farsi considerare nammerda :disp:

Modificato da Wilhem275

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Supporto motore cientopecciento.

Anche Clio ha lo stesso difetto, ma ce lo teniamo :P

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
1 ora fa, Yakamoz dice:

... quell'inezia di velocità max o di scatto che perderai la guadagnerai in confidenza nell'affrontare le curve bagnato+ghiaia dei prossimi raduni Autopareri.com sul Cansiglio. Vai fiduciosamente sulle 185...
 

OT Non ho resistito..."Pizzoc" live... :)

 

 

 

 

Foto00901BR.jpg

Foto00881BR.jpg

Foto00931BR.jpg

Inviato
  • Autore

Pre-rest, come piace a noi :b9 Stesse borchie, però qui sono più intere delle mie... (ecco la scusa buona per accattarsi i cerchi in lega :si:). Questa è post-98, ha gli invidiabili poggiatesta posteriori :D

 

I fanali sembrano già quelli successivi, sbaglio?

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.