Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 225
  • Visite 41.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Guardate che di clientela che di xeno e led non ne vuole sapere, ce n'è molta più di quanto appaia nei forum. Con quel che costano i ricambi, se hai la macchina parcheggiata in strada e vivi in u

  • Se lo chiamano "Alfapareri" o "Alfaparenti", un motivo ci sarà...   Tipo nei crash test ha un risultato secondo me valido, perchè se uno non guarda le stelle ma si mette a leggere il report,

  • Non direi.. ancora un po' e ne bruciavamo un esemplare sul forum     Io la y al momento non la prenderei,infatti  l'ho sconsigliata già a una persona, suggerendo di prendersi un equivalente

Immagini Pubblicate

Inviato
9 minuti fa, mmaaxx dice:

 

È una vettura tutta nuova (pianale senza una vite in comune) con la carrozzeria della Captur. È lunga 4 metri e 33 (la Captur 4,12 m)
La trazione è integrale permanente.

Grazie per le info! :agree:

5 minuti fa, Cosimo dice:

 

e non è per niente male

 

 

 

mi piace quasi più dell'originale 

 

 

e sembra meglio anche di Kadjar, anche se probabilmente è più piccola...

"post fata resurgam." (cit.)

Inviato
7 minuti fa, gianmy86 dice:

 

Poi a quei monelli che non son contenti se non tirano in ballo auto italiane ogni qualvolta si è critici/dubbiosi circa l'operato di un marchio o nei confronti di un dato modello, dico solo che "low cost" e "rational" non sono assolutamente la stessa cosa.

Almeno nel caso di Tipo vs Dacia a piacere. Non perchè sia fiattaro, ma perchè sono obiettivo. Viaggiateci, ca°°o, poi mi dite :D  

 

Mi sento chiamato in causa, ed effettivamente a me pare tanto che si applichino due pesi e due misure. Senza alcun intento polemico, le critiche mosse alla

Dacia (legittimissime per carità) possono essere rigirate alla maggior parte dei costruttori, italiani e non. Di Volvo una sola ce ne sta, tutti gli altri mi sembrano uguali e di esempi ne ho a bizzeffe

Inviato
2 minuti fa, stev66 dice:

 

Là però il suo concorrente è l'immortale Lada Niva :)

 

Quindi il Vs concetto è che i Russi sono datati e per loro la "baracca" va bene...facendo un parallelo direi quindi, scatenando l'inferno, che per gli italiani va altrettanto bene una segmento C (Tipo) carrozzata rispetto alla concorrenza su un pianale revisionato del segmento B (Grande Punto) con tutti i risparmi del caso (per il produttore)? Andiamo...

Inviato

A me la Tipo piace tantissimo e per me hanno fatto benissimo a fare come hanno fatto, però la stessa cosa l'hanno fatta la Citroen con la Cactus e la Renault con le Dacia. Poi certo, sono posizionate in maniera diversa (e ponderata), ma il tiro al piccione contro la Duster proprio non lo comprendo 

Modificato da indeciso88

Inviato
Adesso, kramer23 dice:

Quindi il Vs concetto è che i Russi sono datati e per loro la "baracca" va bene...facendo un parallelo direi quindi, scatenando l'inferno, che per gli italiani va altrettanto bene una segmento C (Tipo) carrozzata rispetto alla concorrenza su un pianale revisionato del segmento B (Grande Punto) con tutti i risparmi del caso (per il produttore)? Andiamo...

 

No..

semplicemente la Federazione Russa non appartiene alla UE, quindi sia le sue norme di omologazione, sia di inquinamento , sia di crash test sono diverse ( ed inferiori ) a quelle della UE.

Oltre al fatto che le prestazioni là richieste ad un'auto sono ben diverse, visto strade e clima , da quelle richieste ad un'auto in europa.

( cifrario le versioni brasiliane delle auto europee )

Il paragone con la Tipo mi sembra poco pertinente, in quanto Tipo  è basata sulla versione più recente del pianale SUSW ( quella di 500X ,Renegade, Compass ), con la sola variante della sospensione posteriore a ponte torcente ( per motivi di costo e per aumentare la volumetria del bagagliaio ) . E per lo meno nelle versioni non base adotta una plancia dedicata e può avere , di serie od a richiesta, quasi tutte le più moderne dotazioni di sicurezza ( e con esse, purtroppo solo optional, strappa un quattro stelle su cinque al test EURONCAP 2015 )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
4 minuti fa, indeciso88 dice:

 

Mi sento chiamato in causa, ed effettivamente a me pare tanto che si applichino due pesi e due misure.

 

Senza dubbio c'è chi applica due pesi e due misure, da una parte e dell'altra.

Nè critico chi acquista Dacia, questo sia ben chiaro. Dico solo che il prezzo inferiore è giustificato da economie o gap qualitativi imho evidenti. E che il paragone, fatto nemmeno ricordo da chi, con Tipo, a mio avviso non regge; sia perchè di segmento diverso, sia praticamente "su strada".

 

Anzi, ben venga una Dacia fatta meglio e con prezzi simili/uguali a quelli attuali, ma se già, come ho letto, pare che di queste qui ne importino non tantissime per non dare noia a Renault, figuriamoci cosa succederebbe con la nuova: o alzerebbero i prezzi, e addio "low cost", o comunque addio interesse per una fetta di clientela che bada al sodo e vuole giustamente spendere poco, o la qualità finale resta bassina, o Ciaone Dacia. (confronta Chevrolet vs Opel)

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
 

oddio.. ci hanno messo quasi due anni a mettere l'esp sulle 2wd nonostante partisse di brutto in mezzo ai coni. 

 

Lo ripeto: macchina onesta con buone motorizzazioni e con qualche pecca in dinamica e sicurezza. Delle finiture mi frega poco perchè l'impostazione è quella e mi paiono adeguate. 

 

Relativamente alla losanga renault: duster probabilente avrebbe dovuto uscire sotto quel marchio, tanto che in russia e in sud america la vendono come renault mi pare. 

 

1920px-Renault_Duster.JPG

Sono d'accordo con te.

La Duster è nata sin da subito come progetto da commercializzare con ambedue i marchi, a seconda dei mercati di riferimento.

Il marchio Renault è adottato in Sudamerica (come alcuni paesi africani) per la sua notorietà, mentre in Russia (oltre che per notorietà) per ragioni legate allo scarso appeal (o meglio, di repulsione) verso i prodotti provenienti dai paesi dell'ex-blocco sovietico o comunque da determinati paesi dell'est.

Tra l'altro, ad eccezione delle varianti Dacia, le altre sono posizionate come suv medio a buon prezzo ma non low-cost tout court come da noi.

In India è presente anche la Nissan Terrano, una sorta di variante più equipaggiata della Duster.

633737ab210e7d643ff17283956f3ca1.jpg

Inviato

Beh, hanno preso un marchio che non si filava nessuno (almeno da questo lato dell'Europa) e lo hanno reso significativo.

Poi, è chiaro, se alzano i livelli e salgono i costi, rischiano di fare come VW con Skoda o Seat, si alza la qualità, sale l'immagine ma salgono i costi e il prodotto diventa meno appetibile per la fascia di clientela che può/vuole spendere meno. E ad un certo punto si rischia di cannibalizzare le vendite di Renault e Nissan, se il cliente comincia a pensare che la differenza non sia poi così tanta.

Vedremo cosa decideranno di fare.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.