Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Glickenhaus dice che la 007 pesa 900 kg. Girano con 100 kg di zavorra... Senza contare che più peso aumenta il peso delle strutture di crash. I DPi sono attorno ai 930 kg, non credo che l'ibrido leggere pesi 100 kg

  • Risposte 1.8k
  • Visite 309.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • .....e cos'hanno dimostrato? Che con un'auto più potente, che non deve rispondere ad alcun regolamento, su una pista migliore, con gomme migliori e senza traffico va più veloce? Che bravi.............

  • ogni volta che scrivo che la 296 non mi convince, questa va a vincere una 24h, successo lo scorso anno al Nurb ed ora.... so già quale sarà il messaggio  che scriverò a giugno  la 61 R

  • https://it.motorsport.com/wec/news/cadillac-si-chiama-project-gtp-hypercar-la-lmdh-per-wec-ed-imsa/10318862/ presentata la Cadillac LMdH

Immagini Pubblicate

Inviato

Binotto ha citato espressamente Wec e Indycar come ipotesi che stanno vagliando.

 

secondo me hypercar+Imdh non è male come idea...

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato

Mah le Indy non possono avere un telaio proprietario, si rientra nel discorso fatto per le LMDh sarebbe contro la filosofia Ferrari intesa come schieramento di una squadra ufficiale.

Vedremo, le vie del marketing sono infinite :D, l'idea di vedere Ferrari impegnata al di fuori dalla F1 con un progetto "ufficiale" mi piacerebbe molto e spero in una Hypercar per tornare a vincere Le Mans magari battendo Porsche e chi lo sa forse anche Ford (che aveva espresso interesse nei Lmdh).

Inviato
10 ore fa, Albe89 scrive:

Mah le Indy non possono avere un telaio proprietario, si rientra nel discorso fatto per le LMDh sarebbe contro la filosofia Ferrari intesa come schieramento di una squadra ufficiale.

Vedremo, le vie del marketing sono infinite :D, l'idea di vedere Ferrari impegnata al di fuori dalla F1 con un progetto "ufficiale" mi piacerebbe molto e spero in una Hypercar per tornare a vincere Le Mans magari battendo Porsche e chi lo sa forse anche Ford (che aveva espresso interesse nei Lmdh).

Indycar deve ancora decidere il futuro dello chassis, l'attuale regolamento monotelaio mi pare scada nel 2022.

Wec ha il vantaggio hypercar se proprio si volesse strafare..... certo altro che 30 milioni di budget..

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato

ma tanto sia indy che lmdh hanno la possibilità di telai dallara, e ferrari ha già collaborato con dallara per i telai in passato, es la 333sp

 

quanto alle potenze delle auto da pista non sono loro ad essere ridotte, sono le auto stradali che hanno da qualche anno potenze assurde, hanno iniziato i tedeschi per andare veloce sulle autobhan con cassapanche da piú di duemila chili..

 

quanti danni hanno fatto i tedeschi all'automotive con la loro mania dell'overengineering... troppi...

Modificato da shadow_line

Inviato
  • Autore
1 minuto fa, shadow_line scrive:

ma tanto sia indy che lmdh hanno la possibilità di telai dallara, e ferrari ha già collaborato con dallara per i telai in passato, es la 333sp

 

 una collaborazione esclusiva è una cosa (vedi anche Audi che è rivolta a Dallara) che sul tuo stesso telaio ci corrano anche Cadillac (ad oggi) o che so porsche o Ford in futuro... beh, cambia

Inviato
8 minuti fa, Aymaro scrive:

 una collaborazione esclusiva è una cosa (vedi anche Audi che è rivolta a Dallara) che sul tuo stesso telaio ci corrano anche Cadillac (ad oggi) o che so porsche o Ford in futuro... beh, cambia

 

ok ma allora potrebbe essere fornitore di motori, sarebbe un notevole upgrade per la indy in generale

 

a le mans con l'hypercar sicuro, e sulle lmdh.. vedano loro se gli conviene

 

 

  • 3 settimane fa...
Inviato

https://it.motorsport.com/imsa/news/imsa-porsche-chiudera-il-programma-ufficiale-a-fine-2020/4801398/?utm_source=RSS&utm_medium=referral&utm_campaign=RSS-ALL&utm_term=News&utm_content=it

 

Porsche chiude il programma ufficiale "americano" a fine 2020, ufficialmente per via del Covid e per la situazione del costruttore, non si sono espressi ancora riguardo l'impegno nel WEC

Visto le valutazioni che stanno facendo in veste LMDh potrebbe anche essere un ritiro tecnico per risparmiare soldi in vista di un impegno nella futura classe principale.

Staremo a vedere.

Modificato da Albe89

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.