Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Non tutti i Tories (in forte vantaggio sugli altri) erano per Leave e non tutti i Labour erano per Remain.

 

Per me ridiventa un nuovo referendum. sono collegi uninominali e credo che i canditati dovranno esporsi con gli elettori su questo argomento.

 

boh....

 

 

è una scommessa della May, se la vince fa quello che vuole fin ben dopo l'uscita del Regno dalla EU.

 

Se la perde=ingovernabilità . quindi si ribocca tutto il negoziato (tra l'altro)

 

:muto:

Modificato da Matteo B.

  • Risposte 1.4k
  • Visite 248.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io, personalmente, indietro non ho nessuna intenzione di tornare. Vivo in un mondo in cui i miei amici nati a Dunkerque, Almelo, Schwerin e Riga sono miei concittadini; è una vita che vado avanti e in

  • Tanto per cominciare mi devi dire cosa di buono ci guadagno e non quanto poco ci perdo e poi per formazione resto un bieco economista per cui le perdite sono garantite ma i guadagni chissà    

  • i social sono pieni di gente che dice che la Gran Bretagna è uscita dall'euro  non mi sorprende che facendo gioco sull'ignoranza, si ha la vittoria in pugno...

Immagini Pubblicate

Inviato
6 minuti fa, Fede82 dice:

Le città sono una cosa, un paese un'altra. Fossimo per le città in USA sarebbe Presidente Hillary ed in Veneto governerebbe il PD. :-)

 

in parte è vero per le città, ma la mia "regione" in cui hanno comunque vinto (anzi, pure con più margine) è 3 volte più grande della Slovenia ;-)

ad ogni modo le posizioni di Corbyn non sono certo particolarmente radicali, hanno solo ("solo") il difetto di essere parzialmente ambigue perché si ritrova un partito che in certi temi è completamente spaccato e non solo per ragioni ideologiche, ma anche di convenienza, di status quo, di amicizie, etc.

12 minuti fa, Matteo B. dice:

avete in mente le situazioni "win-win" negli affari? (quando entrambi hanno da guadagnare da un'accordo)

 

questa invece è una situazione "loose-loose".

 

lose-lose

 

:diz: 

 

:-)

Inviato

Hai messo il mi piace ma solo per lose/loose :mrgreen: ma Corbyn per me è un perdente nato. Farà vincere i tories alla grande. 

 

Classico tizio che viene dall'altro secolo. 

Inviato

Ma io non ce l'ho con Corbyn, eh. Sono uno di quei pazzi che non hanno mai votato Zaia, pur sapendo di essere destinati alla sconfitta a priori. Però sinceramente non penso proprio che essere di Sinistra-sinistra in Europa abbia alcuna possibilità, nella situazione attuale e nel prossimo futuro... io una scommessa non la farei su di un futuro "rosso", a priori della validità delle idee. E la bilancia si inclina sempre di più, ad ogni barcone che arriva a Lampedusa.

 

(La Merkel in Germania ha cominciato ad avere problemi solo quando è sembrata essere troppo di "sinistra" sulla questione migranti. La Merkel troppo di sinistra. Figurati Corbyn nel Regno Unito della Brexit.)

Inviato
8 minuti fa, Matteo B. dice:

Ho messo il mi piace ma solo per lose/loose :mrgreen: ma Corbyn per me è un perdente nato. Farà vincere i tories alla grande. 

 

Classico tizio che viene dall'altro secolo. 

 

sì me lo immaginavo che il tuo like fosse per quello, mi sarei sorpreso del contrario :-D

Ne abbiamo già discusso, per molta gente il mondo si divide ancora in "rossi" statalisti vs. gente sensata. Occhio, nella sinistra italiana c'è un marciume vetero-qualcosa che odora di naftalina nel migliore dei casi. Ciò non toglie che il resto del mondo è andato avanti. A livello di politiche digitali, per esempio, il Labour di Corbyn è avanzato. Sconta molto un'ambiguità abbastanza incomprensibile sul Brexit, o meglio comprensibile rispetto al fatto che ha un partito che su certi temi ha una posizione non troppo dissimile dai tories grazie a due decenni di "allucinazione Blair".

 

Modificato da v13

Inviato
5 minuti fa, Fede82 dice:

Ma io non ce l'ho con Corbyn, eh. Sono uno di quei pazzi che non hanno mai votato Zaia, pur sapendo di essere destinati alla sconfitta a priori. Però sinceramente non penso proprio che essere di Sinistra-sinistra in Europa abbia alcuna possibilità, nella situazione attuale e nel prossimo futuro... io una scommessa non la farei su di un futuro "rosso", a priori della validità delle idee. E la bilancia si inclina sempre di più, ad ogni barcone che arriva a Lampedusa.

 

(La Merkel in Germania ha cominciato ad avere problemi solo quando è sembrata essere troppo di "sinistra" sulla questione migranti. La Merkel troppo di sinistra. Figurati Corbyn nel Regno Unito della Brexit.)

 

 

Sinistra oggi in Europa ha smesso di essere "progressista" , specie in Economia. difendono solo conquiste del passato (che sono diventate bandiere) quando  il periodo in cui le ottennero era totalmente diverso. e poi si rivolgono non più all'80% degli elettori, ma solo ad una parte.

 

Sono progressisti con migranti/ matrimoni gay ecc.. non in economia.

 

Per questo vanno a perdere (IMHO)

 

Vediamo cosa succede in UK, Francia e Germania. 

Modificato da Matteo B.

Inviato

Ad ogni modo, siamo d'accordo che queste elezioni per il momento sembrano sancire la fine del Labour o quanto meno una sua crisi profondissima che prelude forse a qualcosa di nuovo, un po' com'è successo con i vecchi partiti post-socialisti-progressisti-democratici in Francia, Spagna, Grecia, USA (nonostante le differenze ENORMI tra tutti questi paesi). E, in parte, anche in Italia.

 

Proprio per questo Corbyn non sembra una causa della debolezza del Labour, ma piuttosto il sintomo.

Modificato da v13

Inviato
21 minuti fa, v13 dice:

Ad ogni modo, siamo d'accordo che queste elezioni per il momento sembrano sancire la fine del Labour o quanto meno una sua crisi profondissima che prelude forse a qualcosa di nuovo, un po' com'è successo con i vecchi partiti post-socialisti-progressisti-democratici in Francia, Spagna, Grecia, USA (nonostante le differenze ENORMI tra tutti questi paesi). E, in parte, anche in Italia.

 

Proprio per questo Corbyn non sembra una causa della debolezza del Labour, ma piuttosto il sintomo.

 

Mah, guarda..vediamo cosa succede in Francia (sono 4 candidati) e chi va al ballottaggio darà il termometro politico della Francia.

 

L'unico paese dove c'è una Sinistra che fa la Sinistra moderna è la Germania. 

 

Negli altri paesi europei è un minestrone di vecchie cariatidi e gente che vuol solo raccattare un pò di voti sparandole grosse (tipo quel geGNo di Emiliano...cazzaro di prima categoria) , ripeto, vediamo cosa succede nelle elezioni in questi grandi paesi che votano.

 

Il problema è che raccattano poco degli scontenti che vanno ad ingrassare le file dei populisti vari , facendo grossi danni NEL LUNGO... (è anche vero che la gente sta male oggi, non nel lungo).

 

Io vedo una grossa carenza di visione e di direzione in Europa, e in Italia questo è MACRO.

 

sinceramente adesso  dovrei non andare a votare, votare scheda bianca o annullare con un bel cazzone disegnato sulla scheda.  :mrgreen: :::

 

siamo veramente ai minimi termini.

 

il problema è che ho mia figlia che teoricamente oggi voterebbe e l'altro che lo potrà fare la prossima primavera...in casa non parliamo mai di politica, ma se chiedono..che cazzo gli racconto? :attorno:::::

Modificato da Matteo B.

Inviato

non dare indicazioni e di di votare secondo coscienza, almeno ti salvi il culo :mrgreen: 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.