Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Secondo me le auto a 3 cilindri non soffrono di alcun complesso di inferiorità, ancor più se hanno il turbo.
Le prestazioni sono simili ad auto con 4 cilindri di pari potenza.
Al più sentirai qualche vibrazione a freddo, ma negli anni questo aspetto è stato attenuato.

Io non mi farei problemi

Ma quindi anche su auto di segmento C o Bsuv (quindi in pratica più pesanti)?
E inoltre, amche per la mia tipologia di utilizzo? Io faccio circa 8/10mila km/anno, dove molto spesso è per gite domenicali, una settimana in montagna l'anno e 2500 di questi sono quando in estate mi sparo 800km solo andata per andare al sud da parenti..
A parte questo, se in pieno inverno piove molto, allora devo rinunciare allo scooter per andare al lavoro, dove faccio 20km di piena città (e di conseguenza pieno traffico, circa 1 e un quarto di prima/seconda!!!).

Questi sono un sunto del mio principale utilizzo di km/anno che ne faccio dell'auto. Quindi molto spesso, l'auto può anche rimanere ferma per 1/2 settimane (c'è anche l'auto piccolina della moglie per spesa o commissioni veloci in paese).
Con un utilizzo così, è normale che la tengo anche per parecchi anni.
  • Risposte 47
  • Visite 3.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ellamadonna... non è che pagano tutti cash  

  • Pochissimi km anno? Prendi un usato di due/tre anni. Risparmi un sacco di soldi e non fai invecchiare un'auto a stare ferma

  • Opel Tigra? Cavoli, prendi un'altra auto ma tieniti la Tigra, sono estinte ormai! Che forte che era, troppo carina

Inviato

Più che altro, se non per il numero insufficiente di cilindri :mrgreen: mi farei un po' di scrupolo sulla cilindrata totale. Il problema di questi motori figli del downsizing è che oltre a perdere cilindri hanno spesso perso non poca cilindrata, e -come recita la mia firma- pur con l'aiuto del turbo alla fine è lì che si va a toccare la prontezza nel muovere l'auto; specie se pesante.

 

Tra un 1.2 3 cilindri turbo e un 1.6 4 cilindri aspirato... meglio un 1.6 4 cilindri turbo :mrgreen:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
8 ore fa, Lenders85 dice:


Ma quindi anche su auto di segmento C o Bsuv (quindi in pratica più pesanti)?
E inoltre, amche per la mia tipologia di utilizzo? Io faccio circa 8/10mila km/anno, dove molto spesso è per gite domenicali, una settimana in montagna l'anno e 2500 di questi sono quando in estate mi sparo 800km solo andata per andare al sud da parenti..
A parte questo, se in pieno inverno piove molto, allora devo rinunciare allo scooter per andare al lavoro, dove faccio 20km di piena città (e di conseguenza pieno traffico, circa 1 e un quarto di prima/seconda!!!).

Questi sono un sunto del mio principale utilizzo di km/anno che ne faccio dell'auto. Quindi molto spesso, l'auto può anche rimanere ferma per 1/2 settimane (c'è anche l'auto piccolina della moglie per spesa o commissioni veloci in paese).
Con un utilizzo così, è normale che la tengo anche per parecchi anni.

 

spero di non divagare troppo, ma io mi trovo in una condizione simile alla tua (pochi km, gite e vacanze, lavoro in città e scooter) e sono sempre più indeciso se non rinunciare a un'auto di proprietà. Nella città dove passo la maggior parte del tempo c'è un servizio di car sharing (non particolarmente efficiente, per altro) e vari di affitto a prezzi concorrenziali. Per il momento vince la pigrizia e la comodità di avere l'auto sempre pronta in garage, ma l'anno prossimo mi riprometto di fare due conti. Per le stesse ragioni non me la sentirei di comprare un'auto nuova. Ma forse hai già fatto questi ragionamenti, per cui chiudo la parentesi ;-)

Inviato
10 ore fa, Wilhem275 dice:

Più che altro, se non per il numero insufficiente di cilindri :mrgreen: mi farei un po' di scrupolo sulla cilindrata totale. Il problema di questi motori figli del downsizing è che oltre a perdere cilindri hanno spesso perso non poca cilindrata, e -come recita la mia firma- pur con l'aiuto del turbo alla fine è lì che si va a toccare la prontezza nel muovere l'auto; specie se pesante.

 

Tra un 1.2 3 cilindri turbo e un 1.6 4 cilindri aspirato... meglio un 1.6 4 cilindri turbo :mrgreen:

Nel consiglio finale ti darei seriamente ragione (ovvero sarebbe la soluzione ideale), ma resta il fatto che un 1.5-1.6 turbobenzina 4 cilindri è, sempre più, un motore dai 150 cv in su.

 

Ne rimangono fuori giusto i 1.4 Vag (in via di sostituzione quasi completata) e Fca (finché rimane in produzione). C'è poi il 1.2 Tce Renault che aldilà della cilindrata, è un 4 cilindri.

 

Un 1.0-1.2 3 cilindri turbo su una seg. C lo considererei. Ma solo se a 6 marce (se manuale), ed è anche quello che aiuta e non poco nella prontezza.

Inviato

Questo è un problema vero. Sta diventando sempre più difficile rimediare un motore un po' abbondante ma non spremuto. Per carità, del millino Ford leggo tanto bene e quindi magari il problema è più una fisima preistorica :) però sul lungo termine sono ancora poco convinto che questa strategia sarà infallibile.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
29 minuti fa, Wilhem275 dice:

Questo è un problema vero. Sta diventando sempre più difficile rimediare un motore un po' abbondante ma non spremuto. Per carità, del millino Ford leggo tanto bene e quindi magari il problema è più una fisima preistorica :) però sul lungo termine sono ancora poco convinto che questa strategia sarà infallibile.

Imho l'infallibilità di una strategia la percepisci....dopo parecchi anni.

Il grosso dubbio su questi turbobenzina, per me, è come saranno implementati con tecnologia ibrida come mi auguro avvenga nel giro di un lustro. Per esempio, Ford su Mondeo Hybrid ha montato un 2.0 aspirato, seppur di nuova concezione.

 

Come semplici motori termici però fanno il loro dovere alla grande. Su Fiesta ho consumi medi pieno-pieno compresi tra i 19 e i 20 km con un litro. E spero prima o poi di superare anche la barriera dei 20 :-D.

Inviato
  • Autore
Tra un 1.2 3 cilindri turbo e un 1.6 4 cilindri aspirato... meglio un 1.6 4 cilindri turbo :mrgreen:

Aspè non capisco se hai fatto un errore di scrittura [emoji2]
1.6 4 cilindri turbo non era tra le due scelte..

Per le stesse ragioni non me la sentirei di comprare un'auto nuova.

Eh lo so.. il car sharing c'è anche a Milano, ma solo in città.. io arrivo da fuori.. inoltre, comunque per i viaggi o di più ancora per l'inverno, l'auto mi serve.. inoltre per i viaggi in particolare, vorrei sentirmi più sicuro, visto che ho anche mia moglie con me..

Per il tuo uso, consiglierei un 1.4 turbo poco spinto come il 120 cv fca o il 125 cv vag.

A livello di auto quali sarebbero, giusto per capire?
Il 1.4 turbo della Fiat non ha mica 140cv su 500x? Invece per il vag quali sarebbero?
Nel consiglio finale ti darei seriamente ragione (ovvero sarebbe la soluzione ideale), ma resta il fatto che un 1.5-1.6 turbobenzina 4 cilindri è, sempre più, un motore dai 150 cv in su.
 
Un 1.0-1.2 3 cilindri turbo su una seg. C lo considererei. Ma solo se a 6 marce (se manuale), ed è anche quello che aiuta e non poco nella prontezza.

Quindi ho ragione, tra i primi post, a dire che per esempio avrei paura del 1.6 110cv che hanno messo su 500x?

Per quanto riguarda la 308 a benzina, il 1.2 110cv ha 5 marce, mentre per avere 6 marce bisogna andare sul 1.2 130cv..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.