Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Però oltre alla pressante concorrenza Mclaren, anche Lamborghini è passata al carbonio. Sono d'accordo a tenere l'alluminio per le FR, ma per le CP la soluzione migliore a questo punto è una monoscocca in carbonio. Considerando che la prossima generazione avrà sicuramente il 48V.

  • Risposte 126
  • Visite 23.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

A quanto è dato sapere, la Ferrari non ha intenzione, almeno a breve termine, di utilizzare il carbonio in funzione strutturale. Per la nuova architettura modulare, si parla ancora di alluminio.

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
57 minuti fa, Aymaro dice:

dalle parti di Maranello fanno già questi:

ferrarichassis02.jpg?mode=max&quality=90

chassis_a.jpg

oltre che (e soprattutto) questi:

f1-giorgio-piola-technical-analysis-2016

dire che con l'esperienza fatta sulla 4c ci fanno poco :-D

 

Fermi tutti...

io parlavo eventualmente di rimpiazzare le commesse per 4C con quelle per la sportiva V8, e non che non hanno esperienza in tale senso, anzi... ?

Sul know how intendevo quello dell’azienda che produce appunto la vasca dell’Alfa, visto che riesce anche a garantire fino a 3500 pezzi all’anno.

Valutazione mia in ogni caso.

 

Per quanto riguarda su cosa costruire l’erede di 488, mi pare di aver letto che la nuova piattaforma modulare può essere usata per tutti i modelli di produzione Ferrari, quindi la questione cella in carbonio per le V8 è sola una idea di qualche utente.

Modificato da lukka1982

Inviato
7 minuti fa, lukka1982 dice:

Fermi tutti...

io parlavo eventualmente di rimpiazzare le commesse per 4C con quelle per la sportiva V8, e non che non hanno esperienza in tale senso, anzi... ?

Sul know how intendevo quello dell’azienda che produce appunto la vasca dell’Alfa, visto che riesce anche a garantire fino a 3500 pezzi all’anno.

Valutazione mia in ogni caso.

se, poi chi li sente i commenti della Ferrari made in Campania tipo le 147 fatte a Pomigliano? :-D

scherzi a parte, Adler credo sia già fornitore Ferrari ;) 

Inviato

A quanto pare la piattaforma modulare consente di usare alluminio e compositi e integrarli col pacco batterie. 

ferraripackage3rd.jpg

Modificato da Beta Montecarlo

Inviato

Non credo sia correttissima. Il concetto della piattaforma è quello di avere una struttura anteriore o posteriore da collegare alla cella abitacolo in alluminio o carbonio

Inviato
On 20/1/2018 at 12:38, nicogiraldi dice:

imho sarà importante capire in che direzione tecnica andranno per lo chassis (parlo della next v8 berlinetta)

 

Continueranno con alluminio o passano al carbonio?

 

 

So che si parlava di MMC per il futuro, compositi a matrice metallica. Cioè, ad esempio, fibre di carbonio o kevlar annegate dentro l'alluminio.

Mi pare che anche il giornalino della SAE ci avesse fatto un servizio, con tanto di intervista a uno dei responsabili Ferrari.

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.