Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

i trattori a guida semi autonoma dalla mie parti ci sono già...li guidano gli indiani.

 

sono in beta testing, a volte vanno a zig-zag sulla mezzeria, girano così ad minchiam sulle statali, perdono il carico...

 

li sistemeranno :mrgreen::§

  • Mi Piace 2
  • Risposte 29
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

non riesco a trovare l'articolo, ma era definito "autonomo", 

dal' atro canto anch einquesto caso hai comunque bisogno di una interfaccia, per di più robusta

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

si...il concept che hanno presentato è proprio a guida autonoma...da quello che so quelli a guida semi autonoma è ormai quasi una realtà consolidata...per questo ci vorrà ancora un pò...

Inviato

si, guida semi autonoma sono diffusi in certe aree. Con il gps non è una tecnologia complicatissima, basta marcare il lotto e lui si mette a lavorare nei confini. La roba interessante è che il giro possono programmarlo loro in funzione della minor strada da percorrere per abbassare il consumo. 

 

 

  • Mi Piace 1

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • 3 settimane fa...
Inviato
2 ore fa, LucioFire dice:

Ma chn è l'ex new holland? O è gruppo Fiat? Non mi ricordo nulla 

 

New Holland + Case Corporation = CNH Global

FPT + Iveco = Fiat Industrial


CNH Global + Fiat Industrial = CNH Industrial

  • Mi Piace 1

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
On venerdì 23 settembre 2016 at 17:04, LucioFire dice:

Ma quindi si può dire che "Fiat"  fa ancora trattori (anche se associati) oppure no?

 

IMHO no.

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato (modificato)

In realtà Fiat fa ancora trattori visto che fino alla gamma Td5 sono ampiamente derivati dalla vecchia gamma Fiatagri ..... e sono fatti in Italia. Cingolati e specializzati in USA nemmeno sanno cosa siano.

Il Tk deriva dalla serie 85 che a sua volta deriva dal 75 e a sua volta dal 65 etc; il T4F/N/V derivano dalla serie 86 che a sua volta dalla serie 76 e a sua volta dalla serie 66 etc .. ; montano addirittura ancora il 3 cilindri 2900 serie 8000 (riveduta e corretta) che ha visto la luce 40'anni fa nella serie Nastro Oro.

T6 e T7 hanno componenti derivati da Ford ...... T8 e T9 da Case IH.

Purtroppo anche il modus operandi è Fiat :lol: 

Tutti motorizzati Fiat-Iveco-FPT, NewHollandAgricolture ha sede a Torino, centro ricerca e sviluppo è in Italia sempre al solito posto e il logo è quello Fiatagri.

NewHolland è Fiatagri cambiato di nome (e colori).

On 23/9/2016 at 11:27, LucioFire dice:

Ma chn è l'ex new holland? O è gruppo Fiat? Non mi ricordo nulla 

 

Più che gruppo Fiat direi gruppo Exor :lol:

Modificato da Bosco
  • Mi Piace 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.