Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
On ‎20‎/‎10‎/‎2016 at 09:44, stev66 dice:

visto le nuove regole omologative, i biturbo diesel a mio parere faranno la fine del dodo. :)

Detto questo, è divertente che ora vengano esaltati I vantaggi di una scelta che Fiat ( et al. :) ) fece oltre 40 anni fa . :)

 

 

I diesel biturbo (ma anche i mono) spariranno contestualmente all'avanzata dell'autonomia delle elettriche. alla fine i diesel prevalgono per via dell'autonomia, ma non ho molti dubbi che spariranno per lo più nel giro di un decennio, fino ad una certa cilindrata. I costi degli impianti di depurazione dei gas di scarico stanno diventando sempre più costosi (e le normative più stringenti) poiché si sa, i diesel, conti alla mano, inquinano di più ma non poiché le miscele di scarico sono più inquinati di quelle di un benzina, ma per il semplice fatto che per produrre, adblue, filtri e controfiltri, si implicano processi industriali più costosi ed inquinanti rispetto a quelli dei benzina, per cui il rapporto KG di CO2 per produrre e far funzionare un'auto diesel, sono più gravosi di un'omonima a benzina, o almeno credo.... senza contare che poi si andrà rapidamente fuori prezzo nelle vetture di larga diffusione seg.B/C, dove i margini sono minimi già oggi. Basti pensare che auto come la smart, il diesel lo hanno già abbandonato, e alcune seg.B si accingono a farlo a breve.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

  • Risposte 89
  • Visite 16.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Signori , date il benvenuto alla Tipo Quattro ( Anelli )  

  • Salve un po' a tutti,    come dissi già un paio di mesi fa, al momento tutto fermo su ogni fronte e si fa solo quello che si deve. Che la R8 non avesse futuro era cosa nota sin da quando Lam

  • visto le nuove regole omologative, i biturbo diesel a mio parere faranno la fine del dodo. Detto questo, è divertente che ora vengano esaltati I vantaggi di una scelta che Fiat ( et al. ) fece o

Inviato

non dimentichiamo che a parità di coppia/Potenza  maggior cilindrata = minor compressione = minori Nox da abbattere.

Per il resto, sono d'accordo.

Vedremo 1.6 da 75 Cv, 2.0 da 100 Cv e 2.2 da 120 Cv.

 

Sulle elettriche sono un pò più scettico.  Ma è indubbio che le due grandi rivoluzioni che stanno avvenendo, cioè guida autonoma e trazione elettrica normale o con extender, rivoluzieranno il comparto automotive nel giro di 20/30 anni. E perciò puntare su paittaforme "economiche" ( ma comunque più che sufficienti ) può essere una scelta giusta per auto su cui su vuole comunque fare numeri elevate. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
2 ore fa, VuOtto dice:

I diesel biturbo (ma anche i mono) spariranno contestualmente all'avanzata dell'autonomia delle elettriche.

Quindi mai. :mrgreen:

Spariranno lo stesso probabilmente, ma per ridurre gli NOx.

2 ore fa, VuOtto dice:

i diesel, conti alla mano, inquinano di più ma non poiché le miscele di scarico sono più inquinati di quelle di un benzina, ma per il semplice fatto che per produrre, adblue, filtri e controfiltri, si implicano processi industriali più costosi ed inquinanti rispetto a quelli dei benzina, per cui il rapporto KG di CO2 per produrre e far funzionare un'auto diesel, sono più gravosi di un'omonima a benzina, o almeno credo....

L'adblue è piscio concentrato...

Poi dal 2017 con le nuove normative probabilmente servirà anche sui benzina.

Modificato da jameson

Inviato
3 ore fa, VuOtto dice:

 

I diesel biturbo (ma anche i mono) spariranno contestualmente all'avanzata dell'autonomia delle elettriche. alla fine i diesel prevalgono per via dell'autonomia, ma non ho molti dubbi che spariranno per lo più nel giro di un decennio, fino ad una certa cilindrata. I costi degli impianti di depurazione dei gas di scarico stanno diventando sempre più costosi (e le normative più stringenti) poiché si sa, i diesel, conti alla mano, inquinano di più ma non poiché le miscele di scarico sono più inquinati di quelle di un benzina, ma per il semplice fatto che per produrre, adblue, filtri e controfiltri, si implicano processi industriali più costosi ed inquinanti rispetto a quelli dei benzina, per cui il rapporto KG di CO2 per produrre e far funzionare un'auto diesel, sono più gravosi di un'omonima a benzina, o almeno credo.... senza contare che poi si andrà rapidamente fuori prezzo nelle vetture di larga diffusione seg.B/C, dove i margini sono minimi già oggi. Basti pensare che auto come la smart, il diesel lo hanno già abbandonato, e alcune seg.B si accingono a farlo a breve.

 

Esatto, come detto anche da jameson, per esempio, il piscio concentrato sarà di serie su tutta la gamma serie 5 a nafta BMW 2017. Bello sbatto. Piuttosto esco la sera a farmi una birra da litro e poi lo aggiungo di persona. :lol:

Modificato da Felis

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
4 minuti fa, Felis dice:

 

Esatto, come detto anche da jameson, per esempio, il piscio concentrato sarà di serie su tutta la gamma serie 5 a nafta BMW 2017. Bello sbatto. Piuttosto esco la sera a farmi una birra da litro e poi lo aggiungo di persona. :lol:

 

ma non è concentrato ... :lol: 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
9 minuti fa, stev66 dice:

 

ma non è concentrato ... :lol: 

 

 

È diluito? Si può provare il PH con una striscia? :lol:

Per me ha ragione jameson. Il mattino dopo farà i cristalli. :lol:

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato

Infatti ho provato a far desistere mio fratello dalla nafta (con tutto il dovuto rispetto), ma niente. Adesso mi dite che anche il benzina lo adotterà? :disp2: 

1 ora fa, jameson dice:

Poi dal 2017 con le nuove normative probabilmente servirà anche sui benzina.

 

Ecco appunto :disp2:

1 ora fa, Felis dice:

 

Esatto, come detto anche da jameson, per esempio, il piscio concentrato sarà di serie su tutta la gamma serie 5 a nafta BMW 2017. Bello sbatto. Piuttosto esco la sera a farmi una birra da litro e poi lo aggiungo di persona. :lol:

 

Ma infatti non riesco a capire questo continuo "aggiungere" anche su vetture da marginalità più elevate. Non capisco perché prima le Euro 6 (alcune) erano senza adblue, e adesso sempre Euro 6 hanno l'AdBlue.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
4 minuti fa, VuOtto dice:

Infatti ho provato a far desistere mio fratello dalla nafta (con tutto il dovuto rispetto), ma niente. Adesso mi dite che anche il benzina lo adotterà? :disp2: 

 

Ecco appunto :disp2:

Scusa, ho detto una boiata: mi sono confuso con il FAP che sarà adottato su molti benzina dal prossimo ribasso dei limiti sul particolato.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.