Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

a me fa sorridere che Ivan chieda se ci sono delle critiche : vabbè la modestia ma farei fatica a trovare dei difetti :)

  • Risposte 97
  • Visite 44k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ciao a tutti, a distanza di più di due anni dall'ultimo aggiornamento, scrivo per un saluto, sperando di poter presto posteare qualcosa di nuovo. Putroppo a Novembre 2020 il covid 19 mi ha c

  • Ciao a tutti, condivido anche qui un progetto molto recente e un pò sofferto, le show cars Maserati con allestimento speciale Ermenegildo Zegna portate al salone di Ginevra di questo mese di Marzo. Si

  • ...e io che pensavo che fossero le auto del ciclista!!! 

Immagini Pubblicate

Inviato
22 ore fa, TONI scrive:

a me fa sorridere che Ivan chieda se ci sono delle critiche : vabbè la modestia ma farei fatica a trovare dei difetti :)

 

Non è modestia, è interesse per le osservazioni del pubblico, diciamo...fine ultimo di queste tecniche è quello di sostituire le fotografie tradizionali ( a cui già si affiancano) quindi per me conta che queste immagini abbiamo il look&feel di vere fotografie, naturalmente nell'ambito in cui sono indirizzate (foto di prodotto). 

Naturalmente grazie anche dei complimenti, fanno sempre piacere.  

Inviato

dicevo quello perchè diventa difficile trovare difetti da suggerirti per la maggior parte di noi che non è del mestiere. Personalmente faccio fatica a distinguere un tuo lavoro da una foto vera

 

quindi direi che è tutto ok :D

Inviato
1 minuto fa, J-Gian scrive:

 

Pure io ;) Infatti quando le ho viste alla presentazione, pensavo fossero foto vere molto curante in post produzione :) 

si infatti forse le distingui dal fatto che le foto vere di solito le fanno più brutte :mrgreen:

Inviato
12 ore fa, TONI scrive:

dicevo quello perchè diventa difficile trovare difetti da suggerirti per la maggior parte di noi che non è del mestiere. Personalmente faccio fatica a distinguere un tuo lavoro da una foto vera

 

quindi direi che è tutto ok :D

 

12 ore fa, J-Gian scrive:

 

Pure io ;) Infatti quando le ho viste alla presentazione, pensavo fossero foto vere molto curante in post produzione :) 

 

Bene allora...questo è il tipo di feedback che cerco, perché alla fine al cliente interessa questo   :)

 

Tecnicamente il problema maggiore di queste scene risiede nei modelli 3D delle sellerie, che pur essendo modellate a mano, non sono abbastanza 'morbide' e non vantano tutte quelle mini irregolarità a livello di volume che invece la pelle vera porta con sè quando viene adattata e poi cucita sulla schiuma...

Ad esempio sui volanti ci sono diverse operazioni possibili, la principale (che sto cercando di implementare nella giusta misura) è quella di far leggere la 'tensione' nel pellame in corrispondenza dei punti di cucitura: se è troppo evidente, il volante sembra 'assemblato male', ma se non è abbastanza visibile il volante risulta 'plasticoso' come quelli attuali...   

Inviato
46 minuti fa, naviossab scrive:

 

 

Bene allora...questo è il tipo di feedback che cerco, perché alla fine al cliente interessa questo   :)

 

Tecnicamente il problema maggiore di queste scene risiede nei modelli 3D delle sellerie, che pur essendo modellate a mano, non sono abbastanza 'morbide' e non vantano tutte quelle mini irregolarità a livello di volume che invece la pelle vera porta con sè quando viene adattata e poi cucita sulla schiuma...

Ad esempio sui volanti ci sono diverse operazioni possibili, la principale (che sto cercando di implementare nella giusta misura) è quella di far leggere la 'tensione' nel pellame in corrispondenza dei punti di cucitura: se è troppo evidente, il volante sembra 'assemblato male', ma se non è abbastanza visibile il volante risulta 'plasticoso' come quelli attuali...   

 

Innanzitutto un...vagone di complimenti!

 

Cercando il pelo nell'uovo, il mio unico appunto è proprio nella "perfezione esagerata" di tutte le superfici: forse proprio perché si tratta di Maserati l'asettico risultato industriale è eccessivo, andrebbe introdotto un misurato grado di "alterazione" artigianale.

 

Grazie per aver condiviso il lavoro.

? 

Inviato
3 ore fa, lelasquez scrive:

Cercando il pelo nell'uovo, il mio unico appunto è proprio nella "perfezione esagerata" di tutte le superfici: forse proprio perché si tratta di Maserati l'asettico risultato industriale è eccessivo, andrebbe introdotto un misurato grado di "alterazione" artigianale. 

E' esattamemnte quello che dicevo sopra, il pellame dovrebbe essere ancora più artigianle ?

Inviato
On 20/3/2019 at 18:48, naviossab scrive:

Commenti e critiche come sempre benvenuti.

Levante_last_08_Finale_LOW_2_1.jpg

 

mi permetto una critica per quanto riguarda gli esterni, il riflesso della linea di terra oltre ad essere irregolare, lo trovo troppo marcato. Non so se è un difetto di riflessione non corretto in post-produzione, o un "errore" di quest'ultima, ma è l'unico appunto che mi sento di farti, per il resto, lo sai che apprezzo tantissimo i tuoi lavori ;) 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.