Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Ford Fiesta 2017? 110 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Ford Fiesta 2017?

    • Molto
      23
    • Abbastanza
      45
    • Poco
      30
    • Per niente
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Infatti! Devo dire che è una macchina che mi interessa, dal momento che ho deciso di cambiare la Y

Però, è da un po' di giorni che cerco di configurare la versione da 125cv(che sia solo benzina o ibrida) ma non ci riesco

  • Risposte 516
  • Visite 195.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo Fiestino mi ha portato oggi ad una riflessione post-cantuccini col vinsanto.   (si, sono io)   Riflettevo su quanto si stia fermando il design. Mica solo in Ford, per c

  • Fate un'opera di carità, chiudiamola qui

  • Mi ricorda tanto lei:     Anche se molto diverse, alcuni sviluppi la ricordano.  

Immagini Pubblicate

Inviato
On 14/6/2020 at 18:10, led zeppelin scrive:

 

In pratica le segmento B ormai costano abbastanza di meno solo se ci si tiene bassi su optional, allestimenti e motorizzazioni. Per tutto il resto...sono delle piccole segmento C. In tutti i sensi.

 

 

È così almeno da quando ho preso io la patente (2011).

C'è sempre stata la scelta tra B accessoriato e C base che alla fine ha la stessa dotazione, a prezzo pressoché sovrapponibile. 

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
27 minutes ago, gpat said:

 

È così almeno da quando ho preso io la patente (2011).

C'è sempre stata la scelta tra B accessoriato e C base che alla fine ha la stessa dotazione, a prezzo pressoché sovrapponibile. 

 

Non sono un esperto di produzione industriale, ma direi che mentre fino a relativamente poco tempo fa era una decisione di marketing, adesso è molto più influenzata dai costi strutturali (telaio, sicurezza, qualità minima interna imprescindibile, ecc.), che su una B rappresentano una % sempre più alta del costo di produzione. Le economie di scala sulla componentistica spicciola, sempre più simile fra una B e una C, fa il resto.

Inviato
2 ore fa, Amleto scrive:

 mi sembra che ford stia facendo di tutto per NON venderla, questa fiesta...

 

Visto il sistema di multe attuale sulla CO2 per assurdo conviene di più non vendere e non pagare la multa sopra che vendere a prezzo e pagarci la multa.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
21 ore fa, Amleto scrive:

ricapitolando...tolgono la versione forse più adatta per l'utente medio (1.0 95 cv titanium) e costringono a prendere una molto più costosa 125cv hybrid...eliminano i diesel e costringono a prendere la suddetta 125cv hybrid che costa di più e consuma di più (quando, di solito, chi prende un'utilitaria diesel preferisce magari avere meno cavalli, ma prezzi contenuti e consumi bassi)...poi ci si stupisce se, a differenza della precedente, questa fiesta è molto più rara sulle strade?

 

Mia personalissima impressione...

 

A mio avviso gli interessa fino ad un certo punto venderne tante, preferiscono venderne di meno ma con più margine di guadagno.

 

E per farlo, sembra stiano cercando di alzare la percezione del modello (più o meno quello che ha fatto anche Mazda con la 2 nel passaggio dalla precedente generazione all'attuale).

 

Le segmento B vendute un tanto al kg, di fatto non ci sono più, a parte modelli a fine carriera o low cost.

Modificato da led zeppelin

Inviato
21 ore fa, TonyH scrive:

 

Visto il sistema di multe attuale sulla CO2 per assurdo conviene di più non vendere e non pagare la multa sopra che vendere a prezzo e pagarci la multa.

temo che il punto sia proprio questo, dato che mi sembra anche altri costruttori si stiano comportando in maniera simile...

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Inviato

una persona che conosco ha ordinato la diesel con un sconto importante..quasi 5000 euro in meno.

Ma se h capito bene  non ha adas come la frenata di emergenza etc?

Inviato
8 ore fa, led zeppelin scrive:

 

Mia personalissima impressione...

 

A mio avviso gli interessa fino ad un certo punto venderne tante, preferiscono venderne di meno ma con più margine di guadagno.

 

E per farlo, sembra stiano cercando di alzare la percezione del modello (più o meno quello che ha fatto anche Mazda con la 2 nel passaggio dalla precedente generazione all'attuale).

 

Le segmento B vendute un tanto al kg, di fatto non ci sono più, a parte modelli a fine carriera o low cost.

Concordo, il prezzo delle B è lievitato negli ultimi 4 5 anni iniziando  dalla C3 che invece oggi è una delle più convenienti. Solo Renault sta facendo ottimi prezzi sulla clio praticamente dal debutto, ad esempio con gli ecoincentivi la tce gpl life è in offerta a 11600 euro.

Tornando in tema ford ho visto che la fiesta 1.0 95 cv titanium in stock si può acquistare da 13150 € con incentivi e idea ford, mi sembra una buona offerta.

12 minuti fa, davos scrive:

una persona che conosco ha ordinato la diesel con un sconto importante..quasi 5000 euro in meno.

Ma se h capito bene  non ha adas come la frenata di emergenza etc?

La frenata d'emergenza dovrebbe essere di serie solo sulla vignale e optional sulle altre, così come il blis, mentre tutti gli allestimenti hanno di serie il controllo di corsia.

Inviato

A proposito di “riduzione costi” le ultime Fiesta ST Line hanno perso i dischi al posteriore, ora hanno i tamburi come tutte le altre.


☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Comunque ho letto che la versione ibrida(125cv) arriverà a fine estate, ecco perché non la trovo sul configuratore!

Comunque è una versione molto interessante e ci sono già ottime promozioni, mi sa che sarà lei la sostituta della mia Ypsilon

Modificato da Bojack

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.