Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace Alfa Romeo Stelvio 2017? 359 voti

  1. 1. Quanto ti piace Alfa Romeo Stelvio 2017?

    • Molto
      251
    • Abbastanza
      74
    • Poco
      23
    • Per niente
      11

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Su Giulia TP, su Stelvio TI.

Anche per ragioni di tenuta valore, un SUV TI tiene più valore, se vuoi andare sul 190 andrei sul Q4.

  • Risposte 4.9k
  • Visite 1.9m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Al di là della neve l’inverno , la Q4 è molto utile quando piove o comunque l’aderenza è più precaria. Con dei buoni pneumatici. 

Io non prenderei mai un suv senza le 4RM. 

  • 2 settimane fa...
Inviato

Audi ha presentato la Q5 ibrida in 2 varianti di potenza. Quanto dobbiamo aspettare per vedere lo Stelvio ibrido ? Dobbiamo aspettare che si rubano altre fette di mercato ?

Non è possibile essere però sempre gli ultimi eh........

Inviato

Ho ristretto ulteriormente il campo e, dopo diverse valutazioni, andrò sul benzina 200cv, credo allestimento Super, visto che mi hanno proposto diversi modelli ben accessoriati. 

Capitolo cerchi: la super arriva con i 18 che terrei per montarci le invernali. 

Ma più avanti metterei i 20 per l'estate, come funziona con il discorso del TMPS? Non ho mai capito se devo star attento al tipo di gomma (e cerchio) da acquistare. 

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

  • 1 mese fa...
Inviato
On 21/9/2019 at 16:32, Mivar scrive:

Ho ristretto ulteriormente il campo e, dopo diverse valutazioni, andrò sul benzina 200cv, credo allestimento Super, visto che mi hanno proposto diversi modelli ben accessoriati. 

Capitolo cerchi: la super arriva con i 18 che terrei per montarci le invernali. 

Ma più avanti metterei i 20 per l'estate, come funziona con il discorso del TMPS? Non ho mai capito se devo star attento al tipo di gomma (e cerchio) da acquistare. 

Ottima scelta, anche io ho il benzina 200cv. Veramente gran bel motore, abbinato  a una meccanica sopraffina e un cambio automatico super. Ti divertirai!

Inviato
On 21/9/2019 at 16:32, Mivar scrive:

Ma più avanti metterei i 20 per l'estate, come funziona con il discorso del TMPS? Non ho mai capito se devo star attento al tipo di gomma (e cerchio) da acquistare. 

Guarda, io ho la Giulia e non ho ancora capito come funziona.

Ho preso 4 cerchi da 17" usati per le invernali da un gommista online che ci ha messo anche i sensori TPMS originali. L'auto non li rileva. Il libretto non dice niente. In officina mi hanno detto che ogni volta che cambio i cerchi devo andare da loro e riconfigurare la centralina, costo 70 € (ho comprato i cerchi per risparmiare 40 € di cambio gomme, figurati se ne vado a dare 70 a loro). Da altre parti ho sentito che una volta riprogrammato un set di sensori quelli vengono comunque riconosciuti nella loro corretta posizione (plausibile, il sistema ha 5 antenne e riesce a rilevare con precisione la posizione della chiave, sicuramente lo può fare anche con i sensori TPMS). Ho chiesto qui sopra e nessuno mi ha risposto.

Se ho la certezza che una volta riprogrammati i 4 sensori aggiuntivi non devo rifarlo a ogni cambio gomme, lo faccio fare una volta (quando cambio le gomme invernali, che pare che bisogna togliere le gomme per leggerli, grande stronzata visto che la centralina li legge... potrebbero degnarsi di far fare un autoapprendimento, magari anche dall'utente invece di starsi a sbattere le balle di andare in officina).

Inviato
2 hours ago, jameson said:

Guarda, io ho la Giulia e non ho ancora capito come funziona.

Ho preso 4 cerchi da 17" usati per le invernali da un gommista online che ci ha messo anche i sensori TPMS originali. L'auto non li rileva. Il libretto non dice niente. In officina mi hanno detto che ogni volta che cambio i cerchi devo andare da loro e riconfigurare la centralina, costo 70 € (ho comprato i cerchi per risparmiare 40 € di cambio gomme, figurati se ne vado a dare 70 a loro). Da altre parti ho sentito che una volta riprogrammato un set di sensori quelli vengono comunque riconosciuti nella loro corretta posizione (plausibile, il sistema ha 5 antenne e riesce a rilevare con precisione la posizione della chiave, sicuramente lo può fare anche con i sensori TPMS). Ho chiesto qui sopra e nessuno mi ha risposto.

Se ho la certezza che una volta riprogrammati i 4 sensori aggiuntivi non devo rifarlo a ogni cambio gomme, lo faccio fare una volta (quando cambio le gomme invernali, che pare che bisogna togliere le gomme per leggerli, grande stronzata visto che la centralina li legge... potrebbero degnarsi di far fare un autoapprendimento, magari anche dall'utente invece di starsi a sbattere le balle di andare in officina).

sul body computer si possono memorizzare 8 sensori TPMS quindi una volta fatti riconoscere anche quelli aggiuntivi non c'è bisogno di riprogrammare.

Inviato

ma il TPMs  non funziona con i sensori ABS ? misurano la velocità d rotazione della ruota e se trovano qualche  differenza ti chiedono di controllare che la pressione sia giusta dopo di che memorizzi la pressione sul quadro strumenti.

 

Inviato

Il TPMS ha un sensore su ogni valvola degli pneumatici...che io sappia.

Rem tene verba sequentur

Inviato
On 26/10/2019 at 19:29, giuntocardanico scrive:

ma il TPMs  non funziona con i sensori ABS ? misurano la velocità d rotazione della ruota e se trovano qualche  differenza ti chiedono di controllare che la pressione sia giusta dopo di che memorizzi la pressione sul quadro strumenti.

 

 

16 ore fa, carloc scrive:

Il TPMS ha un sensore su ogni valvola degli pneumatici...che io sappia.

 

Corretti entrambi, i sistemi TMPS attuali sono di due tipi: 

i cosiddetti passivi nel primo caso (ABS), e attivi nel secondo (sensore su valvola).

 

Mi hanno riferito che alcune tipologie di sensori su valvola hanno batterie garantite 5 anni, quindi sta avvenendo anche la sostituzione del sensore per ko batteria, essendo iniziato l'obbligo tra 2012-2014, con i costi che ne conseguono.

Modificato da Frankie_

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.