Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Al momento da Donaldo ho sentito solo aria fritta, nessun progetto vero e fattibile. Sono talmente tanti gli ostacoli secondo me all' apertura di nuove fabbriche in USA e più in generale alla sua politica di protezionismo che se volessi fare l' elenco staremmo un' ora.

  • Risposte 448
  • Visite 82.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • E le cavallette no?

  • Intanto su Spinoza (sdrammatizziamo un po')   Anche la FCA truccava le emissioni. Nei test taroccati le Panda partivano. Dieselgate, anche Fiat-Chrysler truccava le emissioni. Le polver

  • But those conditions are not proscribed by EPA test. So for example in test max speed is for example 120 km/h, temperature levels are between 0-30 °C. It's very difficult to assume that someone will c

Immagini Pubblicate

Inviato

Cina e la parola "teoricamente" vanno a braccetto.

 

i comunisti alla Marx in pratica sono solo gli europei , per cultura e diciamo "antropologia".

 

in soldoni , se alla Cina metti la museruola ( i dazi, o comunque la limiti nell'interscambio Cina-->mondo) saltano fuori problemi ENORMI e potenzialmente distruttivi per il Mondo intero.

 

però "facciamo il cazzo che ci pare" con un player globale come la Cina non è più accettabile. è giusto che gli si dica anche che hanno un pò rotto il cazzo. :mrgreen:

 

il tv color e lo smartphone lo abbiamo più o meno tutti, adesso è ora che anche loro si dotino di Welfare, sistema politico completo con voto e tutta la merda che più o meno abbiamo noi occidentali. >:)

Modificato da Matteo B.

Inviato
21 minuti fa, JackSEWing dice:

 

non penso proprio abbia in mente le 4 macchine in croce assemblate in ITA ed esportate in USA :lol:

 

forse forse l'unico sarebbe renegade... ma mi pare ridicolo far su un casino per 100.000 vetture su un mercato da 17 milioni e rotti 

 

credo invece che il bersaglio di Trump sia GM e la sua delocalizzazione spinta

Il punto è che, se accettiamo alla lettera quanto Trumpone twitta (macchine vendute in USA devono essere prodotte in terra yankee con personale yankee - mi rendo conto che prendere per buono tutto quello che dice l'ossigenato è complicato), il problema non riguarda solo la Renegade, ma potenzialmente il caposaldo di tutta la strategia di rilancio del ramo produttivo italiano di FCA, ossia dedicare le fabbriche italiane all'export. Ed in tal caso le conseguenze potrebbero essere potenzialmente esplosive......Comunque aspettiamo e vediamo quello che accade.....:pop:

Comunque siamo un tantino OT da una 20 di messaggi. Forse sarebbe il caso di spostare un po' di post nell'apposita discussione relativa all'arrivo del vecchio Trumpone :)

 

http://www.autopareri.com/forums/topic/62231-dopo-la-brexit-ecco-trump/?page=48

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
10 minuti fa, pennellotref dice:

Il punto è che, se accettiamo alla lettera quanto Trumpone twitta (macchine vendute in USA devono essere prodotte in terra yankee con personale yankee - mi rendo conto che prendere per buono tutto quello che dice l'ossigenato è complicato), il problema non riguarda solo la Renegade, ma potenzialmente il caposaldo di tutta la strategia di rilancio del ramo produttivo italiano di FCA, ossia dedicare le fabbriche italiane all'export. Ed in tal caso le conseguenze potrebbero essere potenzialmente esplosive......Comunque aspettiamo e vediamo quello che accade.....:pop:

Comunque siamo un tantino OT da una 20 di messaggi. Forse sarebbe il caso di spostare un po' di post nell'apposita discussione relativa all'arrivo del vecchio Trumpone :)

 

http://www.autopareri.com/forums/topic/62231-dopo-la-brexit-ecco-trump/?page=48

 

si, ma non scordiamoci che l'idea di base del piano di FCA per l'Italia sia produrre solo vetture ad alto valore aggiunto in numero relativamente limitato di esemplari ;) ipotizziamo (anzi, sognamo :lol: ) 20/30k alfa romeo che ogni anno da cassino salpano verso gli USA... impedirne l'accesso sarebbe più una mossetta politica che economica (stiamo parlando di un mercato da 17/18 milioni di vetture annue)

 

ben altro discorso le centinaia di migliaia di truck/suv/sedan GM, Ford e jappi ;)

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

come già scritto se prendiamo alla lettera, allora trump usa sempre 3 lettere:

 

O U R = N O S T R O riferendosi ai prodotti ,

 

alla lettera non ha mai parlato di  importazioni dall'estero,

ma di difendere il made in usa (meglio di) come facciamo noi con il made in italy.

 

 

 

 

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

La cosa che mi convince poco è che gli USA non hanno grossi problemi di disoccupazione.

Anzi, tra i "bianchi" siamo vicini alla piena occupazione (ad oggi hanno un tasso del 4.3%)

 

https://www.bls.gov/news.release/empsit.nr0.htm

 

Hanno grossi grossi problemi di salari, quello sì. Anche nell'automotive.

Chi è stato assunto dopo il 2009 prende troppo di meno rispetto a chi c'era prima

http://www.ilpost.it/2015/10/02/i-lavoratori-americani-di-fiat-chrysler-hanno-bocciato-laccordo-sul-nuovo-contratto/

https://www.wsws.org/en/articles/2015/11/03/gmsu-n03.html

 

Su quelle c'è tanto da lavorare.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
7 minuti fa, TonyH dice:

La cosa che mi convince poco è che gli USA non hanno grossi problemi di disoccupazione.

Anzi, tra i "bianchi" siamo vicini alla piena occupazione (ad oggi hanno un tasso del 4.3%)

 

 

fino alle  elezioni  lo hanno ripetuto alla nausea ( ok, comunque il dato macro è vero)

 

è che i posti che creano sono di bassa qualità (pochi $ all'ora), l'americano medio in molti casi si deve arrabattare col doppio lavoro.

 

dire che IN PARTE (solo in parte) la globalizzazione non c'entri nulla è mentire.

 

(ho detto IN PARTE).

Modificato da Matteo B.

Inviato
1 hour ago, Matteo B. said:

Cina e la parola "teoricamente" vanno a braccetto.

 

i comunisti alla Marx in pratica sono solo gli europei , per cultura e diciamo "antropologia".

 

in soldoni , se alla Cina metti la museruola ( i dazi, o comunque la limiti nell'interscambio Cina-->mondo) saltano fuori problemi ENORMI e potenzialmente distruttivi per il Mondo intero.

 

però "facciamo il cazzo che ci pare" con un player globale come la Cina non è più accettabile. è giusto che gli si dica anche che hanno un pò rotto il cazzo. :mrgreen:

 

il tv color e lo smartphone lo abbiamo più o meno tutti, adesso è ora che anche loro si dotino di Welfare, sistema politico completo con voto e tutta la merda che più o meno abbiamo noi occidentali. >:)

magari lo smartphone fatto in Cina a costi irrisori e rivenduto a NOI FESSI occidentali a diverse centinaia di euro come l'iPhone

Inviato
46 minuti fa, JackSEWing dice:

 

si, ma non scordiamoci che l'idea di base del piano di FCA per l'Italia sia produrre solo vetture ad alto valore aggiunto in numero relativamente limitato di esemplari ;) ipotizziamo (anzi, sognamo :lol: ) 20/30k alfa romeo che ogni anno da cassino salpano verso gli USA... impedirne l'accesso sarebbe più una mossetta politica che economica (stiamo parlando di un mercato da 17/18 milioni di vetture annue)

 

ben altro discorso le centinaia di migliaia di truck/suv/sedan GM, Ford e jappi ;)

Prescindendo, per il momento, dalla valutazione relativa all'attendibilità dei piani maglioneschi, l'obbiettivo originario è di produrre e quindi vendere 150k Alfa l'anno per il mercato NAFTA; non proprio 20/30k. Detto questo, riconosco che per il momento il dossier trumpiano è decisamente nebuloso da un punto di vista operativo (tra il dire ed il fare, ecc....) e quindi non si può fare altro che "wait and see" (cit.)....

44 minuti fa, owluca dice:

come già scritto se prendiamo alla lettera, allora trump usa sempre 3 lettere:

 

O U R = N O S T R O riferendosi ai prodotti ,

 

alla lettera non ha mai parlato di  importazioni dall'estero,

ma di difendere il made in usa (meglio di) come facciamo noi con il made in italy.

 

 

 

 

Ma allora come concili la difesa del prodotto made in USA con l'attacco ai tedeschi ? La mia impressione è che lui non intenda tanto difendere il prodotto interno quanto difendere (e farsi pagare a caro prezzo....) quello che per lui è il privilegio di accedere al lucroso mercato statunitense.... A lui interessa imho la pienissima occupazione-ripresa dei salari.

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato

ritengo che la questioni ruoti attorno alle quote di mercato ,

infatti alcuni producono già  in usa

 e altri pure in mexico che non va bene

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.