Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 211
  • Visite 31.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
16 ore fa, Quo.Lore dice:

Sembra nata abbastanza bene, le premesse lasciavano intendere peggio. Ma essendo una Ferrari, è condannata a vincere o meno che meno lottare per la vittoria. Qualsiasi altro risultato significa un progetto fallito.

 

Purtroppo è così....

 

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
16 ore fa, hot500abarth dice:

Devo dire che in mclaren fanno passi avanti con l'affidabilità:disp2:

Non sono ancora arrivati i lucidi da Maranello...

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato
30 minuti fa, justjames dice:

Non sono ancora arrivati i lucidi da Maranello...

minchia i ludici !!!!

congratulazioni era una vita che non ne sentivo parlare

Inviato

C50h8TiWAAAWKJE.jpg

 

Cita

Ferrari: sul fondo della SF70H c'è un condotto di raffreddamento?


Da: Giorgio Piola, Technical Editor


Sul pavimento della Ferrari questa mattina sono comparsi dei sensori di temperatura che seguono un condotto che è stato scavato sul fondo: a Maranello pare che abbiano deciso di sfruttare anche l'enorme marciapiede di carbonio.

 

....

 

https://it.motorsport.com/f1/news/ferrari-sul-fondo-della-sf70h-ce-un-condotto-di-raffreddamento-878497/

Inviato

Questa immagine illustra bene il buco regolamentare che ha portato alla "nascita" delle "T wing"

 

Cita

UuRUdL4_SB-1i8oZnRm90g.jpg

 

Questo solido rappresenta gli ingombri massimi della carrozzeria finita secondo il regolamento.

 

Quel volume dinanzi all'ala posteriore è stato dimenticato nell'ultima revisione del regolamento, mentre le prime non permettevano la presenza di "bodywork" dinanzi l'ala.

 

 

Fonte:https://drivetribe.com/p/Mlk-lF8qS5m-rd00JPPtGQ?iid=cfqsJ4RMT3e-SO8u75OnJw

Inviato

Adesso mi sono ricordato perché non seguo più la F1.

 

Branco di pagliacci.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

in pratica per l'aerodinamica ti danno questa:

 

Immagine correlata

 

e poi tu vai di lima ?

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
21 ore fa, Quo.Lore dice:

Sembra nata abbastanza bene, le premesse lasciavano intendere peggio. Ma essendo una Ferrari, è condannata a vincere o meno che meno lottare per la vittoria. Qualsiasi altro risultato significa un progetto fallito.

Incrocio le dita per lo sviluppo durante la stagione, vera pecca di Ferrari da anni...

 

4 ore fa, nubironaSW dice:

 

Purtroppo è così....

 

 

Ma vale un po' per tutti i team di vertice.

Nel 2015 la Ferrari ha disputato una bellissima stagione pur essendo arrivata seconda, ben distaccata dalla Mercedes.

Un progetto fallito significa perdere inesorabilmente competitività nel corso dell'anno, deludere le aspettative, non riuscire ad avere un solo circuito "ideale" in tutto il calendario, farsi battere da squadre equivalenti o addirittura meno forti. Tutto ciò che è successo l'anno scorso.

Anche la Red Bull l'anno scorso ha perso il mondiale, ma ha mostrato una progressione temibile, ha mischiato le carte, ha impensierito la Mercedes in più di un'occasione e soprattutto ha disputato splendide gare.

 

Il fatto di chiamarsi Ferrari comporta solo della pressione supplementare, ma questa vale solo per chi ci lavora, e un po' di clamore mediatico in più, per via della sua storia. E meno male che c'è.

Per il resto le "regole" sono le stesse per tutti: se sei competitivo (a prescindere dal risultato finale) hai fatto bene, se fai venire il latte alle ginocchia hai sbagliato, e poco importa se finisci seconda o quinta in classifica.

 

A proposito: ma la Ferrari 2017 sarà sempre il solito catenaccio in qualifica? Le prestazioni plafoneranno in Q2 anche quest'anno? Mancherà sempre un pochino di deportanza? Ci sarà sempre qualche problemino a mandare le gomme in temperatura? Il telaio e le sospensioni continueranno a mal digerire i cordoli?

Ecco: per me non è tanto questione di essere condannata a vincere, è questione di invertire un trend negativo che dura da anni e anni e anni, risolvere dei punti deboli che ormai sembrano più delle maledizioni divine.

Senza_titolo_3.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.