Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Volkswagen Polo 2017? 164 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Volkswagen Polo 2017?

    • Molto
      28
    • Abbastanza
      46
    • Poco
      54
    • Per niente
      36

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
3 ore fa, joel dice:

tutto quello che volete....ma si vive anche di soddisfazioni dopo una spesa.

ho avuto due polo....la prima nel 2003 (1.4 75 cv) e la seconda nel 2010 (tdi 90 cv) 15 anni di polo sempre coi dischi e sempre grandi frenate.

Ora dopo 15 anni di progressi ritrovarmi a prendere una tdi HL (24k di auto) coi tamburi posteriori non riesco proprio a digerirla.

o passo al tsi 115 cv o se non mi convince il millino ..si cambio auto stavolta.

E fai bene, si vive di sensazioni/convinzioni in fondo! Altrimenti non si spiega perché c'è chi cambia auto insieme alle scarpe, chi si tiene stretto i suo Pandino del 99, chi sceglie l'auto preferita con un'app...io (stupidamente) ho scartato una c4 cactus che mi piaceva molto quasi solo per la mancanza del contagiri! D'altra parte lo uso, e il c**o sopra per 30k km/anno ce lo tengo io, e la Polo non mancava di nulla a cui non potessi rinunciare, insieme a una qualità 'visiva' migliore di quella a cui sono abituato, ma la tua è una storia di auto diversa...

  • Risposte 1.3k
  • Visite 337k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dopo questa tua affermazione , direi che qualsiasi commento  è  superfluo. Comprato e goditi la polo, e lascia i confronti a noi comuni mortali, non ancora  folgorati  sulla via di Wolfsburg ?

  • Non so se mi mette più angoscia il colore o questa modanatura alquanto discutibile...   PS paradossalmente la Rio sta diventando la nuova polo per pulizia e coerenza delle linee 

  • Il mondo Polo. Segnato. Lo stile di vita Polo. Quando parcheggi al Twiga la Polo te la mettono in zona uip ed esce Briatore a farti i complimenti.

Immagini Pubblicate

Inviato
9 minuti fa, mikisnow dice:

Esatto! Li hai sempre efficienti.

Una Polo con i Tamburi nel 2018 non si può vedere!!

Non mi meraviglio se vanno al risparmio perché c'è chi non gli frega di questi "piccoli" dettagli.

bravo! e loro furbamente hanno tolto la voce freni dall'equipaggiamento del configuratore...fino ad un mese fa c'era!

 

Inviato

Non mi ci fate ripensare va....ho già versato l'acconto. Ma non sarebbe stato meglio rinunciare a qualcosina (non so...il portaocchiali o le luci di cortesia posteriori e magari montare cerchi d'acciaio anche sulla comfortline) e prevedere 4 freni a disco per tutta la gamma? Boh magari escludendo il 65cv...

Inviato

tra l'altro se proprio vuoi risparmiare su una cosi cosi importante...falli mettere almeno solo come optional (200 euro) come per la fabia. Non scontenti nessuno e non fai figure barbine coi clienti storici.

Inviato
26 minuti fa, Ciacci dice:

Non mi ci fate ripensare va....ho già versato l'acconto. Ma non sarebbe stato meglio rinunciare a qualcosina (non so...il portaocchiali o le luci di cortesia posteriori e magari montare cerchi d'acciaio anche sulla comfortline) e prevedere 4 freni a disco per tutta la gamma? Boh magari escludendo il 65cv...

bastava anche metterli sui due 95 cv....tdi e tsi..-..era già tanto 

comunque su qualcosa si è già risparmiato... sulla mancanza maniglie del soffitto e sulla totale mancanza dei rivestimenti sulla portiere...non bene ma accettabile alla fine come cosa.

Inviato

...e li monta anche la Up gti, una scatoletta da 200 km/h....alla faccia della modulabilita'

Ma mi domando, quanto gli costava metterli sulla Up gti, quante ne venderanno?

Inviato
On 3/1/2018 at 17:13, joel dice:

tutto quello che volete....ma si vive anche di soddisfazioni dopo una spesa.

ho avuto due polo....la prima nel 2003 (1.4 75 cv) e la seconda nel 2010 (tdi 90 cv) 15 anni di polo sempre coi dischi e sempre grandi frenate.

Ora dopo 15 anni di progressi ritrovarmi a prendere una tdi HL (24k di auto) coi tamburi posteriori non riesco proprio a digerirla.

o passo al tsi 115 cv o se non mi convince il millino ..si cambio auto stavolta.

Io 24 mila euro su una segmento B manco morto li butterei. quantomeno non su una polo fatta come quella attuale. De gustibus

On 4/1/2018 at 14:43, Ciacci dice:

Non mi ci fate ripensare va....ho già versato l'acconto. Ma non sarebbe stato meglio rinunciare a qualcosina (non so...il portaocchiali o le luci di cortesia posteriori e magari montare cerchi d'acciaio anche sulla comfortline) e prevedere 4 freni a disco per tutta la gamma? Boh magari escludendo il 65cv...

RIpeto al di  la dell'estetica non ci sono chissà quali enormi svantaggi...magari il tuo portafoglio ringrazierà pure...

guarda quanto costano le pasticche originali per i dischi

On 4/1/2018 at 15:19, joel dice:

bastava anche metterli sui due 95 cv....tdi e tsi..-..era già tanto 

comunque su qualcosa si è già risparmiato... sulla mancanza maniglie del soffitto e sulla totale mancanza dei rivestimenti sulla portiere...non bene ma accettabile alla fine come cosa.

ora senza offendere la macchina...ma....per quale motivo uno dovrebbe prendere una polo?No così per capire.

Non ha una linea bellissima(questo leggendo in giro...spacca a metà...anzi sono tanti quelli che dicono che la vecchia sia meglio),non è sportiva...non è campionessa di consumi...non è rifinita ottimamente...si notano tante economie...e in qualche motorizzazione non cammina manco a calci in culo.

Però costa più delle altre a parità di accessori. Perchè dovrei prendere la polo...e non una ibiza?

On 4/1/2018 at 16:16, Ciacci dice:

...e li monta anche la Up gti, una scatoletta da 200 km/h....alla faccia della modulabilita'

Ma mi domando, quanto gli costava metterli sulla Up gti, quante ne venderanno?

ragazzi però basta far passare il messaggio che coi tamburi dietro o non freni...o rischi di morire ecc

Nel 90% (o anche più dei casi) uno manco se ne accorge nella guida normale e tranquilla su strada.

sulla scatoletta gt dovevano metterli anche solo per immagine

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
59 minuti fa, LucioFire dice:

ora senza offendere la macchina...ma....per quale motivo uno dovrebbe prendere una polo?No così per capire.

Non ha una linea bellissima(questo leggendo in giro...spacca a metà...anzi sono tanti quelli che dicono che la vecchia sia meglio),non è sportiva...non è campionessa di consumi...non è rifinita ottimamente...si notano tante economie...e in qualche motorizzazione non cammina manco a calci in culo.

Però costa più delle altre a parità di accessori. Perchè dovrei prendere la polo...e non una ibiza?

 

:ammic:

 

Risultati immagini per claudia schiffer è una tedesca

 

Ragionamento fatto da più di un mio amico a proposito della suddetta macchina :) 

Modificato da Pandino

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

Inviato
5 minuti fa, LucioFire dice:

Io 24 mila euro su una segmento B manco morto li butterei. quantomeno non su una polo fatta come quella attuale. De gustibus

RIpeto al di  la dell'estetica non ci sono chissà quali enormi svantaggi...magari il tuo portafoglio ringrazierà pure...

guarda quanto costano le pasticche originali per i dischi

ora senza offendere la macchina...ma....per quale motivo uno dovrebbe prendere una polo?No così per capire.

Non ha una linea bellissima(questo leggendo in giro...spacca a metà...anzi sono tanti quelli che dicono che la vecchia sia meglio),non è sportiva...non è campionessa di consumi...non è rifinita ottimamente...si notano tante economie...e in qualche motorizzazione non cammina manco a calci in culo.

Però costa più delle altre a parità di accessori. Perchè dovrei prendere la polo...e non una ibiza?

ragazzi però basta far passare il messaggio che coi tamburi dietro o non freni...o rischi di morire ecc

Nel 90% (o anche più dei casi) uno manco se ne accorge nella guida normale e tranquilla su strada.

sulla scatoletta gt dovevano metterli anche solo per immagine

Bella domanda...io posso solo dirti i miei motivi ma potrei essere tranquillamente in minoranza visto anche il sondaggio sopra: la linea mi piace, e anche molto e il discorso Seat vale fino ad un certo punto, due carrozzerie diverse sono due auto diverse...deve piacerti. Per un turbodiesel i prezzi salgono anche per le altre: alla conc. citroen la differenza di prezzo "finito" tra una c3 TD ben accessoriata e la c4 Cactus era irrisoria. Le altre segmento B semplicemente non mi piacevano, a parte Honda, Mazda e Suzuki che però non avevano il motore o lo spazio e il bagagliaio che volevo. E' la prima volta che compro una VW, non mi importa molto che sia tedesca comunque ho apprezzato la cura degli interni. Lo spazio interno e il bagagliaio mi hanno fatto decidere, per quanto carina la vecchia Polo forse non l'avrei presa in considerazione ma, ripeto questi sono miei punti di vista e sono probabilmente una minoranza

Inviato

24.000 euro per una Polo sono esagerati, fosse anche una GTI con su il mondo; almeno secondo me.

Considerate che a 25.000 euro si trovano le Golf TGI Executive che hanno la stessa dotazione della Polo ma un motore da 110cv 4 cilindri ben dimensionato alla mole dell'auto. Boh effettivamente anche Fiesta, salendo di gamma, arriva a prezzare come Focus. BMW X2 prezza come X4 a momenti, Porsche Macan costa più di Cayenne... Cosa sta succedendo?

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.