Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

BD8D6C9A-AAD4-4ACC-89E5-AA6FB2228F66.jpeg.7bd4019592c88bba6d52645b9cea1ece.jpeg

704F800D-24C7-4722-8BAA-EDF6909C0E6D.jpeg.1a17f2536b1509241da6f215b6af9be2.jpeg
 

PRESENTAZIONE UFFICIALE IL 13 SETTEMBRE 2022 ALLE ORE 19:00 CET.

Featured Replies

  • Risposte 2.2k
  • Visite 462.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
23 minuti fa, Beckervdo scrive:

Il sistema di Carraro per la FF è stata una bella idea, ma ora con un motore elettrico all'asse fai da e-RAD e risolvi con un rendimento cinematico molto più elevato.

Mi chiedo però se ci sia lo spazio davanti, e se non ti vada a sputt rovinare la distribuzione dei pesi, dopo tutto il casino fatto per spostare il motore termico dietro l'asse. Forse il sistema della FF è meno ingombrante. Inoltre sia il V12 che il V6 al momento non mi pare siano previsti con motore elettrico davanti, dovrebbero svilupparli apposta solo per questo modello, mentre il 4RM è già bello e pronto.

L'elettrico invece ha dalla sua una maggiore semplicità, coppia immediata, e contribuirebbe ulteriormente a ridurre il valore della CO2.

Boh, chissà, vedremo che si inventeranno.

Inviato

Sf 90 ha i motori elettrici anteriori

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
21 minuti fa, GL91 scrive:

Mi chiedo però se ci sia lo spazio davanti, e se non ti vada a sputt rovinare la distribuzione dei pesi, dopo tutto il casino fatto per spostare il motore termico dietro l'asse. Forse il sistema della FF è meno ingombrante. Inoltre sia il V12 che il V6 al momento non mi pare siano previsti con motore elettrico davanti, dovrebbero svilupparli apposta solo per questo modello, mentre il 4RM è già bello e pronto.

L'elettrico invece ha dalla sua una maggiore semplicità, coppia immediata, e contribuirebbe ulteriormente a ridurre il valore della CO2.

Boh, chissà, vedremo che si inventeranno.

è più facile far parlare due motori indipendenti che due collegati da un albero con demoltiplicazione e differenziale a sbalzo.

Andranno di e-RAD

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Stiamo pur sempre parlando di una Ferrari e non so se sia conveniente aggiungere del peso davanti (quello del motore elettrico) quando hai già il motore. Ok, è spostato verso il centro ma di sicuro non si può paragonare alle berlinette. 

 

Credo optino per una 4WD meccanica. Dietro deve esserci lo spazio per i bagagli e non dimentichiamoci del cambio dietro, perché la vettura deve avere una certa altezza.

 

Ma è chiaramente una mia opinione, da Ferrari ti aspetti sempre dei capolavori anche in tal senso. 

Inviato
8 ore fa, __P scrive:

Comunque ragazzi, la V6 Hybrid potrà magari anche avere un e-axle anteriore, ipotizzo, ma la V12? Che sistema di trazione integrale potrebbe avere?

E se non lo avesse il V12? 

Inviato
9 ore fa, __P scrive:

Comunque ragazzi, la V6 Hybrid potrà magari anche avere un e-axle anteriore, ipotizzo, ma la V12? Che sistema di trazione integrale potrebbe avere?

e se fosse lo stesso della FF e della GTC4? Quindi trazione all'anteriore meccanica e l'ibrido che lavora solo sul posteriore?

Inviato
1 ora fa, giangi.1970 scrive:

E se non lo avesse il V12? 


Motori confermati sono il V12 ed il V6 Hybrid…

In ballo c’erano il citato V6 ed il V8, sempre con sistema ibrido.

4 minuti fa, Aymaro scrive:

e se fosse lo stesso della FF e della GTC4? Quindi trazione all'anteriore meccanica e l'ibrido che lavora solo sul posteriore?


Su questo non ho notizie… 🤷🏻‍♂️
Alla fine l’unica con e-axle è SF90, mentre 296 sfrutta il sistema con motore integrato nel cambio.

Alla fine la soluzione più ovvia potrebbe essere appunto quella usata sulle GT V12 2+2 più recenti.

Anche perché dubito vogliano rinunciare al transaxle, ed anche nel campo “prestazionale” off road/sabbia come Urus e mi sembra anche DBX, visti anche i numeri produttivi della rossa vs le competitors.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.