Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

BD8D6C9A-AAD4-4ACC-89E5-AA6FB2228F66.jpeg.7bd4019592c88bba6d52645b9cea1ece.jpeg

704F800D-24C7-4722-8BAA-EDF6909C0E6D.jpeg.1a17f2536b1509241da6f215b6af9be2.jpeg
 

PRESENTAZIONE UFFICIALE IL 13 SETTEMBRE 2022 ALLE ORE 19:00 CET.

Featured Replies

Inviato
19 minuti fa, The Krieg scrive:

Stessa identica cosa considerato che la Urus è una Cayenne ricarrozzata in tutto e per tutto mentre la Purosangue è fatta sull'architettura della Ferrari Roma


Non sarà su architettura Roma, ma sulla nuova piattaforma modulare in alluminio. Dovrebbe essere la prima auto ad averla, se verrà presentata prima della nuova V12 anteriore-centrale. Dubito la vedremo nel 2022 comunque la Purosangue.

  • Risposte 2.2k
  • Visite 462.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
56 minuti fa, lukka1982 scrive:


Non sarà su architettura Roma, ma sulla nuova piattaforma modulare in alluminio. Dovrebbe essere la prima auto ad averla, se verrà presentata prima della nuova V12 anteriore-centrale. Dubito la vedremo nel 2022 comunque la Purosangue.

Quindi una piattaforma ancora più pregiata di quanto pensassi :11:

Inviato
1 ora fa, only-alfa scrive:

Non lo trovato scritto da nessuna parte: ma la piattaforma sul quale di baserà questa Purosangue quale é? É nuova o ha qualche derivazione? Come si chiama?


Si chiama „Nuova front mid engine architecture“

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Ciao

io sto lavorando sul nuovo space frame della Purosangue. 
Posso solo dirvi che deriva da quella della 164/169 cioè da quella della Roma come concetti ma che è completamente differente come elementi che la compongono perché sono tutti specifici per F175 e molto più grandi specialmente in Z. La parte posteriore poi presenta alcune peculiarità ma lo schema è lo stesso delle precedenti V8. 

A mio parere arriva nel 2022 

 

  • 2 settimane fa...
Inviato

Secondo Car Magazine la Purosangue dovrebbe avere sotto il cofano oltre ai motori termici (può ospitare il V12, il V8 e il V6) dovrebbe avere anche una motorizzazione PHEV in stile SF90 ma con 4 motori elettrici uno per ruota motrice e in Ferrari starebbero lavorando anche a una versione totalmente EV

 

https://insideevs.it/news/463192/ferrari-purosangue-suv-ibrido-elettrico/

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato
Cita

The new Ferrari Purosangue SUV will launch in a little over a year's time, in early 2022 - and will form the basis for a range of more practical, crossover-flavoured models wearing the coveted prancing horse badge, CAR magazine can reveal.

Our latest scoop dossier reveals some key new facts about the high-performance SUV range:

  • The Purosangue is codenamed F175
  • Due for launch in early 2022
  • Based on Maranello's scalable front-engined matrix, shares a common centre section with mid-engined models
  • A low-slung four-seater with height-adjustable suspension
  • Powered by 800bhp V12, hybridised V8 to follow
  • All-electric spin-offs codenamed F244 and F245 to follow in 2024 and 2026

Purosangue itself will stick with hybridised petrol power, but the related projects - codenamed F244 and F245 - will usher in the era of full electrification at Ferrari. The SUV's hardware is electric-ready, and that flat skateboard floor means the prospect of five-seater Ferraris is now tantalisingly close.

 
via Carmagazine 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.