Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

ormai è legge e ameno nel 2018 gli infradito di sono. Anche secondo me l'aeroscreen era la soluzione migliore, lavorandoci su.

 

Modificato da falconero79
scritto 3 volte

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

  • Risposte 368
  • Visite 62k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Comprano la Sauber su richiesta di Vettel, pare. Ingaggeranno Montoya e Maldonado... per usarla contro Verstappen nei prossimi 10 mondiali. ☏ Nexus 5 ☏

  • Per lui la cosa positiva di un gala a San Pietroburgo era una sola, e ne ha usufruito a fiumi.  Quanto amo quell’uomo 

  • Riesumo questo topic per segnalarvi un Gala Fia di fine anno particolarmente spumeggiante, con:   1) Lewis Hamilton vestito da Luca Abete   2) Vettel con un baffo improponibil

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
17 minuti fa, falconero79 dice:

ormai è legge e ameno nel 2018 gli infradito di sono. Anche secondo me l'aeroscreen era la soluzione migliore, lavorandoci su.

 

il fatto è che imho, i team hanno volutamente rallentato i lavori su questo tipo di sistemi di protezione perché convinti che non sarebbero mai entrarti in vigore, ed anche per questo Todt (quasi una ripicca) ha spinto tanto per farli entrare in vigore

 

il problema è che negli ultimi casi in incidente alla testa (Massa, Wilson in Indy e Bianchi) l'infradito sarebbe stato inutile, l'unico che mi viene in mente e Surtees jr in F2 nel 2009, caso ormai pressoche irripetibile visti i cavi di ritenzione che ora hanno le ruote e che quasi mai si staccano dalla vettura

Inviato
4 minuti fa, Aymaro dice:

il fatto è che imho, i team hanno volutamente rallentato i lavori su questo tipo di sistemi di protezione perché convinti che non sarebbero mai entrarti in vigore, ed anche per questo Todt (quasi una ripicca) ha spinto tanto per farli entrare in vigore

 

il problema è che negli ultimi casi in incidente alla testa (Massa, Wilson in Indy e Bianchi) l'infradito sarebbe stato inutile, l'unico che mi viene in mente e Surtees jr in F2 nel 2009, caso ormai pressoche irripetibile visti i cavi di ritenzione che ora hanno le ruote e che quasi mai si staccano dalla vettura

concordo.

Mi ricordo di aver letto, quando stavano sperimentando le varie alternative, che l'aeroscreen era stato criticato in quanto non volevano che la F1 sembrasse una vettura con cupolino chiuso.

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato

Todt avrebbe anche leggermente rotto il cazzo.

 

'ste auto son diventate via via sempre più brutte e inascoltabili

4 minuti fa, falconero79 dice:

concordo.

Mi ricordo di aver letto, quando stavano sperimentando le varie alternative, che l'aeroscreen era stato criticato in quanto non volevano che la F1 sembrasse una vettura con cupolino chiuso.

così invece sembra una merd@.....

 

Tantoil rumore di scorreggia c'è già :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
Cita

Attese per la Formula 1 e freno sulla Formula E. Marchionne ha visitato la fabbrica di Maranello venerdì scorso: “Ho visto i ragazzi troppo tranquilli, per quanto mi riguarda. O abbiamo fatto una ciofeca, oppure un mostro. Vedremo la macchina il 22 febbraio”. E l'Alfa Romeo? “Quello con la Sauber è un work in progress: stiamo definendo tutti gli aspetti del nostro rapporto. E dobbiamo ancora capire se manterremo il marchio sulle Ferrari. È una questione di soldi: non possiamo restare sulla loro carrozzeria senza pagarli". Di sicuro, comunque, non entreranno altri marchi FCA come motoristi in Formula 1: "Non useremo né Alfa Romeo né Maserati, in questo senso: Alfa potrebbe, un giorno, essere utilizzato per l'IndyCar", ha aggiunto l'ad. Che apre la porta anche all'ipotesi di un'altra title sponsorship, quella della Maserati con la Haas: "Non si farà quest'anno, ma è un bel piano, e avrebbe costi ragionevoli", ha aggiunto. Raffreddato, invece, l'entusiasmo per il possibile sbarco del Tridente in Formula E, su cui negli scorsi mesi si era aperto uno spiraglio: "Non ne sono più così sicuro".

Il sommo e potente Sergionne da Detroit spara qualche bomba relativa alla Ferrari 2018, e al possibile rientro di Maserati in F1, con una partnership stile Sauber-Alfa.

 

https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2018/01/15/gruppo_fca_marchionne_piani_2022.html

Inviato

a volte mi fa ridere:

 

Ho visto i ragazzi troppo tranquilli, per quanto mi riguarda. O abbiamo fatto una ciofeca, oppure un mostro.

 

:lol:

 

ma la formula E piace in generale?ha seguito?

tutti quelli che conosco che l'hanno vista l'hanno criticata

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
11 ore fa, Albe89 dice:

Se si va a guardare gli ultimi anni: Anno Pari = Ciofeca :D

Oh ragazzi, manco è cominciata e già mi tocca imprecare? Già si è messo Sergio, non cominciamo anche noi per favore

 

(Ovviamente scherzo :-P)

Modificato da GL91

Inviato

Volendo vedere pure l'anno scorso si parlava già di versione B ma è stata comunque una stagione divertente.

Resta il fatto che il 2014 e il 2016 non premettono nulla di buono.

Inviato
  • Autore
6 ore fa, SaiKiSono dice:

Volendo vedere pure l'anno scorso si parlava già di versione B ma è stata comunque una stagione divertente.

Resta il fatto che il 2014 e il 2016 non premettono nulla di buono.

ne parlai già ad inizio 2016 di questa cosa, in effetti gli anni pari sono sempre stati pessimi, ma allora imputai la cosa al diverso progettista della vettura, infatti pare si alternassero Resta ed un altro, chi aveva fatto la vettura anni dispari la seguiva poi begli sviluppi e l'altro lavorava sul progetto pari, ma a quanto ho capito, questa turnazione dovrebbe essere stata eliminata, con Simone Resta che resta :-D capo progettista di tutte le vetture, quindi forse ci si salva :prega:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.