Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 94
  • Visite 46.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Rigaz questa e' molto guardabile, elettrica, non è carissima.. E la Tesla adesso chi se la in.cool.a ? :)

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

E' ovvio che tesla tenta di fare il gioco di apple, buttarsi sul marketing, sull'esaltazione delle gesta del fondatore e cose simili, ma l'auto ormai ha più di un secolo di storia non sono certo loro a portare "il verbo" adesso

Inviato

Al netto della capacità delle batterie (e quindi dell'autonomia), prendo questa tutta la vita. :si:

 

Cioè... questa è un'auto vera...

Modificato da Jack.Torrance

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
10 ore fa, TurboGimmo dice:

Rigaz questa e' molto guardabile, elettrica, non è carissima.. E la Tesla adesso chi se la in.cool.a ? :)

Guarda che la Model 3 costa "solo" 5k $ in più al netto di prestazioni superiori e autonomia maggiore (nella versione base) del 40%. Se si aggiungono 9k $ l'autonomia diventa oltre il doppio di quella della Leaf, direi proprio che non sono paragonabili. Senza considerare altri parametri come durata delle batterie o metodo di carica rapido. Leaf perde praticamente su tutti i fronti. Imho ovviamente.

Inviato

- solo 5'000 dollari a me non sembrano "solo". A rate da 300 euro, sono un anno di rate in piu

- aggiungendo solo due anni di rate in piu, praticamente la Model 3 mi viene a costare UNA LEAF E MEZZO

 

La Leaf se adesso vado in Nissan a configurarla, me la consegnano a Gennaio, l'altro robo..?

 

PS: Model 3 costerà cosi in USA, con incentivi. Che ne sai di quanto costerà da noi?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
34 minuti fa, TurboGimmo dice:

La Leaf se adesso vado in Nissan a configurarla, me la consegnano a Gennaio, l'altro robo..?

per la Model 3 l'attesa è di 12-18 mesi, secondo il sito ufficiale.

 

34 minuti fa, TurboGimmo dice:

PS: Model 3 costerà cosi in USA, con incentivi. Che ne sai di quanto costerà da noi?

vedendo come sono prezzati gli altri modelli Tesla mi sa che per la Model 3 possiamo aspettarci un prezzo di partenza (ivato) ben oltre i 40mila euro.

Modificato da slego

Inviato

Sì, i paragoni tra Leaf e Model 3 lasciano un pò il tempo che trovano.

- Le attuali considerazioni vengono fatte confrontando i prezzi americani e devono andar riviste per l'Europa in modo pesante, visto che la Leaf, come ho postato sopra, verrà prodotta anche in UK mentre la Model 3 deve essere importata. Questo porterà ad un divario nei prezzi base non proporzionale ai 5000$ di cui si parla, la differenza di prezzo in EU sarà più alta.

- i 5000$ devono essere aumentati intorno al 25% per tener conto di iva europea e passati in Eur e quindi il divario aumenta già solo per questo.

- Il prezzo base di 35,000$ di Model 3 è fasullo perchè hanno strippato gli allestimenti in modo indegno per la classe dell'auto costituendo un pacchetto "Premium" a prezzo fisso di 5000$ per avere elementi indispensabili. Quindi il vero prezzo base USA è 40,000$ o l'auto non te la ricompra usata nessuno. 

- I 50 kW di Model 3 Short Range, con l'altissima efficienza dimostrata dal dato EPA 126 MPGe (la migliore model S sta a 104 MPGe) sono equivalenti ai 60 kW della LEAF e-Plus 60 che non c'è ancora ed il prezzo dovrà essere confrontato con quella, visto che l'efficienza (e quindi il range) di Leaf è parecchio piu bassa come si vede da questa 40 kW

- Il thermal management a liquido delle Tesla non è paragonabile alla soluzione cheap ad aria di Leaf e ci sarà un costo degrado batteria che Model 3 non paga. Detto questo, si vocifera che la batteria 60 kW sarà LG-chem che pare obblighi ad un thermal manegement adeguato e quindi forse il liquido lo vedremo sulla 60 kW.

 

In summa finale, la Model 3 europea, a parità di range o meno, sarà alquanto più costosa dei 5000$ di cui si parla e con ragione, è una D di alte prestazioni rispetto ad una C con buone ma non paragonabili prestazioni. Il paragone per me non sussiste proprio e se si sente citare spesso è solo perchè le EV hanno per ora prezzi fortemente influenzati dalle decisioni e strategie della singola casa e a volte finiscono per essere simili tra auto molto diverse. La cosa è in via di assumere una più logica proporzionalità.

 

Attualmente gli unici paragoni sensati per Leaf sono Bolt/e-Ampera e Hyundai Ioniq.

Ma Ioniq non è ancora pronta con batteria adeguata (28 kW) e afflitta da problemi di domanda che supera di gran lunga l'offerta e Leaf non è ancora pronta per una batteria da 60 kW come Bolt. La BMW i3 non la considero proprio, non ci riesco :-) 

Inviato

La trovo molto banalizzata nel design. Salvo solo la parte posteriore che è la più originale. E poi ormai il montante posteriore staccato dal tetto è un motivo stilistivo che inizia a stancarmi.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.