Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Io 124 l'avrei marchiata lancia, tanto pochi numeri per pochi numeri, almeno tenevi in vita il marchio, visto che comunque in casa fiat non avrà eredi

  • Risposte 88
  • Visite 42.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
5 minuti fa, grayfox_89 dice:

Io 124 l'avrei marchiata lancia, tanto pochi numeri per pochi numeri, almeno tenevi in vita il marchio, visto che comunque in casa fiat non avrà eredi

le fiat le vendi in usa, ed è il mercato principale per questa vettura, le lancia in usa a chi le vendi?

13 minuti fa, Vultek dice:

Già il fatto che l'hai chiamata "Sugna" invece che "Suagnà".. :-D

Non sapevo dello studio. Una cosa ufficiale? 

Freud approved :D

 

era una lavoro interno, fatto non so bene con l'avvallo di chi, ma degli studi ci sono stati

Inviato
11 minuti fa, Aymaro dice:

..cut...

Freud approved :D

...cut...

Macchè quello è il dna terrone che ogni tanto fa capolino:ammic::D

Inviato
3 ore fa, Vultek dice:

Il punto è proprio questo..il concept era qualcosa di meraviglioso ed il passaggio alla versione di serie sarebbe stato un peggioramento. Sono onesto, ho la forte sensazione che sarebbe successo qualcosa di molto simile a quanto visto pochi anni dopo nel passaggio da Brera Concept a Brera di serie.  

Inoltre, cosa non secondaria secondo me, il concept venne presentato nel 2003 prendendo in prestito una base meccanica vecchia di 10 anni abbondanti ed ormai fuori produzione. La versione di serie sarebbe stata costruita necessariamente su qualcosa di diverso, allontanandosi cosi dalla perfezione del concept. 

Ma Fulvia Concept du costruita su telaio barchetta quindi nel passaggio alla produzione sarebbero cambiati particolari come gruppi ottici ecc ma non le proporzioni. Poi ok che avremmo voluto averla TP ma  le proporzioni, altezza, passo e sbalzi sarebbe stata identica al concept.

Per quanto riguarda il telaio Punto1 credo che rispetto al resto che girava all'epoca abbia avuto vita fin troppo corta, pensiamo solo a quanto abbia girato il telaio Tipo. 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
2 ore fa, grayfox_89 dice:

Io 124 l'avrei marchiata lancia, tanto pochi numeri per pochi numeri, almeno tenevi in vita il marchio, visto che comunque in casa fiat non avrà eredi

124 vende piuttosto bene, secondo le previsioni, tenendo anche conto che in molti mercati asia-pacifico viene venduta solo la versione Abarth, la normale a marchio Fiat dovrebbe partire dall anno prossimo 

Inviato
43 minuti fa, Vultek dice:

Barchetta è stata lanciata nel '94, quando le seg B ancora dovevano lievitare verso l'alto come sviluppo della carrozzeria e quando l'euroNcap non esisteva. Una Fulvia come da concept 2003 sarebbe arrivata sul mercato, nella migliore delle ipotesi, nel 2005.

Domanda, su cosa la costruisci?  

Nel 2005 Punto 1 era finita da 6 anni e Barchetta finita da 4. Quindi no.

L'unica cosa attuale era Punto 2, anch'essa arrivata al capolinea ed in via di sostituzione con Grande Punto, sebbene poi tenuta in vita per altri anni come Classic. Quindi o modificavi pesantemente Grande Punto, o aggiornavi pesantemente Punto 2. Tutte soluzioni probabilmente costose da sostenere in virtù dei numeri che saresti andato a fare.  

barchetta è stata prodotta fino al 2005 e fu anch'essa dispendioso come progetto in quanto si basava sul telaio Punto 1 accorciato nel passo e modificato negli sbalzi.

quindi il telaio Grande Punto avrebbe avuto la stessa sorte con i conseguenti costi, il problema è che grande Punto aveva un parabrezza molto avanzato rispetto Punto1 con conseguente modifica di proporzioni non indifferente.

 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
1 ora fa, Tony ramirez dice:

Ma Fulvia Concept du costruita su telaio barchetta quindi nel passaggio alla produzione sarebbero cambiati particolari come gruppi ottici ecc ma non le proporzioni. Poi ok che avremmo voluto averla TP ma  le proporzioni, altezza, passo e sbalzi sarebbe stata identica al concept.

Per quanto riguarda il telaio Punto1 credo che rispetto al resto che girava all'epoca abbia avuto vita fin troppo corta, pensiamo solo a quanto abbia girato il telaio Tipo. 

il telaio barchetta non era più omologabile, perché non rispettava i nuovi standard di omologazione, esempio stessa cosa succederà dopo il 2019 con il telaio della G punto, puoi continuare a produrre modelli su quel telaio se già omologati, ma non puoi omologarne di nuovi

 

ps la fulvia originale era TA, quindi il telaio barchetta andava bene da quel punto di vista

Modificato da Aymaro

Inviato

quello che rimprovero ed aver fatto cadere nel vuoto quel family feeling. Ok la Fulvia Coupe era irrealizzabile ma una berlina C 4 porte 3 volumi su base gpunto ci usciva fuori comoda. Seguendo lo stesso ragionamento però, se mia nonna avesse avuto 6 palle sarebbe stata un bellissimo flipper!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.