Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Da un mesetto ho a disposizione, come aziendale, una Toyota C-HR Hybrid. L'auto è in allestimento Lounge, quindi il più completo: cerchi da 18", navigatore Touch 2 with Go (credo Plus), tutti gli ausili alla guida. Colore (penso) Metal Stream. Ha circa 20000 km, la terrò qualche mese ma non farà tanta strada perchè mi muovo spesso in bici o con la mia macchina personale.

 

Premessa: io sono un sostenitore dell'ibrido (tanto che sto progettando e sviluppando una vettura ibrida :D) e sono felice di averla, ma per me è un mondo un po' nuovo. E' la prima volta che guido con continuità un'ibrida e mi rendo conto, ogni giorno che passa, di quanto il sofisticato sistema Toyota sia semplice ed efficace nell'utilizzo spensierato, ma anche di quanto si possano migliorare i consumi andando a cercare i punti di funzionamento di maggiore efficienza. Quindi magari scriverò delle banalità per chi le conosce già bene.

 

Esterni: soggettivo, a me non piace molto ma di sicuro non passa inosservata.

 

Interni: la fattura sembra buona. Non ho mai pensato, prima di scrivere questa prova, di andare a palpare le plastiche :D. Uniche note stonate: le leve di regolazione del sedile lato guida, che nel movimento grattano la plastica che le circonda; le finiture in nero lucido, che si riempiono di impronte e la cosa è molto evidente alla luce naturale. Il design lo trovo azzeccato, tablet a parte.

 

Posto guida: migliorabile, per me che sono alto 1,9 m. Io ho una posizione di guida piuttosto sportiva, con lo schienale dritto, le gambe distese e il volante vicino: impossibile da ottenere, per me. Ho scelto il compromesso con le gambe più rannicchiate ma questo, complice la larghezza dei sedili non elevatissima, mi porta ad accusare un po' i lunghi viaggi. Una maggiore possibilità di regolazione in profondità del volante avrebbe aiutato. Scomodo anche il poggiatesta - non regolabile - che con lo schienale dritto mi tocca la nuca, ma questo è un difetto comune a molte auto. Avrei anche preferito una pedaliera meno disassata rispetto al piantone sterzo. C'è da dire che invece la mia ragazza ci sta a pennello.

 

Comandi: ergonomia buona, la strumentazione è sempre leggibile, i comandi clima si possono azionare anche senza distrarsi troppo così come quelli della radio, al volante. Piccola mancanza, il tasto mute. Ci avrei messo anche una rotellina per il controllo del volume, al posto dei tasti a sfioramento alla sinistra del tablet, ma non è indispensabile. Ottimi i comandi al volante, soprattutto per i tasti dedicati agli ausili alla guida e all'uso del computer di bordo. Chiari, leggibili e di facile utilizzo i 2 display.

 

Abitabilità: discreta come per tutti i piccoli SUV. Bagagliaio piccolo e soglia di carico altissima, pegno da pagare allo stile e all'efficienza aerodinamica. Porta oggetti un po' profondi sul tunnel centrale ma c'è tanto spazio per cellulare, portafogli ecc...

 

Visibilità: pessima. Sarò vecchio io rispetto ai miei coetanei, ma non riesco a rassegnarmi all'idea di dovere guardare la telecamera per parcheggiare, dato che la visibilità posteriore è nulla. Nelle manovre sono più lento di un ottantenne, non riesco a fidarmi, mentre con le mie ho sempre fatto delle retromarce da ritiro patente :::. Ho sviluppato un sistema di controllo incrociato tra telecamera e specchietti, ma devo ancora migliorare. E non è tutto: ancora peggio è la visibilità di 3/4 posteriore. Uscire da un parcheggio sul lato sinistro della strada, o immettersi in strade strette, è un incubo a causa dello smisurato montante C. Per me inaccettabile.

 

Accessori: la Lounge ha tutto quello che avrei desiderato, e anche tanto in più. Il Toyota Touch 2 Go funziona molto bene, sia come navigatore (intuitivo sia nell'immissione dell'indirizzo che nelle indicazioni fornite, buone mappe e scelta dei percorsi OK, offrendo sempre almeno un paio di alternative), che come radio (ricezione ottima, interfaccia pure e ha anche il DAB), che come vivavoce Bluetooth (4 telefoni configurabili, rubrica e SMS visualizzabili, microfono ottimo). L'ACC funziona benissimo e porta la macchina fino all'arresto completo (ma non fa Stop&Go). Il superamento della linea della carreggiata anche, ma è un po' invasivo con me che ho la tendenza a fare i cambiamenti di corsia piuttosto prolungati: se dò un colpetto di freccia (primo scatto della leva, 3 lampeggi) e nel frattempo non ho già iniziato la manovra in modo deciso, interviene comunque applicando una coppia molto avvertibile al volante: per questo trovo utile il tasto al volante per disattivarlo. Non ho testato gli anticollisione, mentre mi lascia perplesso il funzionamento degli abbaglianti automatici: spesso non li accende nonostante non ci siano macchine nel raggio di km...

 

Comfort: ottimo. La guida è molto rilassante in tutte le condizioni, e l'efficienza dell'ACC rende meno stressante il traffico intenso in autostrada (a differenza di qualche dispositivo della concorrenza). Assorbimento delle asperità eccellente, e ottimo anche ai posti posteriori, nonostante l'assetto non sia particolarmente morbido e le ruote da 18". Ottima anche la rumorosità.

 

Motore: ho sempre pensato fosse un piccolo gioiello, e lo confermo. La transizione tra le varie modalità di funzionamento è praticamente inavvertibile, complice la silenziosità dell'ICE: se non ci fosse la spia EV spesso avrei il dubbio. Le modalità di gestione sono tantissime, e non è facile interpretarle (ma non serve farlo). Le prestazioni sono buone, ma niente di più. Fin dai primi km è emerso il mio spirito da hypermiler. La prima volta ho pensato: la faccio accelerare in elettrico e poi viaggio in termico a velocità costante. Consumi record! Però non ho tenuto d'occhio lo stato di carica della batteria, che ben presto si è scaricata :::, ed è partita una ricarica stando fermo al semaforo. Il giorno dopo ho cominciato a ragionare da ingegnere :D: ho iniziato mantendo la carica della batteria costante, facendo l'opposto di quanto fatto il giorno prima (e ho poi scoperto essere una tecnica usata dagli hypermiler con HSD): accelerazioni sfruttando ICE e MG, veleggio/elettrico a velocità costante e frenata rigenerativa. Poi ho aggiunto altri trucchetti, ricercando i migliori punti di funzionamento e sfruttando alcuni punti del percorso in cui immagazzinare più energia da sfruttare poi dopo, e sono sceso sui 4-4.2 L/100 km da CDB. In città. Per me, impressionante, e potrei migliorare ancora. Anche il funzionamento autostradale è interessante: il cruise control sfrutta i 2 MG per controllare la velocità, la batteria si stabilizza sul 60% di carica (qualunque sia lo stato di carica all'ingresso in autostrada: ne deduco che sia il punto ottimale di utilizzo) e l'ICE frulla a velocità costante e carico medio/alto, cioè a rendimento alto. Il risultato sono i 17 km/l, con un SUV, a 135 km/h di cruise. Il prossimo che dice che in autostrada l'HSD non serve... :P

 

Cambio: temevo fosse l'aspetto peggiore dell'auto, invece te ne dimentichi dopo 2 km. L'effetto scooterone si sente solo nelle forti accelerazioni, dove il rumore dell'ICE è abbastanza forte e si sente che lavora a velocità costante. Ovviamente nella guida sportiva i limiti si sentono, ma non è il mestiere di questa macchina.

 

Sterzo: molto, molto, MOLTO filtrato. Sembra quasi drive-by-wire. E' molto turistico ma non dice nulla di quello che stanno facendo le ruote anteriori. A me non piace ma chi non è interessato alla guida sportiva lo troverà perfetto. Servoassistenza ok in tutte le condizioni.

 

Freni: questo è il campo in cui sono rimasto più deluso. La frenata in sé è ottima, ha mordente e la potenza è elevata. Ma la modulabilità pecca, in particolar modo nel passaggio tra frenata elettrica e frenata idraulica, al termine della frenata. Il sistema HSD ha un dispositivo che consente la corsa del pedale senza avere frenata idraulica, ma nel momento in cui la frenata elettrica viene a mancare e la frenata idraulica viene riabilitata, è necessario un ulteriore avanzamento del pedale per generare la pressione idraulica richiesta. Il problema è che è difficile capire quando questo è necessario, perchè le condizioni di funzionamento cambiano parecchio e il feedback al pedale è inesistente. Inoltre anche la rigidezza al pedale cala in questa fase, portando a leggeri impuntamenti involontari. So benissimo quali siano le difficoltà nel gestire tutto questo sistema, ma lo trovo comunque una nota stonata rispetto alla facilità di utilizzo del HSD.

 

Guidabilità: ho già parlato del fatto che lo sterzo è filtrato, i freni poco modulabili, il cambio non c'è... Insomma, non è fatta per correre. Ma la tenuta è comunque molto buona, anche grazie alla gommatura, e il comportamento è sano. Nel caso non lo avessi già sottolineato abbastanza, la guida è rilassante :::.

 

Conclusione: un'auto che non ha velleità sportive, a dispetto del design aggressivo (ma del resto, è un SUV piccolo). Preso atto di questo, tutto ha un senso ed è ben pensato. E' un'auto che si lascia guidare piacevolmente e, strano a dirsi, ti fa venire voglia di guidarla, grazie anche alle sue peculiarità tecniche. Se non fosse per il sedile potrei andare avanti a guidarla a oltranza, purtroppo (come su tante giapponesi) l'ergonomia non sembra essere pensata per persone alte. Dei consumi ho già detto, e non credo ci sia molto da aggiungere. Non la acquisterei solo per posizione di guida e visibilità, ma se faranno altri modelli con questo powertrain e magari dimensioni più generose, che mi aiutino ad essere più comodo, e con una vetratura più ampia, li considererei seriamente. Intanto mi godo questa per qualche mese :D

'15 BMW X3 xDrive20d Business Aut. - '00 Honda HR-V 1.6 16v Sport AWD 5d - '07 Nissan Micra 1.2 Jive 3d

  • J-Gian ha modificato il titolo in Prova Toyota C-HR 1.8 HSD
Inviato
  • Autore

Grazie :) sono proprio curioso di vederla, potrebbe essere molto interessante! Nel frattempo vorrei provare qualche Lexus...

'15 BMW X3 xDrive20d Business Aut. - '00 Honda HR-V 1.6 16v Sport AWD 5d - '07 Nissan Micra 1.2 Jive 3d

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.