Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
ma negli anni 90 queste erano auto acquistabili e mantenibili da gran parte delle persone, specialmente ragazzi giovani che già lavoravano e ancora abitavano in casa coi genitori. ora un Golf GTI costa 35mila euro, ovvero per un ragazzo praticamente tre anni di stipendio

 

 

Ma sei serio o cosa?[emoji23]

 

Coi finanziamenti di oggi che per le case sono più redditizi del vendere le auto stesse (prova a offrire 20 mila euro cash per comprare un'auto, li metti in crisi) io noto una tendenza a "fare il passo più lungo della gamba" che negli anni 90 si sognavano......cioè praticamente basta avere uno stipendio appena medio (e poche spese fisse) per potersi permettere la Biemmevvu nuova e cambiarla dopo 3 anni con una nuova. A memoria, negli anni 90 in BMW ci giravano solo i cumenda veri, anche perché i soldi per prenderle li dovevi tirare sull'unghia. Col senno di poi oserei dire che Serie 1 e affini sono la dimostrazione vivente di questo "abbassamento di tiro" che le case premium hanno ritenuto conveniente mettere in atto a fronte di schiere di nuovi potenziali clienti dall'indebitamento facile [emoji3]

 

Onestamente negli anni 90 ero un bambino ma ricordo distintamente che se non potevi saldare buona parte del prezzo di acquisto della nuova vettura, tiravi avanti con la vecchia. E ricordo distintamente un nutrito parco circolante con 20 anni sul groppone.

 

 

 

☏ iPhone ☏

 

uoxc.jpg

  • Risposte 106
  • Visite 18k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • I più vecchi capiranno.  

  • Quando ti pagano 600€ al mese, quando non direttamente in "visibilità e curriculum", ovvio che voli basso, molto basso.   Fino a che non si riinizerà a mettere i soldi nelle tasche di quelli

  • il superbollo è una vaccata ma nessuno lo toccherà per parecchio tempo, interessa a troppi pochi e sarebbe troppo negativo a livello di immagine (togliere tasse ai ricchi = no buono)   per l

Immagini Pubblicate

Inviato
15 minuti fa, Bauhaus dice:

 

Ma sei serio o cosa?emoji23.png

 

Coi finanziamenti di oggi che per le case sono più redditizi del vendere le auto stesse (prova a offrire 20 mila euro cash per comprare un'auto, li metti in crisi) io noto una tendenza a "fare il passo più lungo della gamba" che negli anni 90 si sognavano......cioè praticamente basta avere uno stipendio appena medio (e poche spese fisse) per potersi permettere la Biemmevvu nuova e cambiarla dopo 3 anni con una nuova. A memoria, negli anni 90 in BMW ci giravano solo i cumenda veri, anche perché i soldi per prenderle li dovevi tirare sull'unghia. Col senno di poi oserei dire che Serie 1 e affini sono la dimostrazione vivente di questo "abbassamento di tiro" che le case premium hanno ritenuto conveniente mettere in atto a fronte di schiere di nuovi potenziali clienti dall'indebitamento facile emoji3.png

 

Onestamente negli anni 90 ero un bambino ma ricordo distintamente che se non potevi saldare buona parte del prezzo di acquisto della nuova vettura, tiravi avanti con la vecchia. E ricordo distintamente un nutrito parco circolante con 20 anni sul groppone.

 

 

 

☏ iPhone ☏

 

In questo almeno non siamo cambiati di molto... :::

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Io conosco diverse persone che prendevano un milione e mezzo di stipendio, e spendevano un milione e mezzo per mantenere la macchina

 

Punto GT full optional coi sedili in pelle e kit abarth costava Trentasei milioni di lire, contro i 12 di una panda. Se facevi l'operaio nel 1995 non è che portavi a casa chissà quanto. Infatti dopo due anni trovavi le Gt già di merdesima mano.

 

Chi faceva il passo lungo c'era anche prima, ma forse prima avevi meno paura perché la paura di restare senza lavoro nessuno l'aveva provata, parlando di quella generazione

 

 

Cosa ci azzecchi tutto questo discorso con le future CupRa però non l'ho capito.

 

Ps la Leon 210 cavalli, GIALLA, ruleggiava di brutto

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
In questo almeno non siamo cambiati di molto... :::


Dipende, io qui al nord le auto di 20 anni che incrocio in una settimana le conto sulle dita di una mano...e son quasi sempre usate da youngtimers..
Quando avevo 10 anni (1994) mia madre guidava una 126 del '78....[emoji848]


☏ iPhone ☏

uoxc.jpg

Inviato

imho non fanno che bene, come han fatto bene fiat con abarth. La redditività dei modelli non può che aumentare, prezzando un pò più su lo stesso modello che prima era "solo" una Seat. 

Inviato

Si ma il senso di avere un marchio a se stante? Se non fanno roba davvero seria (qualcuno ha detto Bluesport???) è assolutamente inutile.

Inviato
13 minuti fa, kire_06 dice:

Si ma il senso di avere un marchio a se stante? Se non fanno roba davvero seria (qualcuno ha detto Bluesport???) è assolutamente inutile.

 

marketing per gonzi (la maggior parte degli acquirenti).

A me se un'auto piace, piace indipendentemente dal marchio che porta sul cofano.

A me la 500 pompata piace, che si chiami Abarth 595 o Fiat 500 Abarth non fa differenza, magari qualcuno se se avesse lo stemma Fiat la schiferebbe boh quindi i casi sono 2:

 

- la gente è scema.

- gli uffici di marketing si fanno troppe pippe mentali

 

comunque sono abituato a non essere prevenuto mio padre ha avuto Citroen, Fiat, Bmw, Ford, Nissan, VW e Seat

mio nonno non ne parliamo, ha avuto Fiat, Lancia, Alfa, Bmw, Maserati, Audi, Porsche, Triumph, Morgan, Mercedes, Nissan, Seat, Citroen e forse basta così...

 

 

 

Inviato

il punto centrale della discussione è che non credo ci sia molta gente che è sensibile alla differenza tra comprare una Abarth 595 e una Fiat 500 Abarth, così come comprare una Citroen DS4 o una DS 4, credo non ci saranno neppure molti ammaliati da una Cupra Ibiza invece che da una Seat Ibiza Cupra.

poi tutto il discorso su come sia cambiato ciò che è desiderabile per varie categorie di acquirente è un'altra cosa, ma concordo che ormai il 25enne punta più alla 116d Msport che a una Megane RS.

Inviato
On 12/2/2018 at 17:34, skizzo_85 dice:

il punto centrale della discussione è che non credo ci sia molta gente che è sensibile alla differenza tra comprare una Abarth 595 e una Fiat 500 Abarth, così come comprare una Citroen DS4 o una DS 4, credo non ci saranno neppure molti ammaliati da una Cupra Ibiza invece che da una Seat Ibiza Cupra.

poi tutto il discorso su come sia cambiato ciò che è desiderabile per varie categorie di acquirente è un'altra cosa, ma concordo che ormai il 25enne punta più alla 116d Msport che a una Megane RS.

...molti (tranne i nati nel 1993...:roll:) concorderanno col sottoscritto che i 25enni sono una categoria sociale la cui estinzione nel medio-breve porterà solo benefici... :-P

"...nel blu dipinto di...Blu Lancia..."

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.