Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

la notte ha portato consiglio...

credo che la soluzione migliore potrebbe essere quella, molto semplicemente, di cambiare la C1 direttamente con una piccola "appagante".

credo che come qualità prezzo, per le nostre esigenze, la cosa migliore possa essere la Jazz Dynamic.

 

In questo modo tiro fuori tipo 15mila euro, mi costa qualcosina in più della Jazz normale, a livello di costi di gestione (anche consumi) differisce di molto poco rispetto alla 1.3, è spaziosa ecc..ecc..

col metallizzato viene 18.950.

la Swift Sport, che per noi sarebbe anche meno pratica, viene 21.190, a cui aggiungere il colore che non riesco a trovare quanto costa...in pratica sono 3mila euro in più, lasciamo stare.

Diversamente l'unica alternativa che posso trovare come B, sportiva ma non estrema è la Ibiza FR 1.5...

con metallizzato, vetri elettrici posteriori, ruotino e pacchetto full LED viene 20.550, se mi faccio la tessera della COOP ho un bello sconto :D

 

curiosamente, da me Seat e Honda sono nello stesso concessionario.

 

cosa mi consigliate tra le due?

Modificato da Claudianovic

  • Risposte 175
  • Visite 11.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • nel frattempo la primogenita è arrivata. e mi sono accorto che sulla mia A4 non ci sono gli attacchi isofix e la possibilità di disattivare l'airbag anteriore passeggero. maledetto premium.

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Consumare meno di Jazz è veramente una utopia. Anche una ibrida a meno che non facessi solo città, non farebbe tanto meglio.    Con jazz hai economia, spazio interno ed affidabilità al top.

  • Non è questione di motori schizzinosi. Il cambio olio normalmente, va fatto tra i 10 e i 20k km per avere sempre un motore perfetto. Honda, come le sue concorrenti giapponesi, lo consiglia sempre

Immagini Pubblicate

Inviato

Ibiza perché io sono un amante del turbo benzina e perché l'ho avuta a noleggio (tsi 95cv).
Certo che se per cambiare auto impieghi 4 mesi di discussione e 140 messaggi, non oso immaginare che iter avresti per acquistare una casa...

☏ SM-G950F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
13 ore fa, Fabione90 scrive:

Ibiza perché io sono un amante del turbo benzina e perché l'ho avuta a noleggio (tsi 95cv).
Certo che se per cambiare auto impieghi 4 mesi di discussione e 140 messaggi, non oso immaginare che iter avresti per acquistare una casa...

☏ SM-G950F ☏
 

sono semplicemente partito con un anno di anticipo, come pour parler.

ovviamente più tempo hai per pensare, più volte cambi idea.

 

ho anche chiamato già in Honda, ovviamente avevano un'offerta speciale fino al 31/05, la Jazz Trend 1.3 nuova con metallizzato me la dava a 13mila euro, cento euro più o meno.

tanto so già che cambierò ancora idea un sacco di volte e passerò dalla Ibiza alla Jazz, passando per la Cactus diesel usata, di tutto e di più.

 

in tema Jazz dovrei cercare di capire se vale la pena per me spendere quei 2500/3000 euro in più per prendere la Dynamic.

 

ieri sono passato a fare la spesa e, sorpresa, in galleria c'era una Ibiza FR, anche se non credo fosse la 150cv.

esteticamente per me è molto bella ed equilibrata (ma non piace a mia moglie), ma dentro, al pari di Fiesta, proprio non mi piace...

 

Inviato
2 ore fa, skizzo_85 scrive:

sono semplicemente partito con un anno di anticipo, come pour parler.

ovviamente più tempo hai per pensare, più volte cambi idea.

 

ho anche chiamato già in Honda, ovviamente avevano un'offerta speciale fino al 31/05, la Jazz Trend 1.3 nuova con metallizzato me la dava a 13mila euro, cento euro più o meno.

tanto so già che cambierò ancora idea un sacco di volte e passerò dalla Ibiza alla Jazz, passando per la Cactus diesel usata, di tutto e di più.

 

in tema Jazz dovrei cercare di capire se vale la pena per me spendere quei 2500/3000 euro in più per prendere la Dynamic.

 

ieri sono passato a fare la spesa e, sorpresa, in galleria c'era una Ibiza FR, anche se non credo fosse la 150cv.

esteticamente per me è molto bella ed equilibrata (ma non piace a mia moglie), ma dentro, al pari di Fiesta, proprio non mi piace...

 

 

La Dynamic sarebbe quella equipaggiata col 1.5 da 132Cv? 

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato
  • Autore
2 ore fa, Gianlu96 scrive:

 

La Dynamic sarebbe quella equipaggiata col 1.5 da 132Cv? 

esattamente.

la 1.3 75 kW è disponibile in tre allestimenti, a me basterebbe il Trend, quello base, a cui magari aggiungere i cerchi in lega:

dopo una rapida telefonata, mi ha detto di 13mila euro come prezzo finito, compreso metallizzato e tutto. (compresa permuta che proverei anche a vendere da privato)

il listino è a 15500.

la 1.5 96 kW è monoallestimento Dynamic (secondo me completissimo) con la sola opzione di navigatore e accessori minori, che non metterei.

di listino sono 18300, mi sembra verosimile portarla via a 15500.

 

leggendo in giro, poi da tenere non è che abbia chissà che costi più alti, saranno una cinquantina di euro di bollo di differenza e ancora meno di assicurazione, e come consumi entrambi i motori sembrano piuttosto parchi se guidati in modo intelligente.

ovvio che una rappresenterebbe forse la miglior soluzione "da mamma", l'altra una quadratura del cerchio per avere anche qualcosa di appagante per me.

 

vale questi 2500 euro in più?

spalmati in tot anni diventano una cifra secondo me poco significativa.

Modificato da Claudianovic

  • 4 mesi fa...
Inviato
  • Autore

riuppo il topic, pare che strada definitiva possa essere una segmento C hatch o un qualcosa di più spazioso ma di segmento B.

si parla sempre di Cactus, in linea di massima le segmento C vanno sottoposte a mia moglie (mi ha bocciato Focus versione uscente ad esempio) ma coi B crossover ho paura di salire di prezzo e avere poco spazio.

 

quali possono essere soluzioni "entry level" del segmento C con motore a benzina parco ma grintoso?

una vecchia C4, Focus, 308, i30, Pulsar, Megane, Leon, Astra, Golf...

Inviato

alla fine vanno tutte abbastanza bene ( a parte forse c4 ) . Privilegia il rapporto qualità/prezzo, la dotazione ed il cambio a 6 marce .

il segmento C è in fase di calo in tutta Europa, complice la crescita ormai intollerabile nelle dimensioni, e tolta Golf, tutte le più gettonate vendono da 200 a 250k esemplari anno circa .

Le occasioni non mancano

 

quindi armati di pazienza, spulcia i listini per vedere le dotazioni ed i prezzi poi vai a contrattare come Scrooge MacDuck :lol:

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Sulle C credo tu possa uscirne bene con 308 e forse Leon, Golf secondo me vai ben oltre il budget.

Ho visto che hai scartato a priori Suzuki che ha la baleno che secondo me è azzeccata, ammesso che piaccia esteticamente. Il baule è enorme e in concessionaria viene 1000 euro meno di Swift per esempio.

Inviato

In linea di massima Astra dovrebbe essere molto scontata, visto che é un discreto flop(e qui ci sarebbe il 1.0 benzina). Se proprio non piace, direi più Leon e Megane che 308(per motivi di spazio interno). 

La C4 non la vedo più nemmeno a configuratore, dovresti accontentarti di ciò che rimane a stock(e penso che la maggior parte saranno 1.6 HDi), stesso discorso per Pulsar(che dovrebbe essere una delle più spaziose, tra l'altro).

 

 

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.