Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
9 minuti fa, Matteo B. dice:

La tua esperienza è ovviamente superiore a quella di decine di pubblicazioni scientifiche  sull'argomento dove si chiarisce che i motori turbo (diesel e benzina) col vecchio ciclo erano favoriti e l'utenza riscontrava consumi molto diversi nella guida reale, lo hai già detto varie volte...

Parlavo di benzina turbo infatti, i motori aspirati ormai resteranno solo per utilitarie e supersportive e non li ho neanche presi in considerazione.

9 minuti fa, Matteo B. dice:

e tutta l'industria concorda nel dire che il diesel in Europa si ridurrà,  sia per le normative sulle emissioni  che per la normativa RDE, che lo sfavorirà. i benzina non  incrementeranno la quota. , ma le vetture ibride con motori a benzina si. 

Il diesel si ridurrà perché sono arrivati i benzina turbo che finalmente offrono prestazioni a livello di elasticità paragonabili con un diesel common rail. Non credo che 500 euro in più di listino o meno che mai le normative spostino la scelta del 95% degli acquirenti di auto.

Modificato da jameson

  • Risposte 55
  • Visite 15.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Certo che i risultati sono peggiori. Ma l'accorgimento "a pochi soldi" ti permette di mantenere prezzi bassi, riciclare meccaniche ancora non obsolete e garantire bassi costi di manutenzione . ch

  • Sono praticamente gli unici ibridi veri disponibili. Adesso stanno fiorendo "miniibridi" e "microibridi" semplicemente invertendo l'alternatore o usando turbine elettriche. Di ibrido, per me, non hann

  • C'è gente che parla di ibrido, motori a benzina moderni ecc. e per me non ne ha mai provata una.  20 anni di diesel  ad oltranza hanno creato anche queste cose.   se avessi un'euro per le vo

Inviato
1 minuto fa, jameson dice:

Parlavo di benzina turbo infatti, i motori aspirati ormai resteranno solo per utilitarie e supersportive e non li ho neanche presi in considerazione.

Il diesel si ridurrà perché sono arrivati i benzina turbo che finalmente offrono prestazioni a livello di elasticità paragonabili con un diesel common rail.

Sei indietro di almeno 5-6 anni. in tutto il mondo è così, tranne in Europa prima del diesel gate.

 

e comunque il futuro è l'ibrido il benzina turbo da solo non lo è.

 

 

Inviato
  • Autore
Adesso, Matteo B. dice:

e comunque il futuro è l'ibrido il benzina turbo da solo non lo è.

Sull'ibrido, ne riparleremo tra 5 o 10 anni. Secondo me è un accrocco che ha utilità in un numero limitato di casi e non uscirà mai dalla nicchia.

Inviato
Adesso, jameson dice:

Sull'ibrido, ne riparleremo tra 5 o 10 anni. Secondo me è un accrocco che ha utilità in un numero limitato di casi e non uscirà mai dalla nicchia.

 

si, va bene...:agree:

Inviato
  • Autore
2 minuti fa, Matteo B. dice:

Sei indietro di almeno 5-6 anni. in tutto il mondo è così, tranne in Europa prima del diesel gate.

I 1.0 turbo sulle auto di segmento B-C stanno venendo fuori negli ultimi 1-2 anni, prima i benzina turbo erano quasi esclusivamente in segmenti da pochi numeri.

Adesso, Matteo B. dice:

si, va bene...:agree:

Mia opinione. Se vuoi, possiamo fare un sondaggio su Autopareri chiedendo chi, cambiando l'auto adesso, andrebbe certamente su un'ibrida. L'occhiometro di quelli che chiedono consigli per l'acquisto della nuova auto mi pare che abbia una ripartizione abbastanza equa tra gas, benzina e gasolio, ma ibridi non ne vedo.

Inviato
8 minuti fa, jameson dice:

Mia opinione. Se vuoi, possiamo fare un sondaggio su Autopareri chiedendo chi, cambiando l'auto adesso, andrebbe certamente su un'ibrida. L'occhiometro di quelli che chiedono consigli per l'acquisto della nuova auto mi pare che abbia una ripartizione abbastanza equa tra gas, benzina e gasolio, ma ibridi non ne vedo.

Ibridi non ne vedi perchè al momento ci sono pochissime auto disponibili, a parte Toyota/Lexus ci sono le Suzukine e qualcosa di coreano. Non cito le Volkswagen perchè sono auto virtuali (credo) scoraggiate anche dalla rete.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
10 minuti fa, jameson dice:

I 1.0 turbo sulle auto di segmento B-C stanno venendo fuori negli ultimi 1-2 anni, prima i benzina turbo erano quasi esclusivamente in segmenti da pochi numeri.

Mia opinione. Se vuoi, possiamo fare un sondaggio su Autopareri chiedendo chi, cambiando l'auto adesso, andrebbe certamente su un'ibrida. L'occhiometro di quelli che chiedono consigli per l'acquisto della nuova auto mi pare che abbia una ripartizione abbastanza equa tra gas, benzina e gasolio, ma ibridi non ne vedo.

Perché noi che desideriamo l'ibrido abbiamo una scelta piuttosto limitata... per cui c'è poco da chiedere... ;-) 

 

 

 

 

Inviato
Adesso, jameson dice:

I 1.0 turbo sulle auto di segmento B-C stanno venendo fuori negli ultimi 1-2 anni, prima i benzina turbo erano quasi esclusivamente in segmenti da pochi numeri.

Mondo = Europa

 

Automobili =Segmento B-C

 

 

 

 

Inviato
31 minuti fa, jameson dice:

 

Mia opinione. Se vuoi, possiamo fare un sondaggio su Autopareri chiedendo chi, cambiando l'auto adesso, andrebbe certamente su un'ibrida. L'occhiometro di quelli che chiedono consigli per l'acquisto della nuova auto mi pare che abbia una ripartizione abbastanza equa tra gas, benzina e gasolio, ma ibridi non ne vedo.

Jameson, per favore....io ti ho postato link a pubblicazioni scientifiche, dati di mercato aggregato anche mondiale , analisi tecniche di terze parti.

 

le tue risposte sono "la mia esperienza" e un "sondaggio su autopareri".

 

abbi pazienza eh....

 

 

Modificato da Matteo B.

Inviato
  • Autore
15 minuti fa, Matteo B. dice:

Jameson, per favore....io ti ho postato link a pubblicazioni scientifiche, dati di mercato aggregato anche mondiale , analisi tecniche di terze parti.

 

le tue risposte sono "la mia esperienza" e un "sondaggio su autopareri".

 

abbi pazienza eh....

Gli studi che hai postato sono sulle tecniche di previsione del futuro? Perché secondo gli "studi" degli anni '80 oggi dovremmo andare tutti sulle automobili volanti.

Oggi l'ibrido è di nicchia. Mia opinione: resterà tale. Poi se qualcuno ha la palla di cristallo pubblichi qualcosa in tal senso.

28 minuti fa, Matteo B. dice:

Mondo = Europa

 

Automobili =Segmento B-C

Nel resto del mondo, a parte forse il Giappone, non mi pare che 5 anni fa ci fossero tutti queste vendite di turbo.

35 minuti fa, leon82 dice:

Ibridi non ne vedi perchè al momento ci sono pochissime auto disponibili, a parte Toyota/Lexus ci sono le Suzukine e qualcosa di coreano. Non cito le Volkswagen perchè sono auto virtuali (credo) scoraggiate anche dalla rete.

Ecco, era questo che intendevo. Se non sono stato chiaro, microibridi e roba del genere non li classifico come "ibridi" se no è ibrida anche la mia auto perché ha un motore elettrico per l'avviamento di quello termico.

Modificato da jameson

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.