Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
4 minuti fa, gianmy86 scrive:

 

Ma quelli che si lamentano delle trattenute per la Cig dai loro stipendi, sanno che è una tutela che potrebbe toccare anche a loro? (mai sia, non glielo auguro, sapendo per di più in casa cosa vuol dire...)

 

No, giusto per contestualizzare di cosa, tra l'altro, ci si lamenta...

Mah, penso sia lecito lamentarsi se si sfruttano provvedimenti speciali temporanei per lunghi periodi... comunque...

 

La verità è che stiamo parlando del nulla: non si sa nulla su cosa voglia il nuovo CEO, se vuole rivedere il piano di Marchionne, che politica ha in merito alla manodopera italiana.. si ipotizza.

 

Di certo è che Marchionne da uomo di finanza e non di prodotto ha risanato un gruppo saltando però di progetto remunerativo in progetto remunerativo sbugiardando se stesso, i piani industriali e le aspettative. Per me non si vive così "alla giornata", ha spolpato le case in una maniera atipica.

 

E' forse normale avere una futura FIAT con un solo modello?

E' normale avere una Lancia con un solo modello in vendita?

E' normale avere un'Alfa con soli 2 modelli (la Giulietta manco la considero più)?

E' normale una Maserati con un solo modello con meno di 5 anni di vita?

 

E parliamo del periodo nel quale hanno fatto 600 modelli Chrysler.. e dovevano rifare il Voyager, e dovevano farle elettriche... 

 

Oggi hanno due priorità, Jeep e Ferrari, tutto il resto è monco. Spero che il nuovo CEO si dia da fare.

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato

Ormai parliamo del nulla ma le scuse credo che ormai siano finite.

- Non investiamo perchè c'è il debito (e ora è stato azzerato);

- Non investiamo su Lancia e ridimensioniamo Fiat, perchè poco competitive;

- Investiamo su Alfa e Maserati (e invece non si vede nulla)

Puntano su Jeep perchè i suv vanno di moda; ma come ci insegna la storia le mode finiscono e quando ciò accadrà, si ritroveranno con un marchio che non avrà più appeal e gli altri ormai quasi completamente dismessi. La storia potrebbe essere diversa se si adottasse concretamente un processo di crescita serio e costante come fatto da Volvo che ha saputo fare nuovi modelli sia suv che non (seg. E sedan...) scommettendoci, rischiando ma conquistando la fiducia dei clienti...

Modificato da Auditore

Inviato
1 ora fa, SoUlSnAkE scrive:

la situazione attuale è stata creata dall’ex-ceo adesso tocca sperare che il nuovo si dia una mossa e produca qualche novità 

 

certo non aspettatevi nulla nei prossimi 2 anni apparte tanta cig 

Non è la prima volta che ti chiedo una fonte di cotante certezze... è possibile averla? ?

Inviato

FCA has more workers in Italy in 2018 compared to 2005. Much more ...

Can somebody tell me how is that bad?

 

Regarding new Italian models. AFAIK 4 Maserati and Alfa Romeo models are on the go. I will not tell which ones. It's not a hard guess.

 

 

 

 

Inviato
2 ore fa, lukka1982 scrive:

Guarda...

sarei proprio curioso di vedere con una gamma Fiat completa quante vendite in più farebbero in Italia!

Perchè se da un lato quello italiano è giustamente il primo mercato per tutti i brand italiani di FCA, quando arriva qualsiasi nuova proposta senti dire “si nella, ma guarda con quei soldi piuttosto mi prendo una semestrale tedesca”.

E guarda caso Tipo vende per il prezzo che la pone in concorrenza con le coreane, non con le tedesche... ??‍♂️

Sono sicuramente discorsi che nascono dagli anni in cui i vertici di FGA voleva dismettere il comparto auto e dove anche le auto prodotte risentivano di questo.

Ad oggi una Renegade vende di più di una 5ooX non perché una è più bella dell’altra, ma perché ha lo stemmino Jeep! Perché nonostante tutto... “io 25k€ per una Fiat MAI”.

Allora si vogliono modelli in ogni segmento, con una qualità superiore ma al costo di discount... ah e senza ponte torcente, 3 cilindri, fatti in Italia e senza assistenzialismo!

Per quale motivo, con una visione imprenditoriale, io manager dovrei approvare auto siffatte??? ?

Quando la gamma era completa, la % di Fiat vendute rispetto alla concorrenza sfiorava il 50%.. ora?

Quelli che prima compravano la Punto ora che compreranno? Ah dimenticavo, non frega niente di quelli. Si fottano e che vadano a piedi che non si possono permettere una Giulia vero?

Bei discorsi.

L'equazione che gira "Fiat=schifo" l'hanno creata loro. Mica è sorta dal nulla. E notare che, nonostante questo, tanti la fiducia in Fiat ce l'hanno ancora. Perchè in fondo, specialmente le ultime, non è vero. E' difficile far vedere alla gente che è cambiato. Soprattutto se non glielo dici.

Poi ci vuole costanza. Audi mica è arrivata dove è adesso senza impegno. Ci è arrivata dopo 30 anni.

In FCA invece questa costanza non c'è.

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
59 minuti fa, gianmy86 scrive:

 

Ma quelli che si lamentano delle trattenute per la Cig dai loro stipendi, sanno che è una tutela che potrebbe toccare anche a loro? (mai sia, non glielo auguro, sapendo per di più in casa cosa vuol dire...)

 

No, giusto per contestualizzare di cosa, tra l'altro, ci si lamenta...

Un conto è quando tocca per situazioni di crisi, un conto è quando qualcuno usa i soldi della CIG per supplire ai propri periodi fisiologici di diminuzione di produzione.

Inviato
59 minuti fa, gianmy86 scrive:

 

Ma quelli che si lamentano delle trattenute per la Cig dai loro stipendi, sanno che è una tutela che potrebbe toccare anche a loro? (mai sia, non glielo auguro, sapendo per di più in casa cosa vuol dire...)

 

No, giusto per contestualizzare di cosa, tra l'altro, ci si lamenta...

si che lo so. Purtroppo è capitato anche di toccarla con mano. Appunto per questo mi da fastidio che venga usata a tampone perchè loro non vogliono investire in Italia.

Quanti stanno a casa all'estero per un cambio di modello? Succede solo in Italia. Come succede solo in Italia che mettano CIG nei giorni di ponte o festa.

1 ora fa, Kippur scrive:

Bhe, infatti aver investito (tanto) su Giulia e Stelvio ha portato ad un risultato minimo.

 

Così come per alcuni dirigenti aver speso sforzi davvero non indifferenti per portare la Panda in italia e ritardare la chiusura di pomigliano.. ha portato solo a rendere non competitivo il modello e ad alimentare una campagna d'odio degna di miglior causa (che ora ridivampa perchè "portano la Panta allestero!1!").

 

Temo che il nuovo ceo avrà molte meno remore a seguire i consigli degli analisti, chiudere un paio di stabilimenti e ridurre la gamma di marchi che hanno valore negativo nella somma del patrimonio aziendale (i.e.!). Altro che "malvagio abuso di Cig".. che comunque ha un costo per l'azienda (non è una rendita, fornero ladra,notapnotavnovax..) e rischia di venire dolorosamente ridotta se prevalgono certe correnti manageriali interne ed esterne..

Se dopo 3 e 2 anni dal lancio dei modelli lasci il vuoto in concessionario è anche una grazia che il risultato minimo sia arrivato.

 

Panda era da lasciare la direttamente, facendo fare subito dell'altro a Pomigliano.

 

Il nuovo ceo vedremo che farà.. 

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
1 ora fa, Kippur scrive:

Bhe, infatti aver investito (tanto) su Giulia e Stelvio ha portato ad un risultato minimo.

Minimo? Aver riconquistato con una generazione di prodotti il lustro di un marchio che è ormai tecnicamente ritenuto il meglio disponibile da chiunque capisca qualcosa di auto ti pare minimo?

Oltretutto con due soli modelli, uno dei quali ha fatto sparire le berline di segmento D degli altri marchi in Italia, e dove oltretutto vende solo il 20% del totale, credo un unicum nella storia di Alfa?

L'anno 2017 record negli USA con un modello e mezzo?

Che veramente speravi che ci fosse la fila fuori dai concessionari di gente che voleva la Panda e invece prende la Giulia?

Inviato
2 minuti fa, lukka1982 scrive:

Non è la prima volta che ti chiedo una fonte di cotante certezze... è possibile averla? ?

amici che fanno i programmatori per ditte esterne per vari marchi automotive compreso fiat e che mi hanno detto tolto l'ibrido a melfi il resto ci sta da piangere....

 

 

poi sono di cassino e da quello che mi hanno detto persone che lavorano nell'indotto almeno qua è brutta la situazione, gia lo scorso anno dopo il licenziamento di tutti quei ragazzi tirava una brutta aria ma adesso si parla di cassa ad oltranza per tutto il 2019, voci di corridoio però affermeno che le prenotazioni dei modelli diesel siano scese di oltre 2/3 e fiat si sia fatta cogliere impreparata (strano), e che stiano lavorando abbastaza velocemente sull'ibrido

Inviato
9 minuti fa, Bare scrive:

FCA has more workers in Italy in 2018 compared to 2005. Much more ...

Can somebody tell me how is that bad? 

Non è vero. Erano 77000 nel 2005 e sono 60000 oggi.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.