Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato
28 minuti fa, LucioFire scrive:

Se vai su autoscout a 30.000€ ci sono km0 ben accessioriate.sia benzina che diesel

 

"...eh... ma a quella cifra mi prendo la Classe A 1.5 diesel con il ponte torcente dietro..."

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, iDrive scrive:

A chi le vogliono vendere le Ghibli 4cil?

 

Sara un bagno di sangue purtroppo...

 

Spero che qualcuno segnerà questo messaggio. :D

 

Ma è un 4 cil 2.0 PHEV, che vuol dire che avrà un duemila da almeno 200 cv termico, ma potrebbero essere tranquillamente 280 cv, più un motore elettrico che avrà almeno un centinaio di cavalli, quindi in totale avrà almeno 300 cv ed una coppia che grazie all'elettrico sarà superiore a qualsiasi altra Ghibli.

 

 

54 minuti fa, Zyx scrive:

 

solo il 30% ?

praticamente anche lo stesso pianale Giorgio verrà rivisto?

considerando l'ottimo livello di Stelvio mi sembra fin troppo poco, ma probabilmente il resto degli investimenti serviranno per tecnologia ibrida, ADAS, elettronica e tutto quello che manca sul modello Alfa al momento

 

 

In effetti 30% sembra poco, però potrebbe semplicemente voler dire motori e carrozzeria (compresi gli interni) diversi, mentre il pianale sarà lo stesso, quindi un terzo rimane e due terzi sono diversi. 

 

Modificato da xtom

Inviato
41 minuti fa, xtom scrive:
41 minuti fa, xtom scrive:

 

Ma è un 4 cil 2.0 PHEV, che vuol dire che avrà un duemila da almeno 200 cv termico, ma potrebbero essere tranquillamente 280 cv, più un motore elettrico che avrà almeno un centinaio di cavalli, quindi in totale avrà almeno 300 cv ed una coppia che grazie all'elettrico sarà superiore a qualsiasi altra Ghibli.

 

 

In JLR la versione PHEV, che come termico usa un L4 turbo, ha circa 400 cv.

Non mi stupirebbe se la Ghibli L4 PHEV arrivasse a questi valori di potenza o che li possa superare.

 

41 minuti fa, xtom scrive:

 

In effetti 30% sembra poco, però potrebbe semplicemente voler dire motori e carrozzeria (compresi gli interni) diversi, mentre il pianale sarà lo stesso, quindi un terzo rimane e due terzi sono diversi. 

 

 

Se le componenti in comune son così ridotte, vuol dire che le modifiche su “Giorgio” son ben importanti e giustificano il tempo necessario alla messa in vendita della D-UV Maserati.

Credo che con la sorella minore di Levante facciano debuttare “Giorgio 2.0” HEV e BEV ready, che farà da base per buona parte della produzione di sedan e UV Maserati,Alfa e Jeep.

 

Avessero semplicemente ricarrozzato una Stelvio probabilmente sarebbe in dirittura d’arrivo nei concessionari.

Modificato da lukka1982

Inviato
42 minutes ago, shadow_line said:

Se è un 4 più elettrico va bene, in futuro se ne vedranno molte con questa soluzione

 

Appunto... se si vociferava che il 1,3 T4 Phev ha all'incirca 240cv (180+80cv EV che accoppiato sviluppa un po' meno) un 2.0T Phev potrebbe essere benissimo sui 350cv... In Bmw hanno un 2.0 4 cilindri rispettivamente da 252cv per 530e e 326cv per 740e. Mercedes ha un 4 cil 2.0 per la E da 313cv.

Plugin Hybrid s'intende

Modificato da fedegta

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Sul sito FCA EMEA press è stato pubblicato in data odierna il

Calendario eventi societari 2019

 

Fiat Chrysler Automobiles N.V. (NYSE: FCAU / MTA: FCA) comunica il calendario degli eventi societari previsto per il 20191:

Data di divulgazione dei risultati

7 febbraio 2019 - Risultati consolidati del IV trimestre ed intero esercizio 2018

3 maggio 2019 - Risultati consolidati del I trimestre 2019
31 luglio 2019 - Risultati consolidati del II trimestre 2019
31 ottobre 2019 - Risultati consolidati del III trimestre 2019

In occasione della divulgazione dei risultati sono previste conference call con analisti finanziari. Il live webcast in modalità listen-only delle conference call e le relative presentazioni saranno accessibili dal sito Internet del Gruppo www.fcagroup.com.

L'Assemblea degli Azionisti per l'approvazione del bilancio di esercizio 2018 è programmata per il 12 aprile 20192.

Il calendario degli eventi societari del 2019 è disponibile sul sito internet www.fcagroup.com.

 

Londra, 7 gennaio 2019 

 

1 Il calendario è coerente con la prassi di pubblicazione dei risultati finanziari trimestrali seguita dalla Società.

2 Ai soli fini di adempiere a quanto prescritto dalle Istruzioni al Regolamento di Borsa Italiana S.p.A., si precisa che, qualora l'Assemblea degli Azionisti dovesse deliberare un dividendo relativo all'esercizio 2018, il mese previsto per lo stacco dell'eventuale dividendo sarebbe aprile 2019. La presente informazione viene resa a meri fini regolamentari e non può essere in alcun modo interpretata come una previsione in ordine alla sussistenza dei presupposti per la distribuzione di un dividendo nel corso del 2019 o negli anni futuri.

 

Perciò al momento le prime date utili per avere notizie ufficiali dal Gruppo sono il prossimo 7 febbraio e soprattutto il 12 aprile quando si terrà l'assemblea degli azionisti. Naturalmente spero in qualche comunicato anche in data precedente a queste.

Modificato da Ciparisso

"in ferie da cosa?!?"

Inviato
21 minuti fa, fedegta scrive:

 

Appunto... se si vociferava che il 1,3 T4 Phev ha all'incirca 240cv (180+80cv EV che accoppiato sviluppa un po' meno) un 2.0T Phev potrebbe essere benissimo sui 350cv... In Bmw hanno un 2.0 4 cilindri rispettivamente da 252cv per 530e e 326cv per 740e. Mercedes ha un 4 cil 2.0 per la E da 313cv.

Plugin Hybrid s'intende

 

Per MAserati, e nello specifico per la crossover, mi pare che @ale75 parlasse di un L4 allo studio da ben oltre 300 cv.

Ecco, auspico che su Levantina possa esserci anche un 6 cilindri.

Inviato
6 minutes ago, lukka1982 said:

 

Per MAserati, e nello specifico per la crossover, mi pare che @ale75 parlasse di un L4 allo studio da ben oltre 300 cv.

Ecco, auspico che su Levantina possa esserci anche un 6 cilindri.

Magari sul top ce lo piazzano; oltretutto potrebbe ricevere anche un aiutino elettrico, intendo Mhev.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
19 minuti fa, fedegta scrive:

Magari sul top ce lo piazzano; oltretutto potrebbe ricevere anche un aiutino elettrico, intendo Mhev.

 

Mhev non serve niente per consume e emissione sulla carta, neanche per divieti di ingresso nell centro citta. Con le legge attuale (e modi di calcolare il consumo WLTP) nella EU fa senso solo una Phev con almeno 50km autonomia elettrica.

Inviato
35 minutes ago, 4200blu said:

 

Mhev non serve niente per consume e emissione sulla carta, neanche per divieti di ingresso nell centro citta. Con le legge attuale (e modi di calcolare il consumo WLTP) nella EU fa senso solo una Phev con almeno 50km autonomia elettrica.

Allora perché lo propongono Mercedes ed Audi? Ad esempio su 4r tutte le A6 nuove sono considerate ibride... Col 48v

[sIGPIC][/sIGPIC]

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.