Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato

Giorgio elettrico a giugno 2019. Ho avuto un incubo o qualche pagina fa ci si stracciava le vesti mettendo in dubbio che Giorgio fosse compatibile con l'elettrico? E' proprio vero, moriremo tutti....prima o poi

Inviato
1 minuto fa, nucarote scrive:

 

Dal fatto che non sono previsti modelli per questo marchio. Comunque credo che verrà declassato da marchio ad allestimento di Fiat, in quanto non credo che abbia molto senso in futuro avere un marchio per vendere la sola 500 Abarth.

 

Beh perchè l’apporto di 124 è così significativo?

Abath, in EU come brand, già ora di fatto si sostiene con la 5oo.

Inviato
1 minuto fa, lukka1982 scrive:

 

Appunto, cambia poco rispetto ora. ?

 

Non so se sia stato completato l'assorbimento della rete di vendita Abarth in quella Fiat... una volta fatto questo credo che il prossimo passo sarà togliere gli stemmini Abarth e iniziare a denominare le Abarth 500 come Fiat Abarth 500.

Inviato
17 minuti fa, stev66 scrive:

Mi sbaglierò, ma Giulietta ci lascerà con le Euro 6d e le norme che rendono obbligatori Gli ADAS.

Quindi direi 2020 .

E non avrà sostituta diretta ( ci sarà solo il C SUV ).

 

Ottimo, c'è tutto il tempo per farsi appioppare le oramai tradizionali 0 stelle Euro NCAP :§

Firma

Inviato
14 minuti fa, Merak scrive:

Ottimo, c'è tutto il tempo per farsi appioppare le oramai tradizionali 0 stelle Euro NCAP :§

 

Ma anche stica***, come se in caso di urto vero cambiasse qualcosa...

 

(che poi, pensa che fortuna, non hanno fatto in tempo, io guido un'auto 5 stelle Euroncap :D)

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
2 ore fa, Marco1975 scrive:

Abarth aumenta le vendite ogni anno del 10-15% nonostante che sia in pratica mono modello su 500... leggevo che 1/5 delle 500 prodotte in Polonia sono Abarth.

 

Le prime Giulia / Stelvio ibride dovrebbero essere presentate entro fine 2019. 

 

Resta il silenzio assordante sulla Giulietta :-(

beh 124 vendicchia qualcosa se non sbaglio.

2 ore fa, vince-991 scrive:

Giorgio elettrico a giugno 2019. Ho avuto un incubo o qualche pagina fa ci si stracciava le vesti mettendo in dubbio che Giorgio fosse compatibile con l'elettrico? E' proprio vero, moriremo tutti....prima o poi

io ho sempre sostenuto che sarebbe stato da stupidi fare un pianale nuovo difficilmente elettrificabile. Evidentemente stupidi non lo sono

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.