Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato
31 minuti fa, stev66 scrive:

 

Più che stoppati, li hanno riservati ai mercati ed ai marchi che ritenevano più remunerativi ( Jeep, USA , Cina ) , oltre a dover cambiare strategia in corsa ( focus su PHEV/BEV e guida autonoma ).

Cambio che è costato un mucchio di spese aggiuntive che però sono difficilmente "visibili" dall'esterno .

Sono stati stoppati gli investimenti per il mercato EU, quello sì.  Dove però a mio parere ,  ci si scontra con due sistemi paese ( Francia e Germania ) che negli ultimi anni si sono mossi pesantemente squilibrando il mercato a loro favore con tutti i mezzi leciti e quasi leciti.

Giusto quindi restare sulla difensiva, almeno per ora .

 

 

Anche in USA di fatto solo nuovo RAM e Wrangler. Comunque vediamo, raggiunto il target finanziario semrbra che ora si vada in altra direzione. Già Compass a Melfi (con versioni PHEV anche per Renegade) e 500 BEV a Mirafiori sono novità importanti per gli stabilimenti italiani. Aggiungiamo (credo in tempi più lunghi) Tonale e Alfieri. Un po' di luce in fondo al tunnel insomma...

Modificato da imported_dunnet

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato
1 minuto fa, dunnet scrive:

 

Anche in USA di fatto solo nuovo RAM e Wrangler. Comunque vediamo, raggiunto il target finanziario semrbra che ora si vada in altra direzione. Già Compass a Melfi (con versioni PHEV anche per Renegade) e 500 BEV a Mirafiori sono novità importanti per gli stabilimenti italiani. Aggiungiamo (credo in tempi più lunghi) Tonale e Alfieri. Un po' di luce in fondo al tunnel insomma...

 

Ed anche la Maseratina D SUV, di cui si dice che avrà ben poco in comune con Stelvio .

 

Certo la filosofia è quella di fare solo le auto remunerative, quindi alto/altissimo di gamma ( con numeri non enormi ), specialties ( ci metto tutte le Jeep e la 500 , nel senso di auto non mainstream ) ed, all'estremo opposto , auto da un tanto al kg ( Quasi tutta la produzione Fiat non 500 ) .

 

in UE, visto la situazione al contorno, mi sembra una strategia obbligata , per lo meno sul breve termine.

Sul medio lungo elettrificazione ed automazione stanno sparigliando tutti i giochi, e qui FCA sta a mio parere puntando sull'OTS .

 

 

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
9 ore fa, dunnet scrive:

Anche in USA di fatto solo nuovo RAM e Wrangler

Mica tanto, in Usa dal 2015 hanno lanciato: Charger e Challenger rinnovate (oltre a diverse versioni Hellcat e simili), Compass nuova, Pacifica, Renegade restyling, Wrangler, Gladiator, Ram 1500 ed Heavy Duty, Cherokee facelift. Mi pare in linea con la concorrenza. Capisco le lamentele per la gamma da noi, ma oltreoceano hanno presentato parecchia roba e anche fatta molto bene.

Inviato
25 minuti fa, 4200blu scrive:

Secondo FT FCA pagera a Tesla per pooling le vendite con il risultato di abbassare le emissioni medie per macchina venduta.

https://europe.autonews.com/automakers/fiat-chrysler-pay-tesla-pool-co2-emissions-paper-says

 

3 minuti fa, iDrive scrive:

Accordo FCA-Tesla? Che siano i primi segno di una più ampia alleanza?

 

Io ci vedo solo l'incapacità pregressa di FCA di pianificare a lungo termine.

La legge si sapeva da anni e non hanno investito in ricerca e sviluppo per affrontare il problema.

Ora gli stessi soldi li spenderanno anno per anno per stare a galla, a fondo perduto senza un miglioramento dei loro prodotti.

Azzerare il debito, pagare dividendi, vendere MM con know-how inestimabile per la stessa finalità (ibrido) però era importante.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
10 minuti fa, iDrive scrive:


FCA ha la deviazione più grande dal target di qualsiasi produttore.

VW e PSA hanno CO2 medie più basse ma vendono molte più auto, motivo della multa più elevata.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.