Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato
27 minuti fa, LucioFire scrive:

ok tutto giusto. ma se i modelli non li metti sul mercato io che compro?

 

FCA ha venduto 4,8 milioni di vetture nel 2018. e una te la sei portata a casa tu.

Modificato da slego

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato
42 minuti fa, slego scrive:

 

FCA ha venduto 4,8 milioni di vetture nel 2018. e una te la sei portata a casa tu.

ci avrei scommesso la palla destra che sarebbe uscito un commento del genere (infatti originariamente avevo scritto che una me l'ero accattata io). :D

Ma gli altri? io volevo una berlina benzina alfa...e ho impiegato regali del matrimonio,risparmi e mi sono indebitato per una certa cifra. altri non possono o non vogliono o non se la sentono di spendere certe cifre.

chi vuole spendere meno? Tanti vorrebbero da anni un suv più piccolo dello stelvio (che non costa due lire), tutti quelli che hanno una segmento B oggi...non è detto che domani comprino una tipo o una giulietta che ormai è vecchia (pur essendo bella)

dai le gamme sono mostruosamente povere

Modificato da LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Forse è il caso che l'equazione FCA = low cost si cancelli definitivamente.

Perché ame pare che qua non si rimpianga la GPunto ( o le altre cancellate o riposizionate, partendo proprio da Giulia ) ma la GPunto col 30% di sconto , prodotta e venduta in perdita per mancanza di alternative di Fiat .

E, salvo modelli da spingere a tutti i costi, o modelli specchietti per le allodole ( citofonare 124 Spider per chiarimenti )  dubito che quei tempi torneranno .

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
44 minuti fa, stev66 scrive:

Forse è il caso che l'equazione FCA = low cost si cancelli definitivamente.

Perché ame pare che qua non si rimpianga la GPunto ( o le altre cancellate o riposizionate, partendo proprio da Giulia ) ma la GPunto col 30% di sconto , prodotta e venduta in perdita per mancanza di alternative di Fiat .

E, salvo modelli da spingere a tutti i costi, o modelli specchietti per le allodole ( citofonare 124 Spider per chiarimenti )  dubito che quei tempi torneranno .

 

 

sima io  vedo la concorrenza che fa 80000000 suv e se li fa strapagare...noi con 25 marchi  abbiamo una gamma colabrodo.

 

Io non dico low cost...ma se voglio restare in galassia FCA e voglio una C un attimino raffinata (che la tipo non lo è...pur essendo ottima per il prezzo) che compro? se voglio un suv C ma compass ha poco baule...che compro? se voglio un D suv ma stelvio costa (giustamente) tanto...che compro? la cherokee che momenti è più cara?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
37 minuti fa, LucioFire scrive:

sima io  vedo la concorrenza che fa 80000000 suv e se li fa strapagare...noi con 25 marchi  abbiamo una gamma colabrodo.

 

Io non dico low cost...ma se voglio restare in galassia FCA e voglio una C un attimino raffinata (che la tipo non lo è...pur essendo ottima per il prezzo) che compro? se voglio un suv C ma compass ha poco baule...che compro? se voglio un D suv ma stelvio costa (giustamente) tanto...che compro? la cherokee che momenti è più cara?

 

Che la gamma abbia buchi siamo d'accordo.

Ad oggi vengono prodotte solo le auto redditizie sui mercati redditizi .

Scelta magari discutibile , ma obbligata dalla situazione di partenza di FCA .

 

Domani vedremo .

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
3 ore fa, LucioFire scrive:

ci avrei scommesso la palla destra che sarebbe uscito un commento del genere (infatti originariamente avevo scritto che una me l'ero accattata io). :D

Ma gli altri? io volevo una berlina benzina alfa...e ho impiegato regali del matrimonio,risparmi e mi sono indebitato per una certa cifra. altri non possono o non vogliono o non se la sentono di spendere certe cifre.

chi vuole spendere meno? Tanti vorrebbero da anni un suv più piccolo dello stelvio (che non costa due lire), tutti quelli che hanno una segmento B oggi...

 

e io mi ci giocavo entrambe le palle che tiravi fuori la storia che ti sei indebitato ec ecc ma glia altri che fanno.

risposta: cazzi loro.

vuoi una seg b, o una seg C, o un suvvetto economico? non c'è che l'imbarazzo della scelta, te le tirano dietro.

il concessionario Citroen della mia città ha un piazzale con 300 auto in pronta consegna: la più costosa vien via a 15mila euro. vuoi far concorrenza a quelli lì? accomodati. e preparati a farti poi comprare da uno più grosso.

 

i numeri di FCA del 2018: 4,8 milioni di auto vendute, 115 miliardi di ricavi netti, 3,5 miliardi di utile netto, 2 miliardi di liquidità. tutti valori in crescita rispetto all'anno precedente. a dirlo 10 anni fa finivi in camicia di forza.

poi stiamo pure a spippolarci sulla gamma, e i motori entry level e le sw e la Punto e i cazzi che ti pare, ma chi dirige un'azienda - e ancor più chi ci investe - guarda questi numeri.

che altro vuoi? che uno ti telefoni a a casa e t chieda "com'è che la vuoi la macchina? sw? ok, poi? ha certo, km zero, deve costare meno di una vw, certo. però fulloptional. ok. prendo nota e ti faccio sapere".

eddài.
 

Inviato
2 ore fa, stev66 scrive:

 

Che la gamma abbia buchi siamo d'accordo.

Ad oggi vengono prodotte solo le auto redditizie sui mercati redditizi .

Scelta magari discutibile , ma obbligata dalla situazione di partenza di FCA .

 

Domani vedremo .

Il domani a volte deve essere "l'oggi"...è dal 2002 che girano i suv.  fai una cavolo di tipo rialzai o robe varie no?fai 3 tipo in turchia? fanne 4 e via

32 minuti fa, slego scrive:

 

e io mi ci giocavo entrambe le palle che tiravi fuori la storia che ti sei indebitato ec ecc ma glia altri che fanno.

risposta: cazzi loro.

vuoi una seg b, o una seg C, o un suvvetto economico? non c'è che l'imbarazzo della scelta, te le tirano dietro.

il concessionario Citroen della mia città ha un piazzale con 300 auto in pronta consegna: la più costosa vien via a 15mila euro. vuoi far concorrenza a quelli lì? accomodati. e preparati a farti poi comprare da uno più grosso.

 

i numeri di FCA del 2018: 4,8 milioni di auto vendute, 115 miliardi di ricavi netti, 3,5 miliardi di utile netto, 2 miliardi di liquidità. tutti valori in crescita rispetto all'anno precedente. a dirlo 10 anni fa finivi in camicia di forza.

poi stiamo pure a spippolarci sulla gamma, e i motori entry level e le sw e la Punto e i cazzi che ti pare, ma chi dirige un'azienda - e ancor più chi ci investe - guarda questi numeri.

che altro vuoi? che uno ti telefoni a a casa e t chieda "com'è che la vuoi la macchina? sw? ok, poi? ha certo, km zero, deve costare meno di una vw, certo. però fulloptional. ok. prendo nota e ti faccio sapere".

eddài.
 

tutto quello che vuoi. La gente ,dati di mercato,le auto le compra. E la fiat perde quote e sono dati.

In europa hanno un marchio con 1 vettura (che ora vende solo in italia) e uno con 2 vetture e mezzo (la giulietta non ha nemmeno una vra e propria gamma).

A me se permetti gira il cazzo che se a breve in famiglia tocca fare un'utilitaria...tocca prendere una tedesca o francese

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
13 minuti fa, LucioFire scrive:

Il domani a volte deve essere "l'oggi"...è dal 2002 che girano i suv.  fai una cavolo di tipo rialzai o robe varie no?fai 3 tipo in turchia? fanne 4 e via

tutto quello che vuoi. La gente ,dati di mercato,le auto le compra. E la fiat perde quote e sono dati.

In europa hanno un marchio con 1 vettura (che ora vende solo in italia) e uno con 2 vetture e mezzo (la giulietta non ha nemmeno una vra e propria gamma).

A me se permetti gira il cazzo che se a breve in famiglia tocca fare un'utilitaria...tocca prendere una tedesca o francese

 

comunque dai dati che io riporto mensilmente, il grosso delle perdite FCA li fa in Italia.

Le vendite europee sono più o meno costanti .

 

e non dimentichiamo che ci hanno salutato due campionesse dell'ultrasconto, cioè Mito e Punto,

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
23 ore fa, lukka1982 scrive:

 

Vero!

Ma fai anche qualche sforzo di analisi in più per capire perché Ferrari può permettersi di presentare così tanti modelli rispetto a marchi più mainstream:

Ferrari ha una marginalità altissima sulle auto che vende in concessionaria, prova ad immaginare sulle one-off o sulle personalizzazioni Tailor Made; vende auto da corsa; vende la possibilità di correre nei loro monomarca (Challenge, FXX etc); riesce a vendere persino muletti e le monoposto F1 dei campionati passati; ha un brand power penso tra i più elevati globalmente!

Penso che anche su di un modello sfigato come la Scaglietti non ci abbiano perso un €.

Prova a pensare se sbagli una Punto cosa può voler dire invece... ?

 

 

La soluzione valida, gira e rigira, la intuì Silvione nostro ben 17 anni fa. :saggio

Altro che Marchionne e acquisizioni.

 

http://www.repubblica.it/online/economia/autocalootto/fiatberlu/fiatberlu.html

 

Cita

Ed ecco la soluzione del premier-imprenditore: "Avendo marchi come Alfa e Ferrari, casomai cancelliamo il nome Fiat; cambiamo anche, magari, con un restyling superficiale tutti modelli della Fiat, li facciamo uscire dagli uffici della Ferrari e li lanciamo nel mondo con un nome prestigioso come quello Ferrari". E poi? "Una volta prodotte queste Fiat-Ferrari - continua Berlusconi - andiamo a venderne 50-100 mila in paesi che stanno chiedendo alla Fiat dei nuovi stabilimenti".
 

 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.