Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
On 2/11/2021 at 22:58, v13 scrive:

 

premetto che ho guidato 208, 2008 e 308 e sono uno di quelli che si è sempre trovato molto bene con il cockpit sopra il volante. Sul Rifter il problema non è la strumentazione (leggibile) o il volantino (comodo), quanto piuttosto per la posizione di guida molto più seduta che rende leggermente scomoda la pedaliera.

Consumo reale?

La guida com'è?

AR Giulia Veloce 2.0T '19 - AR Stelvio 2.0T '19 - Jeep Wrangler 4.0 '96 - Fiat 500 L '72 - Dacia Jogger 1.0T '23  image.png.573d944fdcffa03fd780dac6bdcfc82e.png

  • Risposte 36
  • Visite 37.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mò voglio vederlo Accorsi nella pubblicità a dirci che gli viene la pelle d'oca a caricare latte di vernice e chiavi a pappagallo     Dei tre questo è il più bellino. Sembra abbastanza autom

  • La preferisco tra le due!  ---  la versione Opel non la considero neanche   ---

  • Cari amici di Stellantis,     (se nessuno dovesse cogliere il riferimento all'immagine sarò molto deluso)   Seriamente, ma qual è il senso di fare i van solo elettrici?

Immagini Pubblicate

Inviato
41 minutes ago, 1750GTVeloce said:

Consumo reale?

La guida com'è?

 

Tra l'altro l'ho guidato di nuovo lo scorso fine settimana.

Consumo: non ho fatto il conto pieno-pieno. Da cdb stava tra i 4,5 e 5 l/100km con una guida tranquilla seguendo le indicazione del cambio marcia. Dato spannometrica che secondo me dà un'idea: è grosso e pesa, quindi non si fanno consumi da record (su strade simili e con guida simile su Tipo 1.3 ho fatto anche 3,5 l/100km, giusto per fare un raffronto).

Guida: il motore ha coppia anche a regimi molto bassi, non si avverte nessun lag. Non è particolarmente vivace, ma se c'è bisogno lo si può tirare e non è ruvido. Più che altro le prestazioni sono così così. Sterzo piuttosto impreciso e vago. Cambio abbastanza buono, secco e con corsa abbastanza breve per un furgone, un po' duretto. Comfort buono in generale e molto buono per un furgone, sia anteriormente che posteriormente. Tenuta di strada e stabilità non le ho provate più di tanto, ma secondo me è assai raccomandabile prendersela con calma e non esagerare. ;-)

Buona visibilità generale, grazie anche a una discreta telecamera 360 con vista dall'alto, ma a volte dà fastidio il montante anteriore sinistro.

Dimenticavo, ADAS e altri ammennicoli elettronici: il cruise normale funziona benone, ovviamente. Controllo di corsia per me fastidioso, ma lo trovo fastidioso su tutte le auto, quindi non faccio testo. Ottimi gli abbaglianti automatici.

  • Cole_90 ha modificato il titolo in Peugeot e-Rifter M.Y. 2022
Inviato

Rimane in commercio soltanto l'elettrico e-Rifter.

 

Primo messaggio aggiornato.

12/17 Mercedes-Benz A180d Premium (W176 FL) ♥️ 

05/21 Mercedes-Benz C200 Coupé EQ-Boost Premium (C205 FL) 🔥


🌈 Fai parte della comunità  LGBT+ o vorresti supportarci? 
Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: 
@motorpride_it 🌈

Inviato

Cari amici di Stellantis,

 

39312_158558707506554_262387_n.jpg?_nc_c

 

(se nessuno dovesse cogliere il riferimento all'immagine sarò molto deluso)

 

Seriamente, ma qual è il senso di fare i van solo elettrici? È una scelta temporanea, vero? Perché veramente non la capisco.

  • 2 mesi fa...
Inviato
On 7/1/2022 at 23:48, GL91 scrive:

Cari amici di Stellantis,

 

39312_158558707506554_262387_n.jpg?_nc_c

 

(se nessuno dovesse cogliere il riferimento all'immagine sarò molto deluso)

 

Seriamente, ma qual è il senso di fare i van solo elettrici? È una scelta temporanea, vero? Perché veramente non la capisco.

 

Sembrerebbe che in questa fase transitoria lascino in commercio soltanto le versioni elettriche per non incorrere in sanzioni, in più da fine anno arriva il restyling di questi veicoli e ci sarà anche il gemello Fiat. Da quel momento penso rivedremo la gamma completa anche con motori a scoppio.

AR Giulia Veloce 2.0T '19 - AR Stelvio 2.0T '19 - Jeep Wrangler 4.0 '96 - Fiat 500 L '72 - Dacia Jogger 1.0T '23  image.png.573d944fdcffa03fd780dac6bdcfc82e.png

Inviato
1 ora fa, 1750GTVeloce scrive:

 

Sembrerebbe che in questa fase transitoria lascino in commercio soltanto le versioni elettriche per non incorrere in sanzioni, in più da fine anno arriva il restyling di questi veicoli e ci sarà anche il gemello Fiat. Da quel momento penso rivedremo la gamma completa anche con motori a scoppio.

I modelli benzina e diesel sono disponibili per omologazione autocarro, i modelli omologati autovettura invece solo elettrici 

  • 2 anni fa...
Inviato

Comunque oggi dal benzinaio sono rimasto sconvolto dalla presenza di un Rifter GT LINE ripeto GT LINE...a quando l'Abarth Dobló?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.