Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Imho, 1 sec tra MB con ultrasoft e Ferrari con soft non mi sembra 'sta tragedia... la ultrasoft era la gomma da qualifica dello scorso anno e ci piantava 1 sec di distacco alla soft...

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

  • Risposte 370
  • Visite 57.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
5 ore fa, Dodicicilindri dice:

Spero davvero tanto di sbagliarmi, ma la vedo grigia (in tutti i sensi). Va bene nascondersi, ve bene non cercare i tempi, ma quando un'auto va, non ci sono santi, i tempi li sbatte in faccia anche senza tirare. Per info citofonare F2002, F2004, la stessa SF70h dei test 2017....e sembrerebbe W09 :(

Temo ci siano 7 decimi abbondanti di margine tra MB e Ferrari.

 

Mi mancavi :lol::lol::lol:

 

Anche secondo me quest'anno la MB ha un vantaggio maggiore sulla rossa rispetto l'anno scorso ma la verità si saprà solo in Australia IMHO

Inviato
oltre ai problemi di messa a punto della macchina pare che anche kimi avesse il cagozzo

Doveva smaltire la sbronza. È palese.

 

Tirare in ballo la f2004 mi sembra un attimino azzardato, quella era una macchina che quando portata al limite dava 2 secondi a tutti. Al giro intendo. Te credo che pure andando "piano" stava davanti.

 

☏ BLA-L29 ☏

 

 

 

Inviato

Dai test e fino alla tappa catalana, a chiudere uroboricamente il cerchio,

la scorsa stagione vide una Ferrari mediamente più in palla della Mercedes, che appunto proprio tornando a Barcellona per la corsa, riuscì a correggere molti dei difetti congeniti della propria vettura dimostrando il pieno potenziale del progetto.

 

Nei test passati sembrò palese a tutti che le Rosse volavano e che dovessero addirittura rallentare gli ultimi ettometri del tracciato per non mostrare dei tempi troppo superiori.

Ma la Mercedes a Melbourne si dimostrò comunque ad un passo in gara, ed una spanna sopra in qualifica.

 

Quest'anno la Ferrari tra i top team è quella che sembra aver cambiato maggiormente la monoposto, non mi stupirei ci vogliano 4-5 gran premi per "accordare" al meglio e far funzionare a dovere la nuova macchina.

 

Credo che la SF71h abbia bisogno più delle altre di test a velocità di crociera, e che sia rimasta finora più distante dal limite.

E difatti chi ha presenziato riporta di una Rossa molto -troppo- composta e piantata, in totale souplesse.

 

Da quel che annuso,

vedrei a Melbourne più o meno gli stessi valor in campo di fine anno scorso: con Ferrari (si spera momentaneamente) un pelo più indietro e una Red Bull forse meno in difficoltà per le prestazioni del motore, che possa meglio sfruttare la propria efficienza aerodinamica.

Ma a naso il Renault non sembrerebbe aver fatto un grande step.

Ma, appunto, si tratta di test, 

e per buona parte svoltesi su coperture rese lignee ed indifferenziate nelle mescole da temperature fuor da ogni grazia. 

 

 

 

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato

Finchè la Ferrari non si spara una bella simulazione di qualifica, difficile dire dove si trovi realmente. Non mi stupirebbe una prestazione almeno al livello di quello che ha mostrato la Mercedes.

Per quanto ci è dato sapere o intuire, ovvero che la Ferrari ha allungato il passo e la Mercedes lo ha accorciato, non è escluso che stavolta sia la Freccia d'argento ad avere gioco più facile nei setup (ergo nei test), ma qualcosa in meno di efficienza aerodinamica alle alte velocità, ma siamo proprio nel mondo delle ipotesi.

Come ebbe a dire qualcuno, più che il passo lungo o corto, conta quanto bene è stata fatta la macchina. Non a caso la Mercedes sembra aver sposato la filosofia Ferrari e viceversa. Soluzioni buone o cattive a priori non ce ne sono. L'ultimo mondiale piloti la Ferrari, ad esempio, lo vinse con un pullman.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
1 ora fa, Yakamoz dice:

Finchè la Ferrari non si spara una bella simulazione di qualifica, difficile dire dove si trovi realmente. Non mi stupirebbe una prestazione almeno al livello di quello che ha mostrato la Mercedes.

Per quanto ci è dato sapere o intuire, ovvero che la Ferrari ha allungato il passo e la Mercedes lo ha accorciato, non è escluso che stavolta sia la Freccia d'argento ad avere gioco più facile nei setup (ergo nei test), ma qualcosa in meno di efficienza aerodinamica alle alte velocità, ma siamo proprio nel mondo delle ipotesi.

Come ebbe a dire qualcuno, più che il passo lungo o corto, conta quanto bene è stata fatta la macchina. Non a caso la Mercedes sembra aver sposato la filosofia Ferrari e viceversa. Soluzioni buone o cattive a priori non ce ne sono. L'ultimo mondiale piloti la Ferrari, ad esempio, lo vinse con un pullman.

L'hai chiamata ! 1:18:414 a 14 millesimi da Ham. di ieri. Solo che quella del tedesco non era una sim. da qualifica: è stato fuori per 5 giri. Al primo ha fatto 18 e 600 ed al secondo il tempo di cui sopra. Il tutto con asfalto a 15 gradi e gomma supersoft rispetto ai 32 gradi di Ham. con gomma ultrasoft. Chevvordì ? Niente......:lol:

 

Photo4_s.r.l._920381.jpg

 

Dopo la Gina, la Cagafumo ! :mrgreen:

 

P.S.: col barbatrucco, of course ! :mrgreen::mrgreen:

https://www.formulapassion.it/motorsport/live/test-barcellona-1-2018-day-3-372772.html

 

Cita

Nascondino per Vettel e forse per la Ferrari, il fumo dalla foto sembra prodotto ad arte.

 

28907597_10214135112824879_256399827_n-6

 

:dubbio:

Aggiornamento:

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/live/test-barcellona-1-2018-day-3-372772.html

 

Cita

11.55 – Stavolta Vettel non alza il piede e chiude in 1’18″079 con le ultrasoft, a un soffio da Ricciardo che però aveva utilizzato le hypersoft. Più di tre decimi rifilati a Hamilton.

 

>:)

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato

ATTENZIONE !!!!!!!!! (e scusate il maiuscolo ma quanno ce vo' ce vo'):

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/live/test-barcellona-1-2018-day-3-372772.html

 

Cita

12.15 – Guizzo di Magnussen: 1’18″576 e seconda posizione con gomme supersoft! Prestazioni da Ferrari con cui la Haas condivide la power unit.

:oddio: :attorno: :dubbio:

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato

Più che i temponi in sè (che sono sì di buon auspicio, ma dipendono anche dal quantitativo di benzina), mi infondono ottimismo questi comportamenti da cazzoni :D Giri abortiti volontariamente, cortine di fumo, spiritosaggini varie. Non credo che la Ferrari farebbe mai queste cose per dissimulare carenze di prestazioni o magagne progettuali, come fanno di solito certi team minori per attirare l'attenzione.

Aspettiamo e vediamo...

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

P.S.: siamo proprio sicuri che la Ferrari abbia girato scarica ? :dubbio:

2 minuti fa, Yakamoz dice:

Più che i temponi in sè (che sono sì di buon auspicio, ma dipendono anche dal quantitativo di benzina), mi infondono ottimismo questi comportamenti da cazzoni :D Giri abortiti volontariamente, cortine di fumo, spiritosaggini varie. Non credo che la Ferrari farebbe mai queste cose per dissimulare carenze di prestazioni o magagne progettuali, come fanno di solito certi team minori per attirare l'attenzione.

Aspettiamo e vediamo...

Il tempo della Haas è "inquietante".....

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.