Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
5 ore fa, Tempra Veloce dice:

la tipo è un'auto da comprare tanto al kilo. E' un'auto economica che non si sa nemmeno come possa essere venuta fuori sw e a 5 porte. Se dovessi spendere 18.000 euro per una Tipo piuttosto andrei con l'autobus.

Quindi chi ne spende 30 mila per una classe A versione Padre Pio cosa dovrebbe fare?andare a piedi?

  • Risposte 268
  • Visite 95.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • so' tre etti, che faccio? Lascio?

  • Fatemi capire...l'equipaggiamento era diventato standard, ora viene tolto ma è possibile chiederlo come optional gratuito So di essere un ignorante, ma faccio veramente fatica a comprendere certi

  • Certo, meglio spenderne 23000 per una 308 massacrata dalla Tipo su Quattroruote su silenziosità, ripresa, consumo, abitabilità, bagagliaio, posto guida, freni  

Immagini Pubblicate

Inviato

Mah, secondo me togliere l'integrazione smartphone ed il cruise è abbastanza una vaccata, per cosa poi? Gli specchietti sulle alette? Il problema sarà proprio che sulle kmzero non ci saranno[emoji85]
Poi vabè, io l'auto la prenderei anche senza radio, col buco, i cerchi di tolla ma il cruise lo necessito assolutamente ?

☏ LG-H870 ☏

Inviato
15 ore fa, Tempra Veloce dice:

la tipo è un'auto da comprare tanto al kilo. E' un'auto economica che non si sa nemmeno come possa essere venuta fuori sw e a 5 porte. Se dovessi spendere 18.000 euro per una Tipo piuttosto andrei con l'autobus.

magari un po meno diretto, ma sono d'accordo.

sempre che un tanto al kg si compra il pane o le mele, ma se non è la gamma Tipo quella di un'auto "intelligente" che deve costare poco, resta veramente solo la Dacia, perchè ormai anche le coreane hanno più appeal a momenti.

Inviato
15 ore fa, GL91 dice:

Boh, a me pare una buona segmento C a prescindere dall' allestimento, che costa qualcosa in meno delle rivali offrendo però meno optional e meno plastiche morbide. Come "filosofia" mi pare abbastanza diversa dalle Dacia. Se avesse qualcosa in più come sistemi di assistenza alla guida (basterebbe la telecamera per le linee di corsia e la frenata automatica in città), sarebbe la mia prima scelta nel segmento.

Poi ripeto eh, ognuno ha i suoi gusti, ci mancherebbe, ero solo curioso di capire perchè fossi così critico ;)

Ragazzi ma sinceramente...gli adas...quando non sono di serie,...qualcuno li compra su certi segmenti?

Dalle mie parti non hanno ancora preso piede

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
3 ore fa, skizzo_85 dice:

magari un po meno diretto, ma sono d'accordo.

sempre che un tanto al kg si compra il pane o le mele, ma se non è la gamma Tipo quella di un'auto "intelligente" che deve costare poco, resta veramente solo la Dacia, perchè ormai anche le coreane hanno più appeal a momenti.

Tipo e' una auto intelligente che deve costare il GIUSTO,nessuno ha mai parlato di POCO,quindi c'e una bella differenza

Inviato
3 ore fa, LucioFire dice:

Ragazzi ma sinceramente...gli adas...quando non sono di serie,...qualcuno li compra su certi segmenti?

Dalle mie parti non hanno ancora preso piede

sinceramente?

mai sentito nessuno fuori da autopareri, e qualcosina su youtube nei soliti canali che fanno le prove, parlare di cruise adattivo, mantenimento corsia ecc ecc.

figuriamoci se il cliente medio da segmento C di vario formato, va ad aggiungere optional da magari una millata per queste cose.

se poi è una aziendale e fai mille km a settimana, è facile che tu li faccia mettere dalla società di noleggio e li paghi l'azienda.

ma se le devi pagare tu...

17 minuti fa, Alfa Romeo 83 dice:

Tipo e' una auto intelligente che deve costare il GIUSTO,nessuno ha mai parlato di POCO,quindi c'e una bella differenza

non facciamone una questione semantica, poco o giusto = meno della concorrenza generalista classica.

così va meglio?

Modificato da Claudianovic

Inviato
29 minuti fa, skizzo_85 dice:

sinceramente?

mai sentito nessuno fuori da autopareri, e qualcosina su youtube nei soliti canali che fanno le prove, parlare di cruise adattivo, mantenimento corsia ecc ecc.

figuriamoci se il cliente medio da segmento C di vario formato, va ad aggiungere optional da magari una millata per queste cose.

 

I pensieri ci mettono poco a cambiare, vedi pubblicità VW degli ultimi mesi sugli ADAS, molto ben studiata per toccare il pensiero dei consumatori.

Inoltre gli standard euro NCAP rendono necessari gli ADAS per prendere punteggi alti, e quello già è più facile che sia visto dal cliente.

Se poi la filosofia diventa quella della Punto 2017, prendiamo 0 stelle perché tanto il mercato ne assorbe un tot, stile Trabant o Fiat Mille in Brasile, quello è un altro discorso.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
19 ore fa, Tempra Veloce dice:

 

è un'auto nata per essere economica e costare come una Duster. Secondo me una versione molto leziosa tradisce il senso dell'operazione. E' un vorrei ma non posso.

In realtà è un'auto nata per essere una vettura di medio-alto livello e pure con un certo piglio sportivo-ma-di-classe, per un mercato emergente in particolare

( dove mi risulta per altro parecchio ben accolta, con tanto di fan club dedicati , raduni , versioni speciali, etc. ).

 

Poi importata a in Europa a costo quasizero, colmando il vuoto delle vetture a "prezzo giusto" lasciato dalle Coreane un paio di lustri fa, quando queste hanno allineato i listini col resto della truppa.

 

In modo non so quanto volutamente poi rivelatosi geniale, è stata posizionata in modo tale da renderla appetibilissima a chi fa un uso prettamente operativo dell'automobile, e instillando all'avventore il grillo dell'affarone.

Che tale era/è  solo per versioni ultabase, mentre sappiamo che se acquistata allestita e motorizzata opportunamente, la Tipo consente poi a mamma Fiat un margine tutt'altro che disprezzabile,

pur consentendo all'acquirente di avere una buona/ottima vettura ad un prezzo inferiore alla concorrenza equipollente, sacrificando qualche frizzo e lazzo, ma non la sostanza.

 

Credo che la linea particolarmente ben cesellata,

studiata appunto per fare una certa figura scenica sul mercato di riferimento,

giustifichi anche qualche cliente a voler cedere parte dell'economicità in favore di qualche punto di maggiore gratificazione estetica.

 

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
15 ore fa, Alfa Romeo 83 dice:

Quindi chi ne spende 30 mila per una classe A versione Padre Pio cosa dovrebbe fare?andare a piedi?

 

...e scalzo...

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
20 ore fa, Tempra Veloce dice:

la tipo è un'auto da comprare tanto al kilo. E' un'auto economica che non si sa nemmeno come possa essere venuta fuori sw e a 5 porte. Se dovessi spendere 18.000 euro per una Tipo piuttosto andrei con l'autobus.

Se va beh poi raccontami cosa puoi realmente comprare a 18k Euro che possa portare in giro una famiglia come la Tipo. Poi quando mi avrai elencato questa lunga serie di migliori alternative discutiamo se sia o no meglio l’autobus.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.