Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Arna 2 questa sconosciuta

Featured Replies

  • Risposte 85
  • Visite 36.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Per capire il mancato successo basta pensare che la pur più vecchia alfasud era molto più piacevole e dal design alfa dell' arna che, se gli togli lo scudetto, non rimane più nulla di biscionabile :)

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
43 minuti fa, nucarote dice:

Sembra uscita da City Hunter.

City Hunter del quale agevoliamo

 

a7c37bfc48ceecfda4df6c5c501eaf45.jpg

 

 

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
44 minuti fa, TONI dice:

Per capire il mancato successo basta pensare che la pur più vecchia alfasud era molto più piacevole e dal design alfa dell' arna che, se gli togli lo scudetto, non rimane più nulla di biscionabile :)

Come scrisse all' epoca un arguto giornalista ( giuro, ora non saprei dire chi fosse ) "Cherry è così poco giapponese per gli orientali e temo che sarà poco Alfa per noi italiani". ?

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Inviato
17 ore fa, Maggio80 dice:

Leggendo un simpatico (ed impreciso) articolo su Corriere Motori a proposito della tanto insultata Arna, il giornalista chiude il pezzo scrivendo che in Alfa avevano capito che lo scarso successo della vettura era dovuto alla parte estetica (ma dai...) e che (questa è per me la vera notiziona) in Alfa si stava lavorando su di una "Arna II" che avrebbe avuto tutt'altra estetica!!! Questa è una storia probabilmente ai limiti del paranormale... ma ammetto che mi ha incuriosito molto. Per questo chiedo lumi a persone con memoria storica o archivi voluminosi (come il buon Paolino) se per caso c'è del vero in tutto ciò o questa è un'ipotesi del giornalista del corriere.

Per completezza, ecco l'articolo:

http://motori.corriere.it/motori/auto_epoca/14_aprile_18/alfa-arna-storia-97fa1286-c6f6-11e3-ae19-53037290b089.shtml?refresh_ce-cp

 

16 ore fa, AndreaB dice:

 

D'altronde in quell'epoca non erano andati oltre ad un pesante restyling per le due seg.D causa mancanza di $$$ e si mettevano a fare una seg.C ( quasi B ) tutta nuova?

 

Sarebbe interessante scoprire le fonti, della voce di un possibile restyling dell'Arna.

Perchè io non ricordo di aver letto nulla al riguardo neppure all'epoca, e come è stato giustamente ricordato i problemi erano ben altri e con grande sforzo in Alfa avevano tirato fuori la 75 e la 90;

 

Come sappiamo, soltanto la 75 ha pagato gli sforzi. Un'ultimo tentativo di correre ai ripari era stato fatto sulla 90 con la Super presentata al salone di Torino dell'86, ma poi è subentrata Fiat che ha tagliato tutti i rami secchi.

Faccio fatica a comprendere come avrebbe potuto, l'Arna, avere una nuova estetica visto che era sostanzialmente una Nissan quasi assemblata in kit di montaggio, di Italiano c'era soltanto la meccanica.

 

Per come la vedo io, l'Arna è stata un esperimento principalmente politico, fatto con il prodotto sbagliato e non poteva essere diversamente poichè non si vede come sarebbe stato possibile far passare una macchina Giapponese per un'Alfa. Al posto dell'IRI, io mi sarei azzardato piuttosto a rimarchiare Alfa il Nissan Patrol ma è evidente che la "politica" aveva imposto che si facesse una vettura compatta e a costo (relativamente) accessibile.

 

Ferma restando una considerazione: nei post precedenti è stata citata la 1.3 Ti, ma io trovo che la più rara 1.5 Ti (destinata soltanto ad alcuni mercati) complice il peso ridotto dovesse essere molto interessante da guidare.

 

 

9 ore fa, Roy De Rome dice:

Come scrisse all' epoca un arguto giornalista ( giuro, ora non saprei dire chi fosse ) "Cherry è così poco giapponese per gli orientali e temo che sarà poco Alfa per noi italiani". ?

Mah io trovo (opinione mia eh) che in realtà la Cherry fosse perfettamente in linea con gli stili Giapponesi di inizio anni ottanta. Se guardiamo i prodotti orientali dell'epoca, non è che si allontanassero molto come impostazione estetica.

Ma proprio perchè Giapponese, non poteva essere passata nè per Italiana, nè per occidentale e ancor meno per Alfa, neppure sotto l'effetto di droghe...

--------------------------

Inviato
2 minuti fa, Abarth03 dice:

 

... non si vede come sarebbe stato possibile far passare una macchina Giapponese per un'Alfa. Al posto dell'IRI, io mi sarei azzardato piuttosto a rimarchiare Alfa il Nissan Patrol ...

 

mi fa sorridere pensare che più di 30 anni dopo qualcuno avesse pensato di far passare la jappo mazda per un' alfa ?

Per il patrol...temo che la tua sia un'idea condizionata dal mercato odierno così suvvoso. A quei tempi sarebbe stato totalmente impensabile secondo me

Inviato
23 minuti fa, TONI dice:

mi fa sorridere pensare che più di 30 anni dopo qualcuno avesse pensato di far passare la jappo mazda per un' alfa ?

Per il patrol...temo che la tua sia un'idea condizionata dal mercato odierno così suvvoso. A quei tempi sarebbe stato totalmente impensabile secondo me

Mah. TONI, tieni presente che ti parla uno che non ama assolutamente i SUV.

Pero' devo dirti che a metà anni ottanta, almeno dalle mie parti, il Nissan Patrol non era così raro...per cui ho pensato che un'eventuale Alfa Patrol non avrebbe certamente fatto peggio di un'Arna ;)

 

(oh, io vedevo perfino qualche UAZ... :attorno: )

--------------------------

Inviato
20 minuti fa, TONI dice:

mi fa sorridere pensare che più di 30 anni dopo qualcuno avesse pensato di far passare la jappo mazda per un' alfa ?

Per il patrol...temo che la tua sia un'idea condizionata dal mercato odierno così suvvoso. A quei tempi sarebbe stato totalmente impensabile secondo me

Durante una delle visite al museo di tanti anni fa mi ricordo che una guida, ora non ricordo chi era, aveva detto che l'arna era il primo progetto di joint-venture con la Nissan e che il secondo era un fuoristrada. Poi con la Fiat tutto è naufragato

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato

I miei dubbi nascono dal fatto che a quei tempi le alfa le compravano solo gli alfisti ed essendo loro da sempre un po talebani ? già avevano faticato ad accettare l' alfasud a TA e non prodotta nel sacro suolo lombardo ?

Figuriamoci un fuoristrada da musi gialli ?

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.