Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

I fendinebbia come il retronebbia sono fari abbaglianti o sbaglio? Quindi bisogna accenderli solo in determinate situazioni (scarsa visibilita quindi nebbia) non quando pare e piace che danno fastidio a colui che ci precede?

Modificato da KimKardashian

  • Risposte 385
  • Visite 184.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Considerando (ad esempio nell'evenienza di una riparazione) la differenza di prezzo tra un sofisticato gruppo ottico anteriore che includa tutto il sistema per far ruotare il portalampada, e la soluzione del fendinebbia, io, dalla parte del consumatore, prediligo di gran lunga la seconda.

Vero è che, se basta una linea di codice per far funzionare tale sistema, bastava una mezza riga in più per farglielo fare solo a luci accese, e non di giorno, quando effettivamente non ha senso.

Scusate se mi sono accodato all'OT.

1 minuto fa, KimKardashian scrive:

I fendinebbia sono fari abbaglianti o sbaglio? Quindi bisogna accenderli solo in determinate situazioni e non quando pare e piace? 

Sbagli. Anzi, hanno una portata di gran lunga inferiore in lunghezza agli anabbaglianti, ma flusso maggiormente distribuito in larghezza.

Ad ogni modo, l'abuso di segnalazioni luminose è vietato, su questo sei corretto.

 

 

 

Inviato
7 minuti fa, savio.79 scrive:

Anzi, hanno una portata di gran lunga inferiore in lunghezza agli anabbaglianti, ma flusso maggiormente distribuito in larghezza.

Ma nello specchietto retrovisore, o negli occhi la sera nel caso dei retronebbia, sono ugualmente fastidiosi, ecco perchè non vanno accessi così a caso ma solo quando effettivamente servono.

Inviato

Il retronebbia è una semplice lampada da 21 W (quando è a filamento) e quindi ha fascio diretto abbagliante e non va accesa quando si procede in colonna, i fendinebbia sono anabbaglianti e quindi se stanno in ordine non possono dare fastidio.

Inviato
45 minutes ago, LucioFire said:

ce l'ho su due auto e la trovo molto ma molto utile...e non solo in campagna...a volte la gente si dimentica la freccia ma grazie al cornering vedo che stanno svoltando

questa funzione è specifica: si chiama Italian Cornering in omaggio agli usi e costumi prevalenti nell'omonimo paese

 

?

Inviato
2 ore fa, savio.79 scrive:

Considerando (ad esempio nell'evenienza di una riparazione) la differenza di prezzo tra un sofisticato gruppo ottico anteriore che includa tutto il sistema per far ruotare il portalampada, e la soluzione del fendinebbia, io, dalla parte del consumatore, prediligo di gran lunga la seconda.

Vero è che, se basta una linea di codice per far funzionare tale sistema, bastava una mezza riga in più per farglielo fare solo a luci accese, e non di giorno, quando effettivamente non ha senso.

Scusate se mi sono accodato all'OT.

Sbagli. Anzi, hanno una portata di gran lunga inferiore in lunghezza agli anabbaglianti, ma flusso maggiormente distribuito in larghezza.

Ad ogni modo, l'abuso di segnalazioni luminose è vietato, su questo sei corretto.

 

Ci sarebbe anche la terza soluzione, adottata solo dalla Renault.

Integrare nel proiettore principale una piccola parabola extra

17082008173-jpg.744284

 

è quella più a destra.

Sulla Clio III di mia mamma c'era, e cavoli se funzionava bene...anche meglio dei fari adattivi

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
4 ore fa, TonyH scrive:

 

Ci sarebbe anche la terza soluzione, adottata solo dalla Renault.

Integrare nel proiettore principale una piccola parabola extra

17082008173-jpg.744284

 

è quella più a destra.

Sulla Clio III di mia mamma c'era, e cavoli se funzionava bene...anche meglio dei fari adattivi

Se non sbaglio é presente anche sulla Citroen c5 con fari alogeni

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
16 ore fa, TonyH scrive:

Ci sarebbe anche la terza soluzione, adottata solo dalla Renault.

Integrare nel proiettore principale una piccola parabola extra

 

11 ore fa, hot500abarth scrive:

Se non sbaglio é presente anche sulla Citroen c5 con fari alogeni

 

C'è anche su Giulia (su Stelvio non ho guardato) e viene fatta con appositi LED, soluzione molto compatta e visivamente poco invasiva:

 

Cornering Alfa Romeo Giulia 2016.jpg

Inviato

Presente anche su astra j con l'optional dei bixeno,stesso discorso per ford focus e kuga sempre abbinata ai bixeno. Comunque anche per me questa è la soluzione migliore, molto efficace. Comunque sono molto curioso di leggere le prove di questi nuovi motori firefly,sembrano promettere bene.

Inviato
On 15/6/2018 at 17:29, KimKardashian scrive:

I fendinebbia come il retronebbia sono fari abbaglianti o sbaglio? Quindi bisogna accenderli solo in determinate situazioni (scarsa visibilita quindi nebbia) non quando pare e piace che danno fastidio a colui che ci precede?

i fendinebbia servono principalmente a farsi vedere da chi viene in senso contrario, quando c'è poca visibilità.

non abbagliano nessuno.

inoltre, se fossero fastidiosi, perchè dovrebbe essere permesso che si accendano uno per volta quando si sterza?

due danno fastidio e uno no? :D

On 15/6/2018 at 17:29, savio.79 scrive:

 

Ad ogni modo, l'abuso di segnalazioni luminose è vietato, su questo sei corretto.

su questo il codice della strada è abbastanza ambiguo...

ti fanno girare con gli anabbaglianti accesi in extraurbano a mezzogiorno d'estate, ma se accendi i fendinebbia di notte quando a discrezione loro la visibilità non è abbastanza poca...

On 15/6/2018 at 17:39, jameson scrive:

Il retronebbia è una semplice lampada da 21 W (quando è a filamento) e quindi ha fascio diretto abbagliante e non va accesa quando si procede in colonna, i fendinebbia sono anabbaglianti e quindi se stanno in ordine non possono dare fastidio.

appunto.

 

fine OT

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.