Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat Tipo 5p 120CV Tjet - Alfa Giulietta 120CV Tjet

Featured Replies

Inviato

Certo che una macchina appena uscita (la Focus) che pronti via sconti del 20%....non è roba bella a vedersi.

È sintomo di un problema enorme.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 67
  • Visite 8.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Chiediti bene che uso vuoi farne: la Tipo vince il confronto per un utilizzo quotidiano della macchina, specie in termini di abitabilità e volumetria. Giulietta, pur ormai verso la fine carr

  • La cosa varrebbe se gli sconti fossero temporanei o limitati ad alcune versioni. Invece durano quanto quelli di poltrone e sofà e sono su tutta la gamma.   E la cosa va oltre Ford...ier

  • A me ne accende solo una   ai clienti piace vedere lo sconto consistente.   Tra un'auto a 25mila scontata a 24, è una da 30mila scontata a 24, gli piace di più la seconda. 

Immagini Pubblicate

Inviato
3 hours ago, TonyH said:

Certo che una macchina appena uscita (la Focus) che pronti via sconti del 20%....non è roba bella a vedersi.

È sintomo di un problema enorme.

potrebbe anche essere un tentaivo di vendere versioni "bloccate" e pensate per le flotte dei noleggi a un pubblico privato e al medesimo prezzo o giù di lì. Non sono esperto di marketing, ma non mi sembrerebbe una decisione del tutto peregrina e soprattutto a costo zero.

Inviato
Certo che una macchina appena uscita (la Focus) che pronti via sconti del 20%....non è roba bella a vedersi.
È sintomo di un problema enorme.
Ford ha fatto comunque la stessa cosa con new fiesta. Probabilmente con i nuovi modelli la filiale italiana avrà qualche obiettivo di vendite al lancio da raggiungere

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
9 ore fa, v13 scrive:

potrebbe anche essere un tentaivo di vendere versioni "bloccate" e pensate per le flotte dei noleggi a un pubblico privato e al medesimo prezzo o giù di lì. Non sono esperto di marketing, ma non mi sembrerebbe una decisione del tutto peregrina e soprattutto a costo zero.

 

9 ore fa, Lagarith scrive:
13 ore fa, TonyH scrive:
Certo che una macchina appena uscita (la Focus) che pronti via sconti del 20%....non è roba bella a vedersi.
È sintomo di un problema enorme.

Ford ha fatto comunque la stessa cosa con new fiesta. Probabilmente con i nuovi modelli la filiale italiana avrà qualche obiettivo di vendite al lancio da raggiungere

 

La cosa varrebbe se gli sconti fossero temporanei o limitati ad alcune versioni.

Invece durano quanto quelli di poltrone e sofà e sono su tutta la gamma.

 

E la cosa va oltre Ford...ieri sono andato a guardarmi la i30 wagon. E (ok sconto ENASARCO) sono sceso da 29.000€ a 22.000€ (1.4 DCT style).

 

Il problema di cui parlavo non si riferisce alla bontà in sè dei mezzi (visto che le Ford le ho sempre ritenute validissime) ma che sembra proprio che certe categorie di auto, e le auto in generale, le case non riescano proprio più a farsele pagare.

O i listini sono innaturalmente gonfiati (per far figurare basse le rate NLT?) oppure la vendita avviene a bagno di sangue pur di far girare gli stabilimenti.

In ogni caso, non lo trovo un modo sano di girare.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
50 minuti fa, TonyH scrive:

 

 

 

O i listini sono innaturalmente gonfiati (per far figurare basse le rate NLT?) oppure la vendita avviene a bagno di sangue pur di far girare gli stabilimenti.

In ogni caso, non lo trovo un modo sano di girare.

Un mix delle due.

 

Comunque Ford comincia ad avere problemi globali di competitività fuori la giro dei SUV di varia foggia. (vedi ultimi sviluppi sui futuri modelli USA)

 

Coreani e (dicono) cinesi (di sicuro non in Europa per ora) stanno veramente ammazzando la competizione nel B-C e D basso globale.

Inviato
3 ore fa, TonyH scrive:

 

 

La cosa varrebbe se gli sconti fossero temporanei o limitati ad alcune versioni.

Invece durano quanto quelli di poltrone e sofà e sono su tutta la gamma.

 

E la cosa va oltre Ford...ieri sono andato a guardarmi la i30 wagon. E (ok sconto ENASARCO) sono sceso da 29.000€ a 22.000€ (1.4 DCT style).

 

Il problema di cui parlavo non si riferisce alla bontà in sè dei mezzi (visto che le Ford le ho sempre ritenute validissime) ma che sembra proprio che certe categorie di auto, e le auto in generale, le case non riescano proprio più a farsele pagare.

O i listini sono innaturalmente gonfiati (per far figurare basse le rate NLT?) oppure la vendita avviene a bagno di sangue pur di far girare gli stabilimenti.

In ogni caso, non lo trovo un modo sano di girare.

Anche Ford è generosa sugli sconti per certe categorie. Io, con sconto ditta individuale(solo CCIAA, non Enasarco) su Mondeo avrei il 24%, a cui va tolto ancora il valore dell'usato(e Ford é quella che mi tratterebbe meglio anche su questo punto di vista). 

Modificato da eccezziunale

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

Inviato

Guardate che gli sconti "a tempo indeterminato" Ford li ha sempre fatti negli ultimi dieci anni.

 

Ricordo Focus MkII 1.6 tdci vendute a fine produzione a prezzi ben più bassi di quelli sopra riportati per la 1.0 base. 

 

Il problema di Ford è che la strategia di vendita di modelli globali ha funzionato per SUV e crossover, ma non per le berline (per quanto, ad esempio, su nicchie come la Fiesta 3 porte continuino a crederci, in controcorrente rispetto alla concorrenza).

 

Non mi sorprenderebbe se al prossimo giro la gamma Focus fosse ridotta anche da noi alla Active.

 

Inviato

Ho provato a configurare la Focus stamane e, pur molto ben accessoriata, per il 1.0 3 cilindri con l’interconnesso uscivano 29.000 euro. Per forza di cose devono scontare, è un listino che non sta né in cielo né in terra!

Accanto poi c’era il prezzo con promozione, 24.250 euro. Quello è sicuramente il prezzo giusto, però già compreso di ritiro usato. Probabilmente sarebbe più giusto abbassato di un altro migliaio di euro...

E idem per la i30 lì sopra. Non puoi chiedere 30.000 euro per un seg.C medio.

Mi accorgo ora che è un super O.T.

 

Inviato

Nel caso della Hyundai...medio suona dispregiativo.

Parliamo comunque di una macchina con un 140cv, automatico 7 rapporti, con fari full led, navigatore touch screen con CP e AA e che al limite va completata con 1100€ di ADAS.

 

Se però "non si possono chiedere"...eppure ci provano a chiederli. Salvo poi scontarteli già sul sito come Ford che suona esplicitamente come "tanto lo so che non la pagherai mai a prezzo pieno".

Ma a quel punto, fai prima a abbassare i listini.

Oppure che il listino è una entità virtuale e tu tari già i costi di produzione per non smenarci anche venduta con lo sconto.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.