Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian

 

Featured Replies

Inviato
23 minuti fa, Sandro scrive:

Citofonare Ford per la Pinto.

Avevano calcolato che rifondere i morti bruciati e gli ustionati sarebbe costato meno che modificare la sospensione posteriore dell'auto :roll: senza minimamente valutare i problemi derivanti all'immagine.

Comunque non credo che Autostrade sia arrivata a questi (infimi) livelli.

Come un gavettone che gli è scoppiato in mano.

Ricordiamo che i lavori dovevano partire a settembre.

Staremo a vedere come procederanno le indagini.

Nel frattempo, spero che il resto del ponte resti in piedi - scricchiolii a parte.

 

a proposito di questo: come fai ad abbattere un manufatto così grande pericolante? cariche esplosive?

macchinari da demolizione non puoi usarli o rischi che crolli addosso agli operatori.

5 minuti fa, AndreaB scrive:

 

vigili senza transenne :disp2:

  • Risposte 387
  • Visite 89.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Era quasi dalla nascita che quel ponte subiva opere di manutenzione straordinaria. Col senno di poi diventa purtroppo facile dire "era da rifare", ma ci sono stati di mezzo fior di studi che defi

  • C'è sempre stata una confusione di fondo nella vulgata popolare. La cosa vera e nota è che si è sempre trattato di una struttura delicata, che da subito ha richiesto una manutenzione intensiva, s

  • Io mi occupo di progettazione di strutture un tantino piu piccole, ma il mio parere è semplicissimo. So che erano state effettuate delle misurazioni sulla frequenza di risposta e di risonanza dei

Immagini Pubblicate

Inviato
6 ore fa, Claudiorso scrive:

Premesso che l’Ing. Antonio Brencich, che credo sia un tantino più competente di te, la pensa molto diversamente sulla validità del progetto definendolo “un fallimento “ vallo a dire ai parenti delle vittime peccato SIA ANDATA COME È ANDATA era un bel progetto! Ma roba da matti!

 

Non voglio fare l'avvocato di nessuno ma credo proprio che @Wilhem275 si riferisca all'intervento di ripristino, non tanto al progetto originario. 

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

Ma come? Ma quindi esistono ben due progetti diversi? E io contro cosa mi indigno adesso?! >:) >:) >:)

 

Lo stimato Prof. Ing. Brenchich, che è nettamente più competente di me, la pensa talmente diversamente che sotto quella relazione ci ha messo la firma :lol:

Ma quindi ha approvato progetto 1 o progetto 2? Eh, che casino, troppi concetti in ballo tutti insieme...

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
4 ore fa, TonyH scrive:

d'altra parte era pure lui nella commissione ministeriale che si occupava dello stato del ponte 

Si occupava di approvare i nuovi progetti ;) cosa che ha effettivamente fatto. E' la vulgata di questi giorni che sta facendo un casino totale tra i controlli sullo stato dell'opera e la valutazione sulla nuova proposta di progetto.

 

Può essere utile leggersi i documenti di quella riunione:

http://www.provveditorato-oopp-piemonte-vda-liguria.it/contenuto/genova-cta-comitato-tecnico-amministrativo-adunanza-del-1-febbraio-2018

 

Non è stato l'unico progetto valutato in quella sessione. Si può notare che la commissione presieduta dall'arch. Ferrazza, anche scavando tra gli atti passati, si è occupata per lo più di dare il placet a nuovi progetti riguardanti strutture di proprietà pubblica.

Ristrutturazione di aule universitarie, nuove fermate ferroviarie, installazione barriere antirumore, cose di questo genere. Ovviamente il retrofit del Morandi è un pesce più grosso e infatti gli era dedicata una relazione apposita.


Peraltro proprio nella relazione si fa riferimento, come proponente dell'opera, non ad ASPI ma ad una struttura del MIT che si chiama Direzione Generale per la Vigilanza sulle Concessionarie Autostradali, che mi pare già più appropriata.

Nel verbale si fanno diversi riferimenti ai diversi ruoli autorizzativi e finanziari che hanno Concessionario e Concedente.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
21 ore fa, itr83 scrive:

 

Sottovaluti un fattore determinante: l'avidità.

 

Non è solo quello (che c'entra ,per carità).

 

Dimezzare o chiudere di colpo il traffico sul ponte (decisione che era da prendere mesi fa, col senno di poi, le informative tecniche le avevano tutte) ti esponeva a pressioni ENORMI da parte di politica, mondo economico e utenza in genere.

 

la cosa grave per conto mio è che è 30 anni che si parla di una alternativa (a quel punto una chiusura per mesi per metterlo in sicurezza definitiva non era così impraticabile) e per colpa dei soliti (e mi fermo) non è nemmeno iniziato il cantiere.

 

Non scuso eh, ci mancherebbe, ma non avere nessuna alternativa in questa vicenda pluridecennale ha pesato eccome. sia per l'uso di tutti i gg (sovraccarico, poche storie) che per la manutenzione (estremamente problematica da aperto)

Inviato
29 minuti fa, Wilhem275 scrive:

Si occupava di approvare i nuovi progetti ;) cosa che ha effettivamente fatto. E' la vulgata di questi giorni che sta facendo un casino totale tra i controlli sullo stato dell'opera e la valutazione sulla nuova proposta di progetto..

 

Si, ma era comunque coinvolto attivamente. Ben diverso dalle prime dichiarazioni dove sembrava che lui lo dicesse ma nessuno lo cagasse. Invece se lo cagavano eccome il suo parere.

 

Boh, a mente fredda penso che sarà come il disastro di Tenerife del 1977 o il Volo Japan Airlines 123...ovvero non una colpa unica ma tanti piccole negligenze, errori personali ,  procedure lacunose e bug di progetto che messe assieme hanno causato il disastro.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
1 ora fa, Matteo B. scrive:

(decisione che era da prendere mesi fa, col senno di poi, le informative tecniche le avevano tutte)

...

(sovraccarico, poche storie)

Occhio che queste sono tutte considerazioni ex post. Fino ad una settimana fa di dati ce n'erano tanti e indicavano in maniera univoca che non c'erano pericoli immediati e che i limiti di carico erano lontanissimi. Tanto più che in questo tipo di ponte il peso della struttura stessa è talmente elevato che il carico da traffico è quasi insignificante.

 

Con i dati a disposizione una settimana fa una chiusura totale sarebbe stata oggettivamente ingiustificata. Il piano dei lavori di retrofit prevedeva numerose chiusure, parziali o integrali, ma per le necessità di spazio del cantiere.

 

Questo non toglie che l'alternativa andava fatta da un pezzo, per una lista di motivi ma non carenze strutturali note. Il problema era soprattutto di congestione del nodo, come ASPI per prima sosteneva, e poi per una questione di ridondanza (oggi evidente a tutti).

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
3 minuti fa, Wilhem275 scrive:

Occhio che queste sono tutte considerazioni ex post. Fino ad una settimana fa di dati ce n'erano tanti e indicavano in maniera univoca che non c'erano pericoli immediati e che i limiti di carico erano lontanissimi.

Beh allora qualcuno ha sbagliato i calcoli o non si può prevedere in modo preciso un problema ad un manufatto del genere.

 

perché è venuto giù...

 

quindi torniamo alla carenza (in senso letterale, proprio che non esistono  ) di controlli

Modificato da Matteo B.

Inviato
Adesso, Matteo B. scrive:

Beh allora qualcuno ha sbagliato i calcoli o non si può prevedere un problema ad un manufatto del genere.

 

perché è venuto giù...

piu' che prevedere (cosa piuttosto difficile con le analisi che avevano fatto) bisognava monitorare in tempo reale e non è una cosa ufo (un cedimento del genere qualche segnale lo da' prima)

Inviato

6 minuti fa, Matteo B. scrive:

Beh allora qualcuno ha sbagliato i calcoli o non si può prevedere in modo preciso un problema ad un manufatto del genere.

 

perché è venuto giù...

 

quindi torniamo alla carenza (in senso letterale, proprio che non esistono  ) di controlli

Sì, è molto probabile che il grosso del problema cada in quelle due casistiche. Più ovviamente quel che dice @TonyH , sarà è una somma di piccoli errori che messi insieme hanno aumentato la probabilità.

 

Ripropongo l'intervista a Brenchich che aveva messo Tony, è molto chiaro a proposito di cosa si sapeva e cosa si stimava.

 

https://www.ilfoglio.it/cronache/2018/08/21/news/brencich-il-critico-del-ponte-morandi-dice-che-nessuno-aveva-mai-previsto-il-crollo-210461/

 

 

Però non è questione di carenza, perché di analisi ce n'erano parecchie. Semmai si può valutare in quanti le facessero, perché per esempio le valutazioni del Provveditorato erano per forza di cose basate solo su quanto gli veniva trasmesso da MIT e ASPI, e a sua volta si basano su studi del PoliMi, ma poi vorrei capire quanti studi paralleli sono stati fatti.

Modificato da Wilhem275

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.