Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1 2025 - Spy, Notizie, Ecc.

Featured Replies

Inviato
20 ore fa, bik scrive:

 

Diciamo che il fatto che la Mercedes ha acquistato il costruttore di turbine e gli ha dato gli input di progetto personalizzati ha aiutato, rispetto a tutti gli altri costruttori di power unit.

Poi, a grandi linee, la soluzione Mercedes ottimizzava la parte del motore elettrico a discapito delle caratteristiche del turbocompressore, che all'inizio era un vantaggio era ipotizzabile, ma con l'evoluzione dei motori elettrici il vantaggio dovrebbe essere minore o nullo.

il mageggio non era a livello di budget cap in queanto se le facevano praticamente in casa (avendo acquistato la ditta produttrice?)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • 2 settimane fa...
  • Risposte 4.7k
  • Visite 685k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Fatemi capire, prima viene radiato, poi diventa ambassoador della F1? Bah, credo che neanche nei circhi veri ci siano di ste pagliacciate...  

  • dopo tutte ste dichiarazioni...  

  • interessante notare come si siano anche presi a ruotate ma nessuno ha mai accennato uno zig-zag in stile Verstappen. duello durissimo ma fatto da gentiluomini.

Immagini Pubblicate

Inviato
1 minuto fa, Unperdedor scrive:

Un bel po' di dati da analizzare.

per fortuna non dovranno farlo loro, ma la pirelli, se non le gomme da 18 le avremmo viste nel 2027

Inviato

Che strano che sarà, ma ci si abitua a tutto. 

Ma in termini di produzione in serie, questo cambio permetterà alla Pirelli di utilizzare in futuro gli sviluppi della formula 1 anche sulle vetture stradali? o quello che al mio occhio sembra un avvicinamento non lo è per gli ingegneri?

"All'infuori del cane, il libro è il migliore amico dell'uomo. Dentro il cane è troppo scuro per leggere." (cit. Groucho Marx)

▪ Alfa Romeo Gtv, 1996, 2.0 twin spark ▪ Citroen C3, 2010, 1.4 benz ▪

Inviato
4 minuti fa, -a-Michevole scrive:

Che strano che sarà, ma ci si abitua a tutto. 

Ma in termini di produzione in serie, questo cambio permetterà alla Pirelli di utilizzare in futuro gli sviluppi della formula 1 anche sulle vetture stradali? o quello che al mio occhio sembra un avvicinamento non lo è per gli ingegneri?

secondo me ci guadagnano e non poco dall punto di vsita visivo

oleksii-iakymchuk-prev01ss-jpg85dc21fc-d

prev01sw.jpg5B43818F-0EE6-4AF4-9570-AA6F

 

a livello ingegneristico, certamente ruote da 18 con spalla bassa sono molto più vicine alla serie che ruote da 13...

 

Inviato
13 minuti fa, Aymaro scrive:

..cut..

Grazie! A proposito di livello estetico, ma i cerchioni saranno a fornitore unico o no? Perché in caso mi aspetto diversi design differenti per gli anni a venire

"All'infuori del cane, il libro è il migliore amico dell'uomo. Dentro il cane è troppo scuro per leggere." (cit. Groucho Marx)

▪ Alfa Romeo Gtv, 1996, 2.0 twin spark ▪ Citroen C3, 2010, 1.4 benz ▪

Inviato
34 minuti fa, -a-Michevole scrive:

Grazie! A proposito di livello estetico, ma i cerchioni saranno a fornitore unico o no? Perché in caso mi aspetto diversi design differenti per gli anni a venire

i cerchi non dovrebbero rientrare nella liste delle componenti standard, ma non ne sono sicuro al 100%

Inviato
2 ore fa, -a-Michevole scrive:

Che strano che sarà, ma ci si abitua a tutto. 

Ma in termini di produzione in serie, questo cambio permetterà alla Pirelli di utilizzare in futuro gli sviluppi della formula 1 anche sulle vetture stradali? o quello che al mio occhio sembra un avvicinamento non lo è per gli ingegneri?

 

Difficile da dire, ma credo che il travaso di conoscenze, se ci sarà, sarà limitato.

 

Chi ci guadagnerà di più, in termini di margini di miglioramento, credo saranno le aziende che forniscono gli impianti frenanti. Dischi, pinze e prese d'aria dimensionate per cerchi da 13'' sono una cosa che al di fuori di questo sport non esiste.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

Chissà se, con i cerchi da 18", non venisse anche l'idea di ritornare ai dischi in acciaio.

 

Si avrebbe un travaso maggiore sulla produzione e allungherebbe gli spazi di frenata, che favorirebbe il sorpasso.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.