Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)

visto che per motivi di lavoro mi reco nello stesso posto con auto a noleggio sempre diverse e faccio sempre lo stesso percorso ( con la stessa andatura ) , volevo rendere pubblici i consumo che ho rilevato vettura per vettura . 

Li metto in ordine, dalla più economica alla meno.

 

Nissan Micra 1.5 90 CV ( gasolio , cambio manuale a 5 marce ) : 20 km/litro

Audi A5 Cabriolet  2.0 DSG (gasolio) : 20 km/litro  

Toyota Yaris Hybrid 1.5 ( benzina ) : 20 km/litro

Skoda Rapid SW 1.6 DSG ( gasolio ) : 19 km/litro

Renault Captur 0.9 90 CV ( benzina, cambio manuale a 5 marce ) :  18 km/litro

Renault Kadjar 1.5  110 Cv  ( gasolio cambio automatico doppia frizione )  : 17 km/litro.

 

il percorso è quasi esclusivamente autostradale , con velocità quasi sempre nei limiti.

 

nota:  Rapid , Captur,  A5 e Micra  hanno fatto anche un po' di coda per uscire ed entrare da Genova per gli ovvi motivi .

 

Micra ha effettuato l'andata fino a La Spezia a velocità ridotta causa nubifragio.

 

 

 

Modificato da stev66
aggiornata lista
  • Mi Piace 6

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

se il percorso è quasi esclusivamente autostradale,ottima la yaris alla faccia di quattroruote che per le ibride ha sempre misurato consumi fuori di testa....buona anche la Captur,scontati gli ottimi riscontri delle diesel.

  • Mi Piace 3

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato

Nel senso che faccio 115 di tachimetro dove ci sono i limiti a 110 e 125/130 dove il limite è  130 . Da Genova a la Spezia il limite è  110.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • J-Gian ha modificato il titolo in Prove di consumo su stesso percorso
Inviato
  On 14/09/2018 at 16:48, alfagtv scrive:

se il percorso è quasi esclusivamente autostradale,ottima la yaris alla faccia di quattroruote che per le ibride ha sempre misurato consumi fuori di testa....buona anche la Captur,scontati gli ottimi riscontri delle diesel.

Espandi  

 

veramente i consumi rilevati confermano che in autostrada l'ibrido non serve a nulla.

Se il Captur ha fatto i 18 con un po' di coda, con gomme più grosse (205 vs 195) e con un' aerodinamica peggiore significa che in autostrada il tce consuma come il 1.5 ibrido.

Inviato
  On 15/09/2018 at 11:06, itr83 scrive:

 

veramente i consumi rilevati confermano che in autostrada l'ibrido non serve a nulla.

Se il Captur ha fatto i 18 con un po' di coda, con gomme più grosse (205 vs 195) e con un' aerodinamica peggiore significa che in autostrada il tce consuma come il 1.5 ibrido.

Espandi  

 

Se la velocità è alta ( 130 km/h, senza traffico e il piede è pesante), probabilmente hai ragione, l'ibrido serve a poco.

Ma la realtà, da qualche anno a questa parte è un altra. Vuoi per i prezzi elevati del carburante, vuoi per i Tutor, vuoi per un maggior relax, ma in autostrada, se non ho fretta, personalmente viaggio sempre nei dintorni di 110 - 120 km/h in prima o seconda corsia. Mettici un po' di traffico, rallentamenti, code e l'ibrido lì recupera abbastanza.

 

Pensa solo ad un lungo viaggio autostradale d'estate, magari da bollino rosso - nero. Solo la comodità di cambio automatico ed il relax (e i consumi) che ti offre un ibrido è ineguagliabile, attualmente da poche auto in circolazione. 

 

 

Non sono pro - contro l'ibrido, però dire che in autostrada l'ibrido non serve a nulla è in parte sbagliato.

  • Mi Piace 5

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato

la mia (poca) esperienza con l'ibrido mi dice che se il traffico è inesistente o molto scorrevole riesce a fare percorrenze interessanti. Ma del resto ormai è vero anche per i moderni benzina.

 

PS: non trovo che l'automatico in autostrada (specialmente se di tipo "semplice", come un CVT o il sistema HSD Toyota) faccia nessuna differenza nell'uso.

Inviato

Gli automatici in autostrada sono utili?

 

Già, perché andare in 7a o 8a marcia?

 

Non basta la 5a o, al limite, la 6a?

 

O, peggio ancora, perché usare un CVT che con infiniti rapporti ottimizza di continuo il regime di rotazione del termico?

 

 

 

Inviato
  On 15/09/2018 at 11:06, itr83 scrive:

 

veramente i consumi rilevati confermano che in autostrada l'ibrido non serve a nulla.

Se il Captur ha fatto i 18 con un po' di coda, con gomme più grosse (205 vs 195) e con un' aerodinamica peggiore significa che in autostrada il tce consuma come il 1.5 ibrido.

Espandi  

Che razza di ragionamento e?il dato e' che consuma 2 litri in meno,e nel percorso per l ibrido meno favorevole..voglio vederti un anno fare lo stesso percorso con le 2 auto a livello di costi nel portafoglio quanti soldi ti rimangono con l una e con l altra...e non voglio metterci,la manutenzione il bollo e quant altro,perche' se no non c e' storia

  • Mi Piace 1

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.