Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
3 minuti fa, J-Gian scrive:

Però ha senso in questo caso, in quanto la prova non è stata effettuata a velocità costante ;-)

Diciamo che dipende dal piede. Quell'energia è a "costo zero", perché praticamente "carica" il mezzo di energia cinetica, finché non freni e la dissipi in calore. PIù freni, più ti costa. È anche il fattore che costituisce il vantaggio degli ibridi in città (la recuperano invece di usarla per scaldare i freni).

  • Risposte 40
  • Visite 41.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Devi avere sempre corsia sgombra, niente caselli per lunghi tratti. Qua da noi, altamente improbabile. Se 3 corsie hai spesso traffico, se a 2 corsie meno traffico ma se becchi un sorpasso di cam

  • ...senza dimenticare anche un altro dettaglio: qualcuno che potrebbe avere qualcosa da obiettare sul tenere quelle medie.    

  • tutto vero però io a 130 tendo ad addormentarmi (per modo di dire) ...sono molto più vigile quando cammino di più ...io sono sempre stato un sostenitore delle autostrade senza limiti e sono ancora con

Inviato
  • Autore
28 minuti fa, jameson scrive:

Diciamo che dipende dal piede. Quell'energia è a "costo zero", perché praticamente "carica" il mezzo di energia cinetica, finché non freni e la dissipi in calore. PIù freni, più ti costa. È anche il fattore che costituisce il vantaggio degli ibridi in città (la recuperano invece di usarla per scaldare i freni).

Il piede fa la differenza, perché aiuta a raggiungere una certa andatura in modo più o meno efficace, o tornando analitici, ad "a far accumulare energia al mezzo in modo efficace". Ecco quindi che qui è importante la differenza tra tirare le marce, oppure saper usare bene piede e rapporti corretti.

 

Ma è chiaro che per accelerare da 0 a 100 km/h, consumi molto meno che ad accelerare da 0 a 120 km/h. Quindi il discorso di Stev ci sta, indipendentemente dal fatto che uno poi prima o poi debba fermarsi.

 

 

 

17 minuti fa, Shingo scrive:

Quanto si consuma a 100 km/h in prima corsia viaggiando costantemente in scia ad un tir?

Molto poco, perché a 100 km/h lo tamponi in pochissimo tempo :D  (il limite dei tir >12 t è 80 km/h)

Inviato
34 minuti fa, Shingo scrive:

Quanto si consuma a 100 km/h in prima corsia viaggiando costantemente in scia ad un tir?

 

njXOLpm.png
 

 

mi hai fatto ricordare quando una volta ho rischiato di rimanere a secco tornando a Torino dal motorshow di Bologna un bel po' di anni fa. :lol:

 

ero sulla A1 poco prima del raccordo con la A21.

vedo il cartello area di servizio 2km, mi fermo ora o alla prossima?

ma sì alla prossima.

appena supero l' entrata la Micra 1.4 entra in riserva, ecco lo sapevo! così penso che sia giunto il momento per rientrare a velocità codice (ero partito col piede pesante :)).

percorro i 15km che mi portano sulla A21 e vedo un cartello lievemente inquietante che recitava: "prossima area di servizio 36 km"

cooooome?! oh ca***!

comincio a scendere a 120 poi 110 e poi l'illuminazione: la scia dei camion!

mi accodo ad un tir che va sui 90 poi quello supera allora mi accodo a un camion che va ai più canonici 80 e gli resto attaccato a 5m.

riesco a raggiungere l'area di servizio, mi accodo e spengo il motore, poi tocca a me giro la chiave e fatica a riaccendersi :eek: ero arrivato per miracolo, senza la scia non ce l'avrei fatta!

 

da allora come vedo l'indicatore del carburante a meno di metà comincio a pensare a fare benzina e a 1/4 mi considero in riserva!

  • 2 mesi fa...
Inviato

Io infatti non capisco la gente che si scanna in autostrada al punto tale che l'unica corsia utilizzabile sia quella dei camion, l'ultimo viaggio che ho fatto l'ho fatto tra gli 80/90 e i 110, altrimenti sarei dovuto andare a oltre i 140 a qualcosa come tipo 4500+ giri (cosa che dovevo fare al momento di tirarmi via una batteria di camion) ci ho messo 7000 ore ma almeno non mi sono fatto venire un'ulcera, ma davvero, oltre a far vedere al mondo che ce l'hanno grosso cosa cavolo ci guadagnano...

Inviato
10 ore fa, USBunny scrive:

Io infatti non capisco la gente che si scanna in autostrada al punto tale che l'unica corsia utilizzabile sia quella dei camion, l'ultimo viaggio che ho fatto l'ho fatto tra gli 80/90 e i 110, altrimenti sarei dovuto andare a oltre i 140 a qualcosa come tipo 4500+ giri (cosa che dovevo fare al momento di tirarmi via una batteria di camion) ci ho messo 7000 ore ma almeno non mi sono fatto venire un'ulcera, ma davvero, oltre a far vedere al mondo che ce l'hanno grosso cosa cavolo ci guadagnano...

su un viaggio di 400km la differenza tra 110 e 140 kmh è di quasi un ora.. non pochissimo. Senza parlare di un ipotetico viaggio fatto ai 160kmh medi! Ma comincia a volerci anche la macchina giusta.

Inviato

140 di media non riesci a tenerli facilmente, figuriamoci 160.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Giusto ieri sera mi sono sparato 565 km da Milano Marittima a casa. 

In 4 e con bagagli, con una velocità media finale di 102 km/h (tra i 120 e i 140 km/h in autostrada, un po' meno sulle statali e sul Gran Sasso)

il mio vecchio turbo benzina s'è comportato decisamente bene.

 

Pieno-pieno la media è stata di 13.75 km/l. E il viaggio è stato in totale relax, sia all'andata (il giorno prima) che al ritorno.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
2 ore fa, TonyH scrive:

140 di media non riesci a tenerli facilmente, figuriamoci 160.

Con la 156 all'estero mi è capitato di farmi un bel pezzo (3 o 4 ore) a 150kmh medi di cdb. Con macchine meglio motorizzate e più giovani non credo sia un problema stare sui 160 e oltre (ovviamente farlo con una macchina come la mia significa iniziare a  stressarla troppo).

 

Edit: a titolo informativo, la media effettiva di consumo in quel viaggio (3000km totali, compresi tratti montanti impegnativi come il passo dello Stelvio) fu di 12,8km/l in 4 + bagagli.

Modificato da danicube

Inviato

Devi avere sempre corsia sgombra, niente caselli per lunghi tratti.

Qua da noi, altamente improbabile. Se 3 corsie hai spesso traffico, se a 2 corsie meno traffico ma se becchi un sorpasso di camion ti fumi tutto.

Per riuscire a effettuare 160 di media da CdB significa farsi lunghi tratti a 180-200 di tachimetro.

Risparmierai 1h ma ti stressi veramente di più, devi tenere una concentrazione molto alta, non ce la si fa per 3-4 ore di fila.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
1 ora fa, TonyH scrive:

Devi avere sempre corsia sgombra, niente caselli per lunghi tratti.

Qua da noi, altamente improbabile. Se 3 corsie hai spesso traffico, se a 2 corsie meno traffico ma se becchi un sorpasso di camion ti fumi tutto.

Per riuscire a effettuare 160 di media da CdB significa farsi lunghi tratti a 180-200 di tachimetro.

Risparmierai 1h ma ti stressi veramente di più, devi tenere una concentrazione molto alta, non ce la si fa per 3-4 ore di fila.

 

...senza dimenticare anche un altro dettaglio: qualcuno che potrebbe avere qualcosa da obiettare sul tenere quelle medie.

 

polstrada-pattuglia-750x410.jpg
 

--------------------------

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.