Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

In Germania non ci sono limiti di velocità, e le leggi possono essere cambiate anche da noi.

Parlare dei vantaggi o degli svantaggi della velocità non significa incitare a non rispettare le leggi. Significa solo ragionare.

  • Risposte 40
  • Visite 41.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Devi avere sempre corsia sgombra, niente caselli per lunghi tratti. Qua da noi, altamente improbabile. Se 3 corsie hai spesso traffico, se a 2 corsie meno traffico ma se becchi un sorpasso di cam

  • ...senza dimenticare anche un altro dettaglio: qualcuno che potrebbe avere qualcosa da obiettare sul tenere quelle medie.    

  • tutto vero però io a 130 tendo ad addormentarmi (per modo di dire) ...sono molto più vigile quando cammino di più ...io sono sempre stato un sostenitore delle autostrade senza limiti e sono ancora con

Inviato

Posso riportare una mia esperienza.
Pieno in autostrada , tratto di 320 km con acc impostato tra 180 km/h e 200 km/h.
Altro pieno per registrare il consumo , km percorsi diviso litri erogati , 11.95km/lt.
Vettura Golf variant 1.4 tsi 125 cv dsg , pneumatici 18”.
Da solo , bagaglio pieno.

In data 23/7

7d66158488075f6915ae544c8dad6aa4.jpg

Arteon R Shooting Brake 

Inviato
4 minuti fa, stev66 scrive:

Dire però che abitualmente si viaggia a velocità sovra codice non è ragionare.?

Non mi pare di averlo mai detto.

Questo 3d ha già nel titolo una conclusione sbagliata (insignificante guadagno di tempo), e già nel primo messaggio è riportato per confronto il consumo alla velocità di 140 km/h, velocità vietatissima su tutto il territorio nazionale.

Quindi se il taglio è tecnico, si può parlare di qualsiasi velocità in relazione al consumo, se il taglio è moralistico/normativo va chiuso.

Inviato
13 minuti fa, stev66 scrive:

Dire però che abitualmente si viaggia a velocità sovra codice non è ragionare.?

Anche perché l'utente medio di ap non viaggia normalmente tra Monaco ed Ingolstadt ?

 

E anche tra Monaco e Ingolstadt, non so quante volte riesci ancora a viaggiare a medie sostenute.

Non deve piovere, non devono esserci lavori in corso, non deve esserci traffico sostenuto.

 

A me capita 1 volta su 20 a trovare per almeno 50-100km le condizioni ideali per stare ad alta velocità. Tutte le altre volte, è tutta un'andatura a elastico. Frena, aspetta, riaccellera, rifrena, riaspetta. Diventa solo snervante. Guadagni pochissimo tempo, e solo tanto stress.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Credo che il punto interessante sia che tra i 110-120 km/h e i 136 km/h ( da GPS, limite per la contravvenzione ) per tratti autostradali relativamente brevi il guadagno di tempo razionalmente non vale affatto la candela, addirittura vale il contrario se il tragitto capita "a cavallo" tra un pieno ed un altro.

Ci sarebbero anche questioni ambientali da metter sul piatto.

 

Ecco, poi se il carburante non lo paghi tu, allora ci può stare che qualche volta si sfidi il navigatore sul tempo d'arrivo stimato... ?

 

Fermo restando che il Braghetti sul Via della Spiga - Hotel Cristallo, non lo batte nessuno.

 

 

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato

Se il traffico è intenso e si muove a 90 km/h il problema non si pone e non serve neppure parlarne.

Ma ci sono moltissime autostrade anche italiane (ad esempio A26 a nord di Alessandria) che sono perennemente semi-deserte, 3 corsi per senso ci marcia, e dove la velocità è una scelta personale del guidatore.

Sicuramente chi ha tempo da perdere può decidere di andare a 90 km/h (possibilmente stando nella corsia più a destra, lo prescrive il codice della strada fra le altre cose), ma chi ha tempo misurato, nel rispetto del codice della strada, andrà alla massima velocità possibile, e con una auto moderna avrà ancora elevatissimi margini di sicurezza.

Se poi il parametro è economico/ecologico tanto vale prendere il treno, che costa e inquina meno.

Inviato

senza ombra di dubbio, avete ragione. spesso ci sembra di tirare come forsennati per poi accorgerci che oltre a consumare di più, abbiamo anche pestato forte su freni e sulla meccanica, senza contare il fattore rischio multe ma ancor peggio, il rischio di farsi e fare male.

 

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

concordo con quanto scritto sopra. Tra l'altro una velocità eccessivamente bassa rispetto al traffico è anche un fattore di rischio in più. Rallentamenti, spostamenti di corsia, sorpassi e quant'altro.

Qualcuno parla qui sopra di limiti variabili, secondo me, in Italia ci sono delle autostrade che sono in grado di adottarli. Poi con il tutor sarebbero sotto controllo.

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
18 ore fa, falconero79 scrive:

Qualcuno parla qui sopra di limiti variabili, secondo me, in Italia ci sono delle autostrade che sono in grado di adottarli. Poi con il tutor sarebbero sotto controllo.

 

Teoricamente, si. Ma il problema sono gli italiani alla guida.

 

Io in ogni condizione di traffico, sia sulla Napoli-Roma, sia sulla Caserta-Salerno*, sia sulla ex SA-RC (le autostrade a 3 corsie che percorro con maggior frequenza) trovo sempre tantissime auto che percorrono la corsia centrale tra i 90 e i 110 km/h senza compiere alcun sorpasso e incuranti del flusso delle altre autovetture/camion.

 

Ciò causa 3 situazioni di rischio, in base alla quantità di traffico.

 

1. improvvisi rallentamenti e mini ingorghi sulla corsia di sorpasso, causa immissione di chi va a 110 a sx.

2. improvvisi sorpassi subiti a destra mentre sei incolonnato da parte di chi sopraggiunge a velocità costante.

3. il pericolo dell'eroe frustrato che non può andare a 136 e inizia a sorpassare tutti zig-zagando.

 

Il tutto spessissimo si traduce in incidenti, con conseguenze molto gravi. E il tutto con i limiti di velocità attuali. Figuriamoci se li alzassero.

 

Ora, tendendo personalmente a considerare il comportamento dei primi descritti, sebbene palesemente tollerato dalla Stradale, molto più grave e pericoloso di quelli descritti al punto 3, mi chiedo perchè la Stradale non sanzioni tutti quelli che occupano una corsia di sorpasso quando la corsia più a destra è libera a 200 m di distanza avanti e indietro.

 

Io li lascerei occupare la corsia centrale in solitario, cosa che di rado faccio anch'io, solo se in presenza minima di traffico ed alla massima velocità consentita dal codice sul dato tratto.

 

 

 

* unica strada dove tendenzialmente si potrebbero aumentare i limiti, ad occhiometro, in base al traffico.

Ma la cruda realtà dice che in 55 km di autostrada a 3 corsie e con Tutor, in media 3-4 morti l'anno per incidente ci scappano (non ultimo mio zio...), quindi resterà impossibile alzare i limiti.

21 ore fa, johnpollame scrive:

Credo che il punto interessante sia che tra i 110-120 km/h e i 136 km/h ( da GPS, limite per la contravvenzione ) per tratti autostradali relativamente brevi il guadagno di tempo razionalmente non vale affatto la candela,

 

Totalmente d'accordo, ma qui subentra il fattore psicologico, che dà l'illusione di "fare prima".

 

Quello stesso fattore psicologico che dà l'illusione di risparmiare a chi mette 20 euro di gasolio a settimana e non 30 di benzina, su un'auto nuova pagata 22k €, ma che avrebbe potuto pagare 19,5k €.

 

E, forse, molti, illudendosi pure di campare meglio, alla fine dicono che campano meglio. 
E non li smuovi. :D 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.