Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Non dimentichiamo che oggi le segmento C classiche anche premium si vendono a peso, ( si veda le proposte su serie 1, per esempio) quindi tutto sommato meglio così. 

Anche perché, ammenicoli elettronici a parte, ben poco manca a quest'auto ancora adesso. 

Un po' di dati: prodotte 490.000 circa, meno delle 651.000 147, ma solo versione a  5 porte. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 502
  • Visite 162.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Prima di indignarvi ed agitare i forconi. Vi ricordo che un a klasse 180 d business costa 31.000 euro. Con un 1.5 Renault. Ed un ponte interconnesso. "Hey Mercedes, secondo te mi mi han

  • Vedo con piacere che si sa già che il c SUV non sarà all'altezza dei concorrenti. Ma si sa, le alfa quando sono in vendita non sono mai all'altezza dei concorrenti, salvo diventare mitiche ed irrinunc

  • Ho avuto delle anticipazioni interessanti sui prossimi MY: 2022: Cornice scudetto rossa e cuciture sedili cromate. 2025: Cornice scudetto gialla e cornici finestrini rosse.   Prono

Immagini Pubblicate

Inviato
14 ore fa, Zampi scrive:

 

Cita

dopo la Punto, che vendevano con scritto Alfa MiTo, in gamma Alfa Romeo si tolgono anche la macchina col pianale condiviso americano, che se apri troppo e presto anzichè mettere il culo davanti allarga... A listino prezzi di Arese si chiamava Giulietta, ma non aveva la trazione al posto giusto delle vecchie Alfa Romeo.

...

 

Che "apertura" da dementi..... Il genio che ha scritto l'articolo dovrebbe andare a farsi un giro con una Bmw F40: quella si che è una "vera macchina", eh?

Il livello del giornalismo automotive italiano è prossimo allo zero.....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
5 minuti fa, anparrini scrive:

Continuo a pensare che subito dopo la Giulia una Giulietta rivista internamente ed esternamente in ottica Giulia (interni, frontale e fanaliera posteriore in stile Stelvio)  poteva sfruttare l'effetto volano di Giulia e Stelvio e fare ottimi numeri, ma siamo passati direttamente dal "mai più trazioni anteriori con marchio Alfa!" a "su Alfa vediamo se conviene investire" quindi ci siamo accontentati di un filetto giallo ed un profilo in finto carbonio per tirare avanti il più possibile.

Peccato perché vedendo le proposte della triade nel segmento, una Giulietta rivista in direzione di Giulia e Stelvio poteva davvero essere interessante

aggiornata continuamente poteva andare avanti ancora. Non dimentichiamo che, sebbene la 147 in fatto di guidabilità fosse superiore, la Giulietta è una spanna sopra a tutte le altre del segmento. Avesse avuto la guidabilità di 147 poteva essere la segmento C definitiva.

46 minuti fa, nucarote scrive:

E quando sarebbe avvenuta questa beatificazione dell'Arna? :-D Scherzi a parte, a parte un tizio che chiedeva 10K su autoscout, le quotazioni mi sono sembrate più da "e pur sempre un Alfa di quasi 40 anni" che da processo di beatificazione concluso.

Per le MiTo, verranno probabilmente beatificate le 1.4 Turbo 155 Cv e al massimo le 135, tutto il resto secondo me può andare nella pressa. Però essendo stata un'auto piuttosto diffusa da noi, probabilmente qualche futuro ex neopatentato degli anni '10 che l'ha avuta, si metterà a cercare e a salvare anche le non 155/135 CV.

  

beh in qualche club di ottusi talebani ad esempio è meritevole di esserci più delle 156 lodando il fatto che comunque la meccanica è Alfa

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato

Questa va di diritto nell'olimpo delle Alfa migliori.

Una delle più complete rispetto alle rivali coeve, forse più di 147.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
6 ore fa, stev66 scrive:

Non dimentichiamo che oggi le segmento C classiche anche premium si vendono a peso, ( si veda le proposte su serie 1, per esempio) quindi tutto sommato meglio così. 

Anche perché, ammenicoli elettronici a parte, ben poco manca a quest'auto ancora adesso. 

Un po' di dati: prodotte 490.000 circa, meno delle 651.000 147, ma solo versione a  5 porte. 

quando il segmento C non era cannibalizzato dai suv...nel 2010 già era potente come fenomeno.

fosse stata una specie di Qasqai avrebbe venduto il doppio :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
8 ore fa, stev66 scrive:

...

Anche perché, ammenicoli elettronici a parte, ben poco manca a quest'auto ancora adesso. 

 ..

Un frontale coerente con il resto della linea gli è sempre mancato IMHO, inoltre l'interno avrebbero dovuto cambiarli già dal MY14.  Pure la Panda ha ricevuto un volante nuovo. 😂😂

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.