Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 625
  • Visite 128.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il marketing proporrà la stagionatura in piazzale come un valore aggiunto. I prodotti pregiati stagionano - vino - prosciutto - parmigiano  - aceto balsamico   È il

  • Scherzi? Sono due cose completamente differenti. Una ha un marchio chiacchierato, con grossi mugugni in patria per pratiche scorrette, non sai come andrà perché ti aspetti problemi che ha già avu

  • No, io preferisco una soluzione di un città dove la macchina NON SONO COSTRETTO A USARLA. Una città dove gli spazi sono pensati in funzione delle persone, e non delle autovetture come adesso.

Immagini Pubblicate

Inviato
12 minuti fa, Vadocomeundiavolo scrive:

Si chiamano paesi , le città sono un altra cosa.

Sono stato in città tipo Madrid, Monaco o Milano senza neanche mai salire su un auto o taxi tutto fatto con autobus o metro    e io a Roma ci vado a lavorare in treno e poi metro è un po’ complicato ma si fa 

Inviato
Sono stato in città tipo Madrid, Monaco o Milano senza neanche mai salire su un auto o taxi tutto fatto con autobus o metro    e io a Roma ci vado a lavorare in treno e poi metro è un po’ complicato ma si fa 

Ecco perchè hai fatto il turista e a Roma ci vivi.

Arteon R Shooting Brake 

Inviato
1 ora fa, xtom scrive:

Quindi il business del futuro non è l'auto elettrica, ma produrre e installare colonnine ogni 4 metri ?

 

 

..e quanti decenni durera fino a anche qua ad ogni posto sara una colonnina? ?

image.png.5dc45960bd0b45abd5928179e95dd6a0.png

Inviato
1 ora fa, A.Masera scrive:

Immaginate metropoli solo popolate da auto elettriche, silenziose e senza emissioni: riscaldamento e raffreddamento degli ambienti solo con impianti ad espansione; guida autonoma obbligatoria in città con un bilanciamento ottimale del traffico, dei flussi è praticamente assenza di incidenti. Preferite la situazione di adesso?

Tutto molto bello, non credo nessuno possa dire il contrario nè mi pare lo abbia fatto. Quello che personalmente non condivido è il vedere tutto bianco o nero, senza sfumature, come se la situazione attuale avesse solo svantaggi e questo ipotetico futuro invece avesse solo lati positivi e fosse immediatamente raggiungibile. Stiamo discutendo di questioni talmente complesse che nemmeno chi le deve gestire sa che pesci prendere, e qui invece le stiamo trasformando in tifo per una fazione o per l'altra (N.B. non tu Masera nello specifico, la mia è una riflessione generale).

Inviato

 

19 minuti fa, 4200blu scrive:

 

..e quanti decenni durera fino a anche qua ad ogni posto sara una colonnina? ?

 

 

A proposito di montagna, questo Stret view non è abbastanza recente, ma dov'è parcheggiato il SUV nero adesso c'è una grossa colonnina di ricarica, se guardate più avanti vedete una pala eolica ...

 

image.thumb.png.d737f6277abc0160331d87f8b2a7e767.png

 

L'immagine potrebbe quasi voler dire, mentre fai la spesa ricarichi l'auto con l'energia eolica ...

 

 

Inviato
2 ore fa, A.Masera scrive:

 riscaldamento e raffreddamento degli ambienti solo con impianti ad espansione; 

Bello, si.

Immagino anche il rumore bianco e l’assorbimento di corrente in inverno, quando la pompa di calore ha una efficienza ridotta. Tra l’altro, tutta questa corrente dovrà essere prodotta. Rinnovabili? Solare, di giorno. Eolico, mi sembra riceva più critiche che plausi dagli ecologisti ( tra l’altro, anche qui problema del rumore). Nucleare, forse, ma non da noi. Idroelettrico, ottimo come serbatoio per quando il solare non funziona, ma quando giro per le valli dellle mie montagne vedo i cartelli “ basta centrali” “ basta centraline”.

Poi questa enorme quantità di corrente dovrà essere trasportata.

Insomma, l’auto elettrica ha sicuramente grosse potenzialità, ma non mi pare la panacea per tutti i nostri mali.

 

Modificato da 33 4x4 pininfarina

Inviato
Bello, si.
Immagino anche il rumore bianco e l’assorbimento di corrente in inverno, quando la pompa di calore ha una efficienza ridotta. Tra l’altro, tutta questa corrente dovrà essere prodotta. Rinnovabili? Solare, di giorno. Eolico, mi sembra riceva più critiche che plausi dagli ecologisti ( tra l’altro, anche qui problema del rumore). Nucleare, forse, ma non da noi. Idroelettrico, ottimo come serbatoio per quando il solare non funziona, ma quando giro per le valli dellle mie montagne vedo i cartelli “ basta centrali” “ basta centraline”.
Poi questa enorme quantità di corrente dovrà essere trasportata.
Insomma, l’au elettrica ha sicuramente grosse potenzialità, ma non mi pare la panacea per tutti i nostri mali.
 


Beh le Pompe di calore dall’anno scorso hanno aumentato la resa del 30% con un netto aumento della produzione di acqua calda.. preferisco generare inquinamento localizzato in punti specifici (molto più facili da contenere e recuperare) piuttosto che da migliaia di singoli punti diversi (auto, riscaldamenti condominiali, ecc). Qui a Bolzano da me ad esempio (siamo i primi se non erro per produzione di energia pulita) ci sono tre interi nuovi quartieri alimentati esclusivamente dal termovalorizzatore che genera calore con immondizia proveniente da fuori regione.. i fumi sono trattati, l’impatto ambientale è minimo e l’aria pulita.

https://www.eco-center.it/it/attivita-servizi/ambiente/impianti/impianto-di-termovalorizzazione-897.html
Inviato
  • Autore
7 ore fa, davos scrive:

il  problema non è questo, il problema è che non puoi cambiare il sistema da un giorno all'altro. Non puoi dire a Mario Rossi che si compra la punto a 12mila euro per andare al lavoro e portare i figli a scuola e ogni tanto farsi una sacrosanta vacanza dal 2021 ti devi prendere la id a 40mila euro oppure vai coi mezzi pubblici. Se vuoi cambiare le cose ci lavori negli anni, devi totalmente sconvolgere il modo di vivere che ha la gente, il modo di lavorare spendere e consumare e non puoi farlo in 1 anno o 5 anni

Ma infatti non ho detto che deve cambiare tutto e subito, ma ripeto ci sarà un cambiamento una "evoluzione" nel modo di viaggiare e spostarsi, non ho mai detto che chi prima comprava un'auto da 12.000€ ora dovrà spenderne il triplo ma quando questa tecnologia diventerà più popolare e diffusa allora ci saranno anche auto dai costi inferiori, vedasi Fiat con la Centoventi oppure la stessa VW che presenterà il concept ID.1 e poi vi saranno le varie varianti su base MEB con i vari marchi del gruppo.

 

Quello che non capisco è perché ci siano tutte queste critiche e perplessità quando VW presenta la sua proposta mentre per altre proposte di altri marchi Tesla, Toyota,... o anche per esempio Honda con la sua segmento A/B elettrica che promette autonomie ancora più brevi. 

Modificato da MotorPassion

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.