Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
11 minuti fa, A.Masera scrive:

JEAN-DOMINIQUE SENARD AD DI FCA - RENAULT

Nessun ulteriore dettaglio è emerso dal comunicato di FCA e di Renault, in particolare su alcune indiscrezioni lanciate dalla stampa transalpina sulla futura governance del gruppo frutto della fusione.
Diverse testate parlano infatti della possibile composizione del futuro vertice aziendale sulla base di quanto proposto dagli italo-americani: John Elkann, attuale presidente della FCA, dovrebbe avere un analogo incarico nel nuovo gruppo, mentre l'incarico di amministratore delegato dovrebbe essere affidato a Jean-Dominique Senard, attuale presidente della Renault. Il Governo Francese si è mostrato favorevole, mentre la Borsa è entusiasta.
 
Fonte: Passione Auto Italiane
 
 
 
Ve lo dico io, sarà un grosso errore... i francesi sono dei bastardi, già adesso si fa fatica a definire FCA italiana, con l'ingresso a gamba tesa dei francesi di italiano col tempo non rimarrà pressochè nulla....
 
Dovevano fare una fusione con Kia-Hyundai oppure con Mazda, mettere un grosso piede in estremo oriente... non fondersi ALLA PARI con un marchio che praticamente vende solo ai francesi patrioti ed in Europa... 

Non c'è niente da fare, è proprio la forma mentis italiana che ragiona così. Fiat prende Chrysler in champter 11 = viene svenduta agli americani

FCA fa una proposta di megerer= i francesi entrano a gamba tesa

 

I numeri finanziari spiegano il perché Renault ha forse più urgenza di FCA di trovare un partner

  • Risposte 1.2k
  • Visite 156.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora io qualche trattativa la ho condotta, tuttavia sempre a livello di aziende private senza ingerenze a  livello statale.   Premesso che qui viene espressa la propria opinione in merito

  • Io sono esterrefatto delle critiche... JE comportamento ineccepibile, poi scaricate le colpe sull'attuale FCA, da Marchionne in poi, di tutta la storia Fiat è francamente incomprensibile. E oltretutto

  • Senza che sia una risposta a un solo post preciso, ma.... intravedo il gran ritorno del moriremo tutti e non ci sarà più nulla d italiano ecc mentre la realtà è che Elkann sta riuscendo un colpaccio d

Immagini Pubblicate

Inviato
8 ore fa, iDrive scrive:

EXOR si prepara a diventare la 3a realtà economica mondiale! Con più di 330G$ di ricavi... Walmart e troppo lontano ma il secondo posto non sarebbe un miraggio...

 

in che modo scusa? non mi tornano i tuo conti. se ho una quota di minoranza mica posso considerare come propri i ricavi delle partecipate.  altrimenti se io compro una azione delle prime 4 società al mondo per fatturato divento la prima realtà economica mondiale?

Modificato da imported_dunnet

Inviato
4 ore fa, Alain scrive:

Può darsi anche Renault approvi perché in rotta di collisione con Nissan. Non dimentichiamoci che hanno arrestato Ghosn a Tokyo ihmo “per fargliela pagare” visto che li aveva marginalizzati nelle decisioni e nella governance... 

 

Cioè dal loro punto di vista sostituiscono Nissan con FCA. 

 

Certo che poi operativamente non dovrà essere facile gestire FCA Renault, i francesi non sono americani sul lavoro.... 

 

un conto è lavorare con colleghi americani che sul lavoro sono onesti anche come comportamenti, un conto è con i francesi... 

 

 in bocca al lupo...

 

cmc inizio a capire la strategia dei pochi modelli per avere debito zero... era tutto atto per andare a trattare in una posizione di forza un nuovo accordo con un big... 

Esattamente

Pagine addietro ho letto della tempesta FCA con i limiti di CO2, ma la vera tempesta è l arresto del proprio ceo fatta in Giappone su commissione del proprio partner, in Europa non sarebbe staro arrestato

Oggi sul sole a pagina 2 c'è una buona analisi tecnica che spiega il perché delle cose. Fiat vs Renault ( esclusa Nissan)

Fatturato 110,4miliardi vs 57,4

Mol 11,15milirdi vs 6,85 

Margine operativo netto 5,3 miliardi vs 3,6 ( la quota Nissan contribuisce ben a 1,5 miliardi)

Settimo player vs 13esimi

Utile netto/fatturato 5,8% vs 3,1%

Valore aggiunto pro capite 112500 vs 74100

Capitale netto/ debiti finanziari 171,4% vs 68,7%

La casa della losanga fa meglio in liquidità e costo del lavoro

La parte finanziaria spiega perfettamente perché Renault è in grossa difficoltà e sotto pressione con la tentata rottura Nissan e come mai lo stato francese è corso a definirsi d'accordo.

In questi nuovo merger, dove entrambe ma per ragioni diverse hanno bisogno di unirsi, exor primo azionista con quota del 13%, lo stato al 7% senza tutti i diritti di voto e veto.

Un gruppo industriale dove dovrà prevalere la sintesi, ma comunque il socio di maggioranza è chiaro

 

 

Inviato
28 minuti fa, RS6plus scrive:

Non c'è niente da fare, è proprio la forma mentis italiana che ragiona così. Fiat prende Chrysler in champter 11 = viene svenduta agli americani

FCA fa una proposta di megerer= i francesi entrano a gamba tesa

 

I numeri finanziari spiegano il perché Renault ha forse più urgenza di FCA di trovare un partner

 

Anche perché, se non sbaglio, in consiglio di amministrazione contano i voti, ed EXOR risulterebbe averne una quota maggiore rispetto alla compagine francese...

 

E comunque, se in FCA si son sbilanciati con tanto di comunicato ufficiale, vuol dire che tutti gli attori interessati sono a conoscenza da mo’ e che i “poteri forti” sono favoreli o almeno vedono di buon occhio la cosa.

Quello che però non capisco è il perché negli accordi debba sempre rimetterci la parte italiana?

FCA ha investito soprattutto negli States ed in due dei 4 marchi a disposizione perché le condizioni di contorno hanno favorito quegli investimenti, che infatti son quelli che tengono su la baracca!

Se ci fossero state condizioni migliori anche in EU forse si sarebbe investito maggiormente anche qua, cosa comunque che han fatto almeno fino al 2016.

Inviato
2 minuti fa, lukka1982 scrive:

Anche perché, se non sbaglio, in consiglio di amministrazione contano i voti, ed EXOR risulterebbe averne una quota maggiore rispetto alla compagine francese...

 

aggiungo che in Olanda - hanno già detto che la sede resterà là - il diritto societario prevede dei meccanismi attraverso cui chi ha il pacchetto di maggioranza riesce ad aumentare il proprio potere di voto, così da avere un peso reale maggiore rispetto alle pure quote possedute. in pratica hanno intenzione di blindare il primato di Exor nella nuova società (e pare che i francesi non abbiano da obiettare in merito).

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
1 ora fa, A.Masera scrive:

..già adesso si fa fatica a definire FCA italiana, con l'ingresso a gamba tesa dei francesi di italiano col tempo non rimarrà pressochè nulla....



 

Tranquillo, FCA non è italiana. Te lo dico papale papale: FCA è una multinazionale italo-americana con sedi fiscale e legale in UK e Olanda. 

 

Domani Renault-FCA sarà un'altra multinazionale, Italo-Franco-Nippo-Americana, con sedi boh, alle maldive.

 

Sinceramente fottesega: di italiano c'è oggi e ci sarà domani parecchia roba. Di certo non mi scandalizzo se la Tipo turca la fanno su base francese, o se l'inesistente segmento B lo riformano su una base fatta di omelette e fegato d'oca.

 

Sinceramente spero che da questa alleanza venga fuori una accelerazione nel cambio nella produzione sul suolo italiano, con fabbriche italiane impiegate a fare i modelli a più alto margine economico e più alta sofisticazione tecnica, mentre i modelli più semplici e a margine più basso stanno bene fuori.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
27 minuti fa, dunnet scrive:

 

in che modo scusa? non mi tornano i tuo conti. se ho una quota di minoranza mica posso considerare come propri i ricavi delle partecipate.  altrimenti se io compro una azione delle prime 4 società al mondo per fatturato divento la prima realtà economica mondiale?

Solo che avranno la quota di maggioranza sia in « FCR » con 14.5% (e i voti doppio) che in Nissan con 43.4%...

Inviato
18 minuti fa, jeby scrive:

 

Tranquillo, FCA non è italiana. Te lo dico papale papale: FCA è una multinazionale italo-americana con sedi fiscale e legale in UK e Olanda. 

 

Domani Renault-FCA sarà un'altra multinazionale, Italo-Franco-Nippo-Americana, con sedi boh, alle maldive.

 

Sinceramente fottesega: di italiano c'è oggi e ci sarà domani parecchia roba. Di certo non mi scandalizzo se la Tipo turca la fanno su base francese, o se l'inesistente segmento B lo riformano su una base fatta di omelette e fegato d'oca.

 

Sinceramente spero che da questa alleanza venga fuori una accelerazione nel cambio nella produzione sul suolo italiano, con fabbriche italiane impiegate a fare i modelli a più alto margine economico e più alta sofisticazione tecnica, mentre i modelli più semplici e a margine più basso stanno bene fuori.

FCA è comunque azienda italiana visto che è controllata da exor quindi dalla famiglia agnelli con i francesi non sarà cosi il che è una buona cosa visto che l'elkann non ha mai dismostrato di essere al livello dell'avvocato neanche lontanamente un po come tutti gli agnelli in fondo

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.