Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, Varese84 scrive:

se l'AD è Jean-Dominique Senard andrebbe dimenticata la visione Marchionne e Manley e bisognerebbe attendere di vedere cosa farà il nuovo AD. Il resto è passato  

 

L'AD è comunque un dipendente, non il padrone. Marchionne ha avuto enorme facoltà di decisione, ma perché la sua proposta era condivisa dalla proprietà, altrimenti col cavolo...

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

  • Risposte 1.2k
  • Visite 157.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora io qualche trattativa la ho condotta, tuttavia sempre a livello di aziende private senza ingerenze a  livello statale.   Premesso che qui viene espressa la propria opinione in merito

  • Io sono esterrefatto delle critiche... JE comportamento ineccepibile, poi scaricate le colpe sull'attuale FCA, da Marchionne in poi, di tutta la storia Fiat è francamente incomprensibile. E oltretutto

  • Senza che sia una risposta a un solo post preciso, ma.... intravedo il gran ritorno del moriremo tutti e non ci sarà più nulla d italiano ecc mentre la realtà è che Elkann sta riuscendo un colpaccio d

Immagini Pubblicate

Inviato
On 5/28/2019 at 9:44 AM, stev66 said:

Come era chiaro, non è una fusione, ma un'acquisizione.

In pratica FCA si compra Renault, che senza Nissan è troppo piccola per sopravvivere .

 

Me la spiegheresti meglio? Con lo stato Francese nel capitale parlare di acquisizione mi pare velleitario... e ancora il governo francese non ha rilasciato dichiarazioni che fan pensare ad una sua uscita, tutt'altro. Storicamente la Francia non ha mai permesso acquisizioni di asset strategici , i giapponesi han dovuto incriminare Ghosn per ritrovare un minimo di indipendenza gestionale. Macron ha stracciato il contratto di Finmeccanica. 

Modificato da il_vignale

Inviato

Obiettivamente nascerebbe un colosso che potrebbe giocarsela alla pari con VAG, anche nella versione FCA Renault. 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
1 ora fa, Wilhem275 scrive:

 

L'AD è comunque un dipendente, non il padrone. Marchionne ha avuto enorme facoltà di decisione, ma perché la sua proposta era condivisa dalla proprietà, altrimenti col cavolo...

lo so che è un dipendente. ma resta il fatto che si sta voltando pagina nuovamente e gli ostacoli dell'economia di scala che aveva FCA non ci saranno più

Modificato da Ospite

Inviato
2 minuti fa, gate scrive:

2 cent da parte mia:

 

1) leggo della questione dei licenziamenti, potere Stato francese: Penso invece che non ci sarà nessun licenziamento, tutti contenti e felici, ma utilizzeranno un'altra arma subdola: nessun nuovo assunzione in Italia. Pian piano i lavoratori italiani diminuiranno grazie ai pensionamenti/pre-pensionamenti. Mentre in Francia assumeranno nuovi giovani lavoratori. 

 

2) Fusione, mi chiederò che fine faranno i reparti progettazione. Ora che Reno e FCA sono due entità separati, quindi due distinte risorse umane di conoscenza/sapienza. Con la fusione credo che una dei due sparirà o ridimensionerà di molto, quindi perdita di queste persone. In altre parole brevi: la fine di Alfa Romeo Reparto Corse. A che prezzo, in termini di risorse umane? Impoverimento culturale. 

 

Quindi, per me ben venga l'acquisizione, visti i tempi, a causa di colossi VW, GM, ma i mangiabaquette non devono pretendere troppo altrimenti JK è un coglione e basta

 

 

 

 

 

 

 

Il punto 1 è molto probabile, ma qua dipenderà anche come si muoveranno nel concreto i due sistemi paese, ma soprattutto dal fatto che con l'elettrificazione ci sarà sempre meno bisogno di manovalanza a tutti i livelli.

Per quanto riguarda il punto 2 non è affatto detto,  il lavoro a livello di R&D verrà distribuito su tutto il nuovo impero o alla peggio interi gruppi di lavoro verranno ceduti a terzi (es. una parte del R&D di Opel è stata ceduta da PSA). 

Inviato
54 minuti fa, nucarote scrive:

 

Ricordavo male... però pure nello stabilimento di C1/108/Aygo ci devono produrre dei commerciali.

Eh ma non si è capito quali, se non sbaglio i Berlingo/Partner/Combo in Repubblica Ceca  perchè le fabbriche in Spagna viaggiano al massimo, mentre i Jumpy/Zafira/SpaceTourer li fanno da poco anche in UK nella fabbrica Vauxhall

Inviato
1 minuto fa, KimKardashian scrive:

Eh ma non si è capito quali, se non sbaglio i Berlingo/Partner/Combo in Repubblica Ceca  perchè le fabbriche in Spagna viaggiano al massimo, mentre i Jumpy/Zafira/SpaceTourer li fanno da poco anche in UK nella fabbrica Vauxhall

Se non sbaglio hanno venduto la fabbrica a Toyota, probabilmente ci faranno i Jumper & co.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.