Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
1 minuto fa, JackSEWing scrive:

 

anche io voglio essere ripetitivo, il campanello d'allarme nell'accordo è suonato dalla presenza dello stato francese.

Se FCA, ora come ora, dovesse chiudere in italia, lo farebbe sulla base delle leggi del mercato e quindi, sebbene triste e dolorosa, sarebbe una scelta giusta.

Ma nell'ipotetica FCA/Renault una controparte ha già detto "va bene tutto ma i nostri posti di lavoro non si toccano e la direzione del gruppo deve essere in francia"

Sono paletti che vanno a distorcere il sistema, il gruppo nasce già zavorrato

 

Il problema è che un gruppo privato con dentro lo stato (per di più quello francese) nasce zavorrato a prescindere.. Se poi hanno anche un membro nel Cda a maggior ragione. L'azienda si troverebbe sempre in difficoltà a prendere scelte . Ripeto la manovra dello stato francese non è solo di facciata, Fca si mette in casa un player scomodissimo, al pari di Trump se non in alcuni casi anche peggio

  • Risposte 1.2k
  • Visite 156.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora io qualche trattativa la ho condotta, tuttavia sempre a livello di aziende private senza ingerenze a  livello statale.   Premesso che qui viene espressa la propria opinione in merito

  • Io sono esterrefatto delle critiche... JE comportamento ineccepibile, poi scaricate le colpe sull'attuale FCA, da Marchionne in poi, di tutta la storia Fiat è francamente incomprensibile. E oltretutto

  • Senza che sia una risposta a un solo post preciso, ma.... intravedo il gran ritorno del moriremo tutti e non ci sarà più nulla d italiano ecc mentre la realtà è che Elkann sta riuscendo un colpaccio d

Immagini Pubblicate

Inviato
 
Il problema è che un gruppo privato con dentro lo stato (per di più quello francese) nasce zavorrato a prescindere.. Se poi hanno anche un membro nel Cda a maggior ragione. L'azienda si troverebbe sempre in difficoltà a prendere scelte . Ripeto la manovra dello stato francese non è solo di facciata, Fca si mette in casa un player scomodissimo, al pari di Trump se non in alcuni casi anche peggio

Direi sicuramente peggio di trump


Envoyé de mon iPhone en utilisant Tapatalk
Inviato

La sola idea di lasciare dare la sede operativa e che pretendono tutte le altre minchiate mi fa imbestialire.

Spero che exor abbia rastrellato al buio in stile cinese... 

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato
5 minutes ago, Davialfa said:

Se poi hanno anche un membro nel Cda a maggior ragione. L'azienda si troverebbe sempre in difficoltà a prendere scelte . 

 

France can have Board member. Why not? But IMO it must come from Renault's quota. 

Inviato
  • Autore
3 minuti fa, Bare scrive:

 

France can have Board member. Why not? But IMO it must come from Renault's quota. 

because the targets  of the France state can collide with those of the company and for sure with the Italian production sites.

And even if is only one board member I'm sure that they can force some decision (especially if for the others are not sensible topic like fires people in France or in Italy)

Inviato
28 minuti fa, Auditore scrive:

Visto come si sta sviluppando la situazione, JE, come è giusto che sia, deve mantenere salda la posizione (come avrebbe fatto il suo mentore). Il coltello dalla parte del manico lo ha lui. E' lui che ha un'azienda in forma e con marchi appetibili. Come ultima mossa potrebbe stupire tutti andando direttamente da Nissan, proponendo loro di ricomprare il 43% in mano ai francesi e sviluppando una fusione con quota di maggioranza. In questo modo Renault se la prenderebbe in quel posto...

Io voto per questa...

e bye bye Renault

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
29 minutes ago, JackSEWing said:

Ma nell'ipotetica FCA/Renault una controparte ha già detto "va bene tutto ma i nostri posti di lavoro non si toccano e la direzione del gruppo deve essere in francia"

Sono paletti che vanno a distorcere il sistema, il gruppo nasce già zavorrato

Esatto, vi sarebbero interferenze pesantissime, anche perché i francesi sono zero obiettivi e ostaggi dei sondaggi politici, gillet gialli etc. Impossibile per un soggetto puramente privato essere vincolato da un socio/alleato al cui interno vi è uno stato come quello francese, a scapito di attività che dovrebbero essere controllate da obiettivi industriali.

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato

Ho che belli i miei lupetti di wallstreet 

 

Ingenuitá coccolosa chi crede che lo stato francese ci perderá da questo accordo, soprattutto per gestione e quote.

John "Napoleone" é un privato come tanti altri .....

Inviato

Sto leggendo le richieste del governo francese. Il culo non lo vogliono? Cioè vogliono sovrapporsi pure agli americani? Questa grandeur sta assumendo i soliti contorni ridicoli. A quei termini non gli venderei manco un kg di riso io [emoji23][emoji23][emoji23]

 

 

Per la situazione odierna di Renault io mi accatterei solo Nissan ma questi sono discorsi (miei) da petrolhead che di economia non sa una cippa.

 

☏ BLA-L29 ☏

 

 

 

 

 

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.