Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo Spider 939 - come prenderla?

Featured Replies

Inviato

Trovalo allora sto benedetto santo che vuole metterci mano e che sa lavorarci su. 

Qui in Francia missione impossibile.

Sui forum i proprietari si scambiano consigli ma a meno di essere un meccanico molto sveglio e pronto a passare decine di ore a pasticciare, niente da fare. 

Da notare che la mia apparteneva alla moglie del direttore di una grossa concessionaria e che il personale ci ha passato giorni sopra e tutto il tetto era già stato sostituito nuovo 4 anni fa.

  • Risposte 32
  • Visite 7.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Più semplice di quanto sembri: compra la TBi che ti piace e la fai wrappare del colore originale Alfa con pellicole della 3M.  

  • superkappa125
    superkappa125

    Come prenderla? Per me cosi' é la sua forma migliore:             (si scherza eh, peraltro a me la 939 piaciucchia pure)

  • Tieni i controlli attaccati, e problemi non ce sono. Anzi, al limite è per assurdo più difficile la Brera, l'inerzia è la bestia nera del controllo.

Inviato

Da possessore di numerose Spider mi unisco con dolore e irritazione a questa conversazione. I tetti elettrici danno tutti problemi, da subito o alla lunga. Me lo ha fatto l'SLK, la Z4, la Saab, lo fa la Volvo C70, le Megane e le Peugeot (fonte: frequentazione Forum dedicati) etc. In sostanza, non sono tecnologie mature nè affidabili.

Perchè non lo si dice nelle prove? perchè quando provano le spider/cabrio, colpevolmente tacciono questo elemento di incertezza?

Non mi fiderei neppure di una Ferrari Portofino.

 

Dal mio punto di vista esistono solo due spider sul mercato: MX5 e 124 con tetto manuale, il resto è una bomba a orologeria.

 

E con questo rispondo ahimè al nostro amico che vorrebbe acquistare la favolosa Spider. Il meccanismo non va.

 

Cheers 

Aspirante guidatore di una Spider Lancia, in grado di ripiegare su una Spider Alfa.

Inviato

Ma riferisci ai tetti metallici, oppure alla movimentazione elettrica dei tetti in tela?

 

Perchè i primi si, molto complessi e problematici.

Le seconde, sono tecnologie in giro dagli anni '80, hanno raggiungo un buon grado di affidabilità.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Come prenderla?

Per me cosi' é la sua forma migliore:

 

Risultati immagini per auto demolita cubo

 

 

 

 

:mrgreen:

 

(si scherza eh, peraltro a me la 939 piaciucchia pure)

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

Potendo io andrei di 1750, senza pensarci: il motore va molto di più, quasi quanto il V6, il sound non dovrebbe essere male, ma soprattutto sono le modifiche meccaniche post-restyling per ridurre il peso che me la farebbero preferire.

Inviato
4 ore fa, TonyH scrive:

Ma riferisci ai tetti metallici, oppure alla movimentazione elettrica dei tetti in tela?

 

Perchè i primi si, molto complessi e problematici.

Le seconde, sono tecnologie in giro dagli anni '80, hanno raggiungo un buon grado di affidabilità.

 

Assolutamente no... la movimentazione elettrica NON è affidabile, poco importa che sia dei tetti in tela o metallici.

Chi ha veramente degli spider nel garage lo sa...

Per quanto riguarda il motore, la spider Brera è pesantissima.

Il V6 esiste quasi solo in versione Q4 a 4 ruote motrici (sul tardi fu aggiunta una Q2 ma praticamente introvabile). Sfiora le 2 tonnellate. Più o meno come un grosso SUV 7 posti.

La scelta si restringe al TBI più recente e costoso ma che da un accenno di sportività , o al JTS che permette di guidare serenamente (cruising) anche ai 60 km/h in sesta o di guidare all'antica il motore atmosferico su fino a 6000 giri, dando una bella sonorità e spingendo benino la bellissima ma ahimè pesante spider. Ecco perché avevo scelto la JTS. A cambio manuale... ovviamente sconsiglio il preistorico cambio sequenziale selespeed.

Inviato
13 ore fa, Marco1975 scrive:

 

Assolutamente no... la movimentazione elettrica NON è affidabile, poco importa che sia dei tetti in tela o metallici.

Chi ha veramente degli spider nel garage lo sa...

Per quanto riguarda il motore, la spider Brera è pesantissima.

Il V6 esiste quasi solo in versione Q4 a 4 ruote motrici (sul tardi fu aggiunta una Q2 ma praticamente introvabile). Sfiora le 2 tonnellate. Più o meno come un grosso SUV 7 posti.

La scelta si restringe al TBI più recente e costoso ma che da un accenno di sportività , o al JTS che permette di guidare serenamente (cruising) anche ai 60 km/h in sesta o di guidare all'antica il motore atmosferico su fino a 6000 giri, dando una bella sonorità e spingendo benino la bellissima ma ahimè pesante spider. Ecco perché avevo scelto la JTS. A cambio manuale... ovviamente sconsiglio il preistorico cambio sequenziale selespeed.

il cambio non è il selespeed  ma l'aisin

Inviato
On 3/7/2019 at 18:52, YouDude scrive:

Quello che chiedo a voi è, il JTS è davvero così pessimo da costringermi eventualmente a dover scegliere un'auto che non mi appaga esteticamente o aspettare che venga messa in vendita una TBi rossa o addirittura dover rinunciare al mio sogno?

 

La risposta alla  tua domanda è: dipende.

 

Dal tuo budget in primis (le JTS costano la metà delle TBI)

Poi dall'uso che conti di farne, sia in termini di chilometraggio annuo, sia se sarà la unica tua auto a disposizione.

 

Come seconda auto, una 2.2 JTS non la disdegnerei per niente, posto che ne accetti i limiti di peso e sensazioni rispetto ad altre spider.

 

Come nota personale a me piacciono tanto quelle con gli interni in pelle bicolore, arancio-blu o avorio-rosso.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Le prestazioni del motore su una spider secondo me vanno in secondo piano.

Cioè, non si guarda alla prestazione, ma la divertimento di andare all'aria aperta. Per dirti, quando mi capita di guidare la Spider 916 di un amico, vado molto più piano di quando non guido le macchine chiuse. La fretta e la voglia di correre passa in secondo piano.

Detto questo, consiglio comunque una versione dopo il restiling, in quanto è migliorata e alleggerita rispetto alle prime versioni.

2.2 o tbi dipende dai gusti e dal budget ma lo sai solo tu

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
19 ore fa, TonyH scrive:

Ma riferisci ai tetti metallici, oppure alla movimentazione elettrica dei tetti in tela?

 

Perchè i primi si, molto complessi e problematici.

Le seconde, sono tecnologie in giro dagli anni '80, hanno raggiungo un buon grado di affidabilità.

un mio amico con brera spider ha dovuto cambiare l'azionamento elettrico guasto , auto nuova tenuta da amatore, mai piu capote elettrica ipse dixit

mi pare un millino o piu

 

adesso la apre e chiude il meno possibile

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.