Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Che faccia da investimento, mettiti il cuore in pace che è utopia.

Figuriamoci se la usi. Non rientreresti mai dei costi di mantenimento.

 

Il rendimento di questo tipo di auto è data dal piacere di possesso e di uso.

 

Se la preoccupazione di non svalutazione deriva dal fatto che la somma dell’acquisto deriva da introiti una tantum (es: eredità) e non da reddito ricorrente.....

Ecco, qua la cosa saggia sarebbe prendere una MR-2 da 10-15 mila euro e investire il resto (es: etf su msci world o robotica).

Garantito che tra 10 anni hai ben più soldi che ad aver cercato la macchina che non si svaluta (e intanto ti sei divertito)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 76
  • Visite 7.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Wankel e costi minimi di manutenzione è meno probabile che accada che trovare Adinolfi al Gay Pride

  • superkappa125
    superkappa125

    Io ho una Elise. É l'unica auto che possiedo e ci percorro 25k km anno (ci faccio Milano/Zurigo e rientro quasi ogni weekend). Partiamo dai punti positivi: - l'esperienza di guida é pressoch

  • secondo me dipende tantissimo da QUANTO spesso pensi di andare in pista. 2-3 volte anno, Cayman va benissimo. Più spesso, meglio pensare a qualcosa di più leggero e adatto. 4C, Elise/Exige..

Immagini Pubblicate

Inviato
Che faccia da investimento, mettiti il cuore in pace che è utopia.
Figuriamoci se la usi. Non rientreresti mai dei costi di mantenimento.
 
Il rendimento di questo tipo di auto è data dal piacere di possesso e di uso.
 
Se la preoccupazione di non svalutazione deriva dal fatto che la somma dell’acquisto deriva da introiti una tantum (es: eredità) e non da reddito ricorrente.....
Ecco, qua la cosa saggia sarebbe prendere una MR-2 da 10-15 mila euro e investire il resto (es: etf su msci world o robotica).
Garantito che tra 10 anni hai ben più soldi che ad aver cercato la macchina che non si svaluta (e intanto ti sei divertito)

Quoto, anche perché spendere 100k euro per l’acquisto e poi pensare di starci dentro con 200/300 euro al mese facendo pista è diciamo bizzarro...


☏ iPhone ☏
Inviato
  • Autore

No, allora. La preocupazzione non e' fare soldi con una macchina, certamente. Intendevo dire, che la scelta della macchina deve comprendere ogni cosa, anche la sua (s)valutazione futura. I Track Day li posso anche limitare, anche di molto. 

 

Le Lotus mi piacciono filosoficamente, una volta ci sono salito sopra (senza guidarla) e mi ha conquistato. E' un desiderio certo ed infatti cerco di capire se sia la soluzione migliore per i prossimi anni. 

 

Macchine per puro track day e molto meno costose sarebbero anche una soluzione. Magari su 10 volte, 8 volte vai con la MR2. Non e' un'idea malvagia e ci riflettero'. Avete altre macchine da propormi in questo senso (fascia di prezzo 10-15k €)? 

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Questa Jannerly Design-1 mi ispira tantissimo. 

 

Lo so gia' che direte - a ragione - che e' da pazzi usarla per il track day e poi ha il motore anteriore.  E' motore posteriore!

 

Non so, sono al punto di fare la "pazzia"... ?

Modificato da Argonauta83

Inviato

io ho sempre "giocato" con le auto usate che piacciono ai conoscitori di auto, cercando di spuntare l'affare in acquisto, poi da tirare a lucido e mettere a punto, quindi usare (anche come café racer davanti ai locali e nelle strade da fashion addicted) e poi rivendere oculatamente cercando di andarci almeno in pari per via dei lavoretti migliorativi fatti, meglio se guadagnandoci qualcosa anche un minimo, é un modo per giustificare una passione senza rimetterci troppo

 

se il discorso comprende anche l'andarci in pista, l'unica auto di cui si puó dire a un futuro compratore "é andata in pista" senza che questo scappi a gambe levate é lotus, quasi tutto il resto se marchiato dall'uso in pista viene catalogato come "rottame conclamato" se lo si vuole rivendere

Inviato
  • Autore

@shadow_line

 

Hai completamente ragione. Infatti vi sono grato per i vostri consigli. 

 

Penso che andro' su un'auto da track day per "scassarla" e una da touring.  

 

Il budget sara' ridimensionato (di parecchio) per il track day, mentre questa Jannerly sarebbe una "follia". Ma mi gasa troppo. Poi gia' da nuova sara' da collezione, fra qualche anno avra' un valore anche maggiore. 

Inviato
24 minuti fa, shadow_line scrive:

 

se il discorso comprende anche l'andarci in pista, l'unica auto di cui si puó dire a un futuro compratore "é andata in pista" senza che questo scappi a gambe levate é lotus, quasi tutto il resto se marchiato dall'uso in pista viene catalogato come "rottame conclamato" se lo si vuole rivendere

 

No, ci sono altri modelli (escludendo le moto macchine e sfilatini) che sono ambite.

Mx-5 e Honda VTec (civic, integra, crx). 

Sono ancora più ambite delle Lotus perché stanno più assieme anche se le strapazzi e non viaggiano poi così meno,

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Adesso, TonyH scrive:

 

No, ci sono altri modelli (escludendo le moto macchine e sfilatini) che sono ambite.

Mx-5 e Honda VTec (civic, integra, crx). 

Sono ancora più ambite delle Lotus perché stanno più assieme anche se le strapazzi e non viaggiano poi così meno,

 

vero,  i coupé giapponesi e infatti l'avevo scritto in un post precedente


ma come sai se mi avrai letto per un po' per me italiano o inglese, sul resto so poco..

Inviato

secondo me c'è una grande confusione.

Io consiglio di girare qualche circuito in occasione dei track day, così ti fai un'idea

2 ore fa, shadow_line scrive:

se il discorso comprende anche l'andarci in pista, l'unica auto di cui si puó dire a un futuro compratore "é andata in pista" senza che questo scappi a gambe levate é lotus, quasi tutto il resto se marchiato dall'uso in pista viene catalogato come "rottame conclamato" se lo si vuole rivendere

che lotus sia conosciuta per questo non ci piove, ma secondo me essere andata in pista non è così determinante. Poi è anche vero che dipende da come viene usata. Ma questo vale anche per strada

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
18 minuti fa, falconero79 scrive:

secondo me c'è una grande confusione.

Io consiglio di girare qualche circuito in occasione dei track day, così ti fai un'idea

che lotus sia conosciuta per questo non ci piove, ma secondo me essere andata in pista non è così determinante. Poi è anche vero che dipende da come viene usata. Ma questo vale anche per strada

 

dipende da come e anche da quanto, in genere comunque se si cerca di vendere un'auto che é stata in pista a qualcuno che é già stato in pista é fattibile, se invece chi compra sa poco o niente di piste quasi sempre preferisce passare oltre

 

la pista se fatta molto é comunque uno schiacciasassi per le auto, si rischia di doverci mettere mano e su componenti importanti, le auto che sono state parecchio in pista andrebbero proposte a loro volta a chi cerca qualcosa per andare in pista, cosí ci si intende

 

ovvio se uno ha fatto dieci giri di pista in un anno allora é tutto piú semplice

 

dieci sessioni di pista invece, ognuna di parecchi giri sono un altro discorso

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.