Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1 2019 - GP Gran Bretagna

Featured Replies

Inviato
1 minuto fa, Merimange scrive:

. Per me a fianco di Leclerc servirebbe un altro giovane e con la mente sgombra, uno come Albon per esempio, oltre ai necessari investimenti sull'organico e sulla struttura, come avete sottolineato con i soli buoni piloti non si vince.

Come giovani sta crescendo bene Swartzman, ma non sarà pronto per la Ferrari prima di 2-3 anni secondo me

  • Risposte 156
  • Visite 20.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Gli errori sono una costante di chi ci prova sempre. Si, potrebbe non fare errori. Andando a spasso. Ma se fosse andato a spasso non sarebbe mai diventato 4 volte campione.   E com

  • In Ferrari serve organizzazione mi sa. Prima dei piloti. Una squadra in cui si fanno un sacco di seghe sul simulatore, ma poi hanno il pilota di punta che si lamenta di NON venire ascoltato nei s

  • Dodicicilindri
    Dodicicilindri

    Il dominio dell'era turboibrida da parte di MB ha purtroppo distrutto un'intera generazione di piloti che non aveva la fortuna di correre per MB. Penso che il motivo per cui si rumoreggia cosi' i

Immagini Pubblicate

Inviato
51 minuti fa, Aymaro scrive:

qui però si dice che il mondiale 2018 è stato perso per l'uscita di pista in Germania e per gli errori del tedesco,

Si è detto che ha influito nel risultato, non possiamo sapere cosa sarebbe accaduto in caso di vittoria rossa e quindi non possiamo sapere se sia stato determinante o meno.

Del resto anche i conflitti interni Arrivabene-Binotto di fronte a delle vittorie avrebbero potuto prendere pieghe diverse.

Non dimentichiamoci che è uno sport di squadra.

Inviato

In Ferrari serve organizzazione mi sa. Prima dei piloti.

Una squadra in cui si fanno un sacco di seghe sul simulatore, ma poi hanno il pilota di punta che si lamenta di NON venire ascoltato nei suoi feedback, non va molto lontano.

 

E' verissimo che non bisogna mai ascoltare i piloti quando propongono soluzioni tecniche (non sono ingegneri), ma è pericolossimo ignorarli quando ti dicono che non sentono il mezzo. In fondo, le chiappe son le loro.

 

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
1 minuto fa, AlexMi scrive:

Si è detto che ha influito nel risultato, non possiamo sapere cosa sarebbe accaduto in caso di vittoria rossa e quindi non possiamo sapere se sia stato determinante o meno.

Del resto anche i conflitti interni Arrivabene-Binotto di fronte a delle vittorie avrebbero potuto prendere pieghe diverse.

Non dimentichiamoci che è uno sport di squadra.

ma allora vale tutto! si può anche dire che senza la candela rotta del 2017 Vettel sarebbe campione del mondo! che discorsi sono, io ripeto, i fatti dicono altro e cioè una vettura palesemente superiore nella terza parte di stagione, parlano i risultati, i se ed i ma li lascio a voi

 

Inviato
3 minuti fa, Aymaro scrive:

ma allora vale tutto! si può anche dire che senza la candela rotta del 2017 Vettel sarebbe campione del mondo! che discorsi sono, io ripeto, i fatti dicono altro e cioè una vettura palesemente superiore nella terza parte di stagione, parlano i risultati, i se ed i ma li lascio a voi

 

Nello sport i risultati sono influenzati da tanti fattori, fra cui lo stato d'animo, in positivo e in negativo.

La paura di sbagliare dopo aver già fatto un errore, lo sconforto, la rabbia, sono condizionamenti in negativo, mentre l'autostima potenziata dopo una vittoria, sia del pilota che di tutta la squadra, sono il fondamento per costruire la vittoria successiva. Da qui il famoso detto "Vincere aiuta a vincere".

I fatti dicono che la favola 2018 è finita a partire da Hockenheim. 

 

Inviato

Pilota fragile in team fragile, riassumo così il 2018 Ferrari.

Da una parte una macchina per giocarsela, dall’altra un team che ha retto fino all’estate per poi sciogliersi tra la morte di Marchionne e le lotte interne, il tutto condito da un Vettel che sembrava e sembra anche oggi risentire di qualsiasi minima cosa gli succeda intorno.

Non lo considero un vero campione con la C maiuscola proprio perché non è riuscito a trascinare la squadra fuori dalle sabbie mobili estivi, forse mi aspettavo troppo da lui, un pilota in un vortice di lotte interne &Co., ma sicuramente non ha avuto il sangue freddo e gli occhi fissi unicamente sul target finale.

"Ferrari, giornate come queste, alla nostra età, non ne tornano molte, ricordalo, e cerca di gustarle fino in fondo, se ci riesci..."

Inviato
26 minuti fa, AlexMi scrive:

Nello sport i risultati sono influenzati da tanti fattori, fra cui lo stato d'animo, in positivo e in negativo.

La paura di sbagliare dopo aver già fatto un errore, lo sconforto, la rabbia, sono condizionamenti in negativo, mentre l'autostima potenziata dopo una vittoria, sia del pilota che di tutta la squadra, sono il fondamento per costruire la vittoria successiva. Da qui il famoso detto "Vincere aiuta a vincere".

I fatti dicono che la favola 2018 è finita a partire da Hockenheim. 

 

appunto, tanti fattori, ma bisogna vedere in che percentuale incidono, soprattutto in uno sport dove il mezzo meccanico vale almeno il 70%,

dire che "non possiamo sapere come sarebbe andata, quindi per te è così (cioè colpa di Vettel)" è un'assurdità

 

ps, dopo Hockenheim c'è stata la vittoria di Spa e l' 1-2 in qualifica a monza, le speranze (e la classifica soprattutto) c'erano

Classifica_Mondiale_Piloti_F1_2018_Belgi

 è stata proprio la gara di Monza ed il successivo filotto di risultati ad ammazzare il campionato

Inviato

Già, e secondo te se Vettel fosse arrivato in testa al campionato a Monza la squadra avrebbe gestito la partenza nello stesso modo? A Singapore Vettel avrebbe rischiato il tutto per tutto in una staccata folle come ha fatto? E si potrebbe continuare con altri episodi, tutti influenzati dalla striscia negativa iniziata con la Germania, dove Vettel ha perso lucidità appena le Mercedes hanno iniziato a recuperare secondi, pagando il suo limite più grande. 

La componente umana nello sport è basilare, anche sul capitolo tecnico/decisionale.

L'errore in Giappone non è di Vettel? 

Negli Stati Uniti, se fosse stato avanti con i punti avrebbe fatto lo stesso il contatto con Ricciardo?

 

Inviato

Hamilton è stato dietro a Button, Rosberg e nel 2019 anche a Bottas (vedi la scorsa qualifica e non solo). Parliamo di piloti medi non campioni.

 

 

Inviato
7 ore fa, TonyH scrive:

 

 

E' verissimo che non bisogna mai ascoltare i piloti quando propongono soluzioni tecniche (non sono ingegneri)

 

 

 

Sono profondamente offeso...?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.