Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Da vettura scomoda (Scirocco) a mini suv

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti, chiedo urgentemente consiglio per un amico che (secondo me) sta per compiere una ca@@ata. Ovvero spendere 28.000€ per una Volkswagen T-Cross 1.6 TDI DSG Advance.

 

PREMESSA: Quasi 38 anni, problemi alla schiena, bebè in arrivo. In casa oltre a una Scirocco 2.0 TDI DSG del 2015 hanno una Alfa Romeo Stelvio 2.0 Turbo Q4 (la moglie ci fa poco meno di 8000km annui). Sarebbe la seconda auto.

La Scirocco ha un assetto rasoterra e cerchi da 18". Ci fa circa 25.000km/anno, prevalentemente in autostrada.

 

Le richieste INDISPENSABILI sono le seguenti:

  1. Assistenti alla guida: mantenimento corsia attivo, cruise control adattivo
  2. Vettura che non sia spaccaschiena
  3. Fari LED/xeno
  4. Connettività smartphone Android Auto e CarPlay
  5. clima automatico
  6. sensori davanti/dietro + retrocamera
  7. La Scirocco vale dai 12-16.000€: la differenza di prezzo che vuole aggiungere per la nuova vettura è di altri 12-16.000€ (meno è, meglio è)
  8. Bagagliaio spazioso

Le richieste GRADITE sono le seguenti:

  1. Seduta alta
  2. Cambio automatico
  3. Isofix sedile anteriore

 

In tutto questo ha pensato alla T-Cross, che rispecchia tutte le sue richieste. Ma spendere quasi SESANTAMILIONIDELLEVECCHIELIRE per una Polo rialzata e rifinita pure peggio, per me sono un furto.

In giro ho sentito dire che la Polo addirittura risulta più comoda della T-Cross poiché non serve un assetto rigido per tenerla in strada ed è addirittura meglio insonorizzata.

Anche una T-Roc non sarebbe male, ma la fanno solo manuale.

 

Alternative? Io ho pensato alla Golf (che è un evergreen) o alla Skoda Scala.
Tra i SUV ho notato anche la Mazda CX-30 (la 1.8 diesel base ci rientrerebbe) ma ho paura che sia una vettura simil Mercedes-GLA, ovvero una Mazda 3 rialzata e scomoda.

  • Risposte 59
  • Visite 3.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Tempra Veloce
    Tempra Veloce

    ma dovete tutti addormentarvi mentre guidate ? io quando non me la sento non guido... gli unici optional intelligenti sono la frenata di emergenza perché il momento del coglione può sempre succedere (

  • Aggiungi l'avviso di angolo morto perché oggettivamente se hai un pirla che ti sta di fianco alla tua stessa velocità non hai possibilità di vederlo.

  • Sull'ultima 500X che ho provato un po' lo fa in realtà, si sentono degli interventi anche quando l'auto non è a ridosso delle linee. Ma capita a casaccio, per cui probabilmente non l'hanno voluto vend

Inviato
50 minuti fa, mmaaxx scrive:

In giro ho sentito dire che la Polo addirittura risulta più comoda della T-Cross poiché non serve un assetto rigido per tenerla in strada ed è addirittura meglio insonorizzata.

Questo è vero per tutte le berline rispetto alle rialzette.

Le due B-SUV coreane le ha considerate?

Inviato

Io mi ricordo di aver visto un annuncio di un concessionario ufficiale VW della provincia di Brescia per una T Roc 2.0 tdi DSG con 4 anni di garanzia a 28 29k€; trazione anteriore.

Adesso il 2.0 tdi della T Roc è disponibile con la sola trazione anteriore, prima eri obbligato al 4 motion. Mentre l'automatico lo puoi avere sul 1.5 tsi e 2.0 tdi

 

Con quei soldi però, riesci anche a prendere un Peugeot 3008 130cv hdi con gli accessori che gli interessano.

 

☏ SM-G975F ☏

 

 

 

 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Ma ha un limite di cilindrata? Se no per T-Roc e Tiguan su diesel basta passare al 2.0 per l'automatico.

 

Per uso prevalentemente autostradale spiace dover scegliere un suv, ma per la schiena può valerne la pena.
Mi raccomando solo di provare bene, a volte tra salita/discesa e posizione di guida, non basta che sia rialzata.

 

Detto questo, dalle indicazioni date e se trova conforto nella posizione rialzata rispetto ad es. una Golf, consiglierei una Karoq ben accessoriata e con Travel Assistant Pack.
C'è 1.6 DSG ma dovrebbe montare il 7 marce a secco DQ 200. Quindi o garanzia estesa o passaggio al 2.0 anche qui. 

Inviato
26 minuti fa, jameson scrive:

Questo è vero per tutte le berline rispetto alle rialzette.

Le due B-SUV coreane le ha considerate?

 

Le B-SUV coreane sono la Stonic e la Kona? Hanno 0 aiuti (Stonic) e pochi (Kona) alla guida

 

11 minuti fa, stev66 scrive:

T roc ovviamente benzina 116 cv che può avere l' automatico , ha prestazioni uguali al 1.6, vedi prove di al volante se non ci crede ( il tuo amico ?) e con una differenza di street price che annulla il.vantaggio nei consumi.

 

T-Roc 1.0 in autostrada con 25.000km/annui? In autostrada fatica fare i 14, contro i 17-18 del diesel.

 

10 minuti fa, leon82 scrive:

Una c5 aircross?


☏ iPad ☏

 

A meno di 37.000€ non si porta a casa la 130 HDI automatica.

Non arriva a tanto budget.

 

L'ideale è trovare una T-Roc 2.0 TDI km0 o una 500X 1.6 diesel DTC con cruise adattivo e lane assist.

Inviato

"problemi alla schiena"

Dopo questa premessa a me sembra che la vettura più indicata sia la Volvo V40? o Mazda 3 (soprattutto in vista di tanta autostrada tutti i SUV hanno dei CX da polli...)

A quella cifra riesci anche a trovare una A.R. giulia (2.2 da 150 cv).

Inviato

Volvo V40 è fuori produzione e non ha ADAS.

Mazda 3 non è adatta per svariati motivi: bagagliaio inesistente e scomodità nel salirci. È più indicata la CX-30, ma da quel che sembra è un suv farlocco come la GLA: scomodo come la berlina da cui deriva.

Dove si trovano Giulia Automatiche diesel a 27-30k€? ?

Modificato da Ospite

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.