Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

85D4F272-696D-4AFB-9D6E-C507DFCB0BA7.thumb.jpeg.9f13c8f9f9d62cbc7257eec2c82cbc48.jpeg

 

Aggiunto al primo messaggio press release ed  immagini ufficiali ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato

Pagani presenta la nuova Pagani Huayra Roadster BC, realizzata in appena 40 esemplari (tutti già venduti). L'ultima creazione di Horacio, ha una nuova vasca in carbonio che abbatte la massa complessiva di 120 kg ed al contempo aumenta la rigidità strutturale. La nuova Pagani Huayra Roadster BC ferma l'ago della bilancia a 1250 kg in ordine di marcia. 

Anche il motore, il V12 6.0 litri TwinTurbo realizzato appositamente da AMG su specifiche Pagani, è stato rivisto: ora eroga 802 CV e 1050 Nm di coppia.

La trasmissione è stata rivista nuovamente da Xtrac ed è a 7 rapporti semi-automatici.

 

Anche la carrozzeria è stata rivista, con un carico aerodinamico generato a 280 km/h che arriva a 500 kg; questo grazie ad un nuovo splitter anteriore - più largo - nuovi canards, nuove bandelle sotto porta, nuovi camshell e nuova ala posteriore fissa. Ovviamente non manca un nuovo diffusore posteriore che racchiude il nuovo sistema di scarico con ben 6 uscite (4 centrali come da scuola pagani e 2 soffianti all'interno dell'estrattore).

Per ora pagani non dichiara le prestazioni assolute della Pagani Huayra Roadster BC, ma tende a sottolineare che è in grado di esprimere un'accelerazione longitudinale di 2.2 G (lo stesso in frenata) ed una laterale di 1.9 G.


72A2E107-FE03-4952-8EF4-78D10002BAB7.thumb.jpeg.f12acee69e5734cc34e62e3f3368262a.jpeg

 

4B1AB285-1EC4-481C-B1B1-FE2CD14EDBE0.thumb.jpeg.248b61d85bb185ecf49c8c6931f6bea5.jpeg

 

8BB045B2-8212-4B49-A034-6CF3C5270556.thumb.jpeg.67413eacc93d23644724b37b90f30303.jpeg

 

1D5B3E20-10E8-4959-98F5-FCED3D54744E.jpeg.514a70cbab95d5b587c56432b0e2481f.jpeg

 

7CDE73C3-2248-4352-ADFE-ACD12E5DF21A.thumb.jpeg.6b88d9a7f6b11823d1698b12a0cf35f1.jpeg

 

95A0A4CF-B93C-48A4-B821-46D8845A8BC5.thumb.jpeg.c1b63f254f34584f87589a32260041e1.jpeg

 

7EC92C7E-958C-4C34-83E5-0F4933A74AA4.thumb.jpeg.c95e2e72ae85c7c554c86aed6b16595d.jpeg

 

————————————————————————————————————

SPY TOPIC ➡️ CLICCA QUI!

————————————————————————————————————

Modificato da lukka1982

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

  • Beckervdo ha messo in primo piano/indicizzato questa Discussione
  • Risposte 34
  • Visite 18.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Certo che la Zonda...più di vent'anni....ma sticazzi se è ancora bella.

  • Siete troppo cattivi.   Avendo degli amici molto stretti che lavorano in Pagani, non mi compete dirvi quando e se esce la nuova, ma credo di non fare torto a nessuno se vi dico che ovviament

  • Fossi un milionario sarebbe una delle prime che comprerei Per come la vedi io a quel livello ti devi distinguere e con questa sei al top

Immagini Pubblicate

Inviato

Capolavoro

"Ferrari, giornate come queste, alla nostra età, non ne tornano molte, ricordalo, e cerca di gustarle fino in fondo, se ci riesci..."

Inviato

A distanza di anni continuo a preferire la Zonda, ma che mezzo che hanno tirato fuori. Peccato essere povero.

Inviato

Forse sono OT ma facevo questo conto: 3 milioni per 40 esemplari fanno 120 milioni.

Ok che è "solo" il prezzo base ma mi chiedevo quanto può costare la progettazione di un auto come questa e la produzione di 40 esemplari?

Perché, così a occhio, mi sembra che potrebbe costare molto di più di 120 milioni.

Scusate ma mi è venuta questa curiosità.. chi m'illumina? ?

Inviato
  • Autore
41 minuti fa, gilerak scrive:

Forse sono OT ma facevo questo conto: 3 milioni per 40 esemplari fanno 120 milioni.

Ok che è "solo" il prezzo base ma mi chiedevo quanto può costare la progettazione di un auto come questa e la produzione di 40 esemplari?

Perché, così a occhio, mi sembra che potrebbe costare molto di più di 120 milioni.

Scusate ma mi è venuta questa curiosità.. chi m'illumina? ?

penso solo Horacio potrà dirtelo. Mi sembra di ricordare che nella scelta del semi-automatico, anziché il doppia-frizione, Horacio lo abbia fatto per il motivo principe di contenere le masse, inoltre ha dichiarato che gli sarebbe costato circa 80'000 euro in meno lo sviluppo del semi-automatico al posto del DKG.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

80k € non sono un cifrone in effetti.. e se l'ha detto immagino che la considerasse una differenza non trascurabile rispetto al costo dell'implementazione del cambio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.